Leo quello che devi controllare è il trend della conducibilità, poi con il tempo cercherai di affinare sempre di più l'inserimento dei fertilizzanti,facendoti aiutare dal conduttivimetro ma mi sembra che tu veda la fertilizzazione in maniera "troppo matematica "....Leopoldo123456 ha scritto: ok, questo è chiaro! ma come faccio a capire il valore esatto prima della fertilizzazione? cioè se ormai ho incominciato a fertilizzare non avrò mai un valore preciso di come sarebbe stata la conducibilità senza fertilizzazione ...come faccio? cioè se misuro adesso, magari c'è ancora qualche residuo nel valore della fertilizzazione passata
Se hai già un trend in discesa ...

Gli Oligoelementi (rinverdente ),non hanno influenza sulla conducibilità, così come il ferro ,mentre il magnesio si,ma molto meno del potassio(direi circa la metà )...
E comunque col magnesio ci si regola con il valore del GH che se supera di almeno tre punti il KH,dovremo essere a posto....
Per gli Oligoelementi, dosali e se noterai il formarsi di una patina polverosa sui vetri (GDA) ,la volta successiva ne metterai meno...
Queste pero sono tutte indicazioni di massima visto che Il modo migliore di fertilizzare Leo ,è osservare le piante,ti diranno loro quello di cui abbisognano.
Ricorda poi ,se vuoi informazioni più dettagliate che non riguardino il nitrato di potassio ,apri dei topic dedicati ,altrimenti si farà più confusione e sarà più difficile aiutarti e per te capire...
Un saluto Sergio
