Scompare la coda e muoiono
Inviato: 16/08/2021, 10:04
La leggenda secondo la quale bisogna calcolare un tot di cm di pesce per litro d'acqua lascia il tempo che trova, quando si pensa ad una nuova vasca per una specie (in questo caso parliamo di guppy, detto anche pesce milione, penso saprai perché) bisognerebbe piuttosto calcolare altri fattori, tra cui il tasso di riproduzione, la territorialità, le dimensioni che il singolo pesce raggiungerà da adulto e, ovviamente, i valori consigliati per quella determinata specie. Per farti capire un betta in 20 litri può vivere, i guppy no, anche se molto più piccoli.
Nel tuo caso la riproduzione è il fattore più importante da considerare, ogni singola femmina può partorire decine di avannotti ogni mese, ci vuole quindi una vasca di almeno 100 litri e ben piantumata (le piante oltre a smaltire il carico organico servono anche da nascondiglio per le femmine, continuamente stressate dai maschi e per i nascituri).
Consiglierei anche 120 litri se puoi, io li tengo in 130 netti con alcuni platy, raramente osservo mordicchiamenti delle pinne o inseguimenti, anche perché le femmine quando vengono molestate si rifugiano in un bosco di ceratophyllum e i maschi ne perdono le tracce, guardandosi intorno spaesati..
Ah, un'altra cosa, cambia negoziante!
Nel tuo caso la riproduzione è il fattore più importante da considerare, ogni singola femmina può partorire decine di avannotti ogni mese, ci vuole quindi una vasca di almeno 100 litri e ben piantumata (le piante oltre a smaltire il carico organico servono anche da nascondiglio per le femmine, continuamente stressate dai maschi e per i nascituri).
Consiglierei anche 120 litri se puoi, io li tengo in 130 netti con alcuni platy, raramente osservo mordicchiamenti delle pinne o inseguimenti, anche perché le femmine quando vengono molestate si rifugiano in un bosco di ceratophyllum e i maschi ne perdono le tracce, guardandosi intorno spaesati..

Ah, un'altra cosa, cambia negoziante!