Pagina 2 di 2

Che limnophila è?

Inviato: 13/08/2021, 9:47
di Platyno75
Andrea98 ha scritto:
13/08/2021, 9:05
Ma quell'acquario li non mi sembrava avesse la CO2 eppure sotto non è spoglia ~x( :-?
La CO2 non è obbligatoria per le piante acquatiche "vere" ma lo è per le palustri esigenti tenute sommerse. Le rapide hanno tanta fame di nutrienti, se le vuoi belle PMDD avanzato e vai tranquillo ;) Se eroghi CO2 avrai steli più robusti e grandi, è una pianta molto bella e tra le più robuste anche in situazioni non ottimali.
:-h
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/limnophila-sessiliflora-heterophylla/

Che limnophila è?

Inviato: 15/08/2021, 16:07
di Marcov
In quella vasca la vedi così "fitta" perché sicuramente era stata ripiantata solo la parte apicale ;)

Che limnophila è?

Inviato: 15/08/2021, 16:30
di Andrea98
Che è sta parte apicale? =))

Che limnophila è?

Inviato: 15/08/2021, 16:31
di Marcov
Andrea98 ha scritto:
15/08/2021, 16:30
Che è sta parte apicale? =))
La parte superiore della pianta, ovvero quella più bella e rigogliosa