Pagina 2 di 6

Chiarimento di chimica

Inviato: 14/08/2021, 21:29
di rupa
daniel300 ha scritto:
14/08/2021, 21:17
Bingo
Grande…ma ho vinto qualcosa…

A parte tutto grazie ragazzi…mi avete fatto capire tanto…e anche se per tanti sono cose scontate erano considerazioni che non avevo fatto neanche leggendo i vari articoli del sito…e infatti in mio acquario ormai avrà più sali che acqua…comunque adesso vedo di riorganizzarmi e di riorganizzarlo…siete stati gentilissimi…

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 0:30
di rupa
Mi potete dare un ultima dritta sto cercando di ripulire L acquario da un eccesso di tutto con cambi di acqua osmosi

Ho fatto un cambio di 25 su 100 con carolato di calcio per rimanere su KH 4 e GH 7.
Mi servirebbe L ultimo e dato che dai miei conti dovrei essere a calcio 38 e magnesio 5 volevo provare con la magnesite
Potrei usarlo nell’ ultimo cambio così evito di portare su il calcio, porto su un po’ il magnesio e mantengo KH 4 e GH 7
Usando il solfato aumenterei solo il GH

Inoltre farei calare il calcio del 25% portandolo a circa 28 e farei aumentare il magnesio di 4 portandolo a 9 avvicinandomi di più al rapporto 4:1.

Ho letto di quella del decatlon e riporto L etichetta

Graxie

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 14:02
di cicerchia80
Non conosco il prodotto...
@nicolatc :x

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 16:27
di nicolatc
rupa ha scritto:
14/08/2021, 2:21
Attualmente ho fatto un cambio da 25 litri composto da 17 di rubinetto e 8 di osmosi per tenere almeno il KH costante, però alla lunga mi calerà fin troppo il GH quindi non può essere la mia soluzione definitiva
Su questo non ti seguo. Cambiando con acqua di rubinetto tendi a ripristinare sia il KH che il GH del rubinetto.
cicerchia80 ha scritto:
20/08/2021, 14:02
Non conosco il prodotto...
È molto ostico da sciogliere, fa salire il KH e contiene idrossidi che fanno compiere al pH un bel salto in alto (se non li annulli preventivamente con un acido forte). E soprattutto, non vedo proprio perché usarlo, in questo caso.

@rupa vuoi come obiettivo KH 4? Se dal tuo rubinetto misuri KH 6, in ogni cambio usa sempre il 60-70% di rubinetto e il resto osmosi. Il GH (se dal rubinetto è 8 gradi) sarà poco più di 5 gradi in vasca, che può andar anche bene nella maggior parte dei casi. Se proprio desideri averlo un po' più alto per qualche motivo, aggiungi un po' di solfato di calcio.
Se fertilizzi, dovrai integrare periodicamente il magnesio, che è già scarso in partenza (ma anche il potassio ecc).

Per l'acqua che evapora, sempre e solo osmosi.

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 16:50
di aragorn
nicolatc ha scritto:
20/08/2021, 16:27
solfato di calcio
di magnesio intendevi :-?

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 17:33
di nicolatc
aragorn ha scritto:
20/08/2021, 16:50
nicolatc ha scritto:
20/08/2021, 16:27
solfato di calcio
di magnesio intendevi :-?
In realtà intendevo di calcio, che è l'elemento più rilevante per l'acqua di base. Anche se per il rapporto considerato ottimale tra magnesio e calcio, in questo caso sarebbe forse meglio lasciare il calcio così com'è, senza aumentarlo ancora (come ho suggerito). Il magnesio tendo a farlo rientrare nella fertilizzazione, che sale e scende a dente di sega; in questo caso è scarso in partenza, e come dici andrà certamente integrato con solfato di magnesio, poi sarà consumato più rapidamente del calcio e andrà integrato nuovamente, ecc..
Quello che dici tu vale ad esempio anche per il potassio, magari anche per i nitrati ecc

Chiarimento di chimica

Inviato: 20/08/2021, 18:15
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
20/08/2021, 16:27
molto ostico da sciogliere, fa salire il KH e contiene idrossidi che fanno compiere al pH un bel salto in alto (se non li annulli preventivamente con un acido forte
Ah ecco, lo immaginavo, una cosa del genere era uscita con Mattia in kn altro topic

Ma per non passar per scemo sono stato zitto

Chiarimento di chimica

Inviato: 23/08/2021, 1:48
di rupa
Grazie per la risposta è ho capito cosa vuoi dire.

Oggi però mentre mi riposavo ho provato a fare una sorta di conteggi sulla carta e spero di riuscire ad esporveli in modo chiaro.

Partiamo dalla mia rete
Cambio da 25 litri.
Solfati 23 sodio 21 magnesio 12 calcio 54 KH 6
Per arrivare a KH 4 dovrei fare 70 rubinetto 30 osmosi cioè 18 litri + 7
Arriverei a
Solfato 23
Sodio 15
Magnesio 8
Calcio 39

Se invece prendo 25 litri di osmosi pura a conducibilità 0 (ho impianto osmosi a 4 stadi)
Aggiungo 2 grammi di carbonati calcio e porto nella mia tanica KH e GH 4 (2 grammi su 100 aumentano di 1 quindi suppongo che su 25 litri aumentano 4)

Poi aggiungo 10 ml di solfato di magnesio (PMDD) e aumento il magnesio di 12 e zolfò di 16 visto che moltiplicherò sempre per 4 dato che conti sono sempre su 100 litri.

Alla fine arrivo a KH 4 e GH 7 però ci arrivò senza sodio e con un minore livello di solfato dato che se non ho sbagliato i valori finali dovrebbero essere

Calcio 28
Magnesio 12
Zolfò 16.

Aggiungo il post del carbonati di calcio
Pisu ha scritto:
30/09/2020, 21:37
Io ne ho presi vari, questo costa ma ha una solubilità eccellente:
Screenshot_20200930-213619_1212900967895405049.jpg
Che dite è stato un viaggio o c è qualcosa di sensato.

Grazie

Chiarimento di chimica

Inviato: 23/08/2021, 9:36
di nicolatc
rupa ha scritto:
23/08/2021, 1:48
Alla fine arrivo a KH 4 e GH 7 però ci arrivò senza sodio
Corretto :-bd
rupa ha scritto:
23/08/2021, 1:48
Che dite è stato un viaggio o c è qualcosa di sensato
È assolutamente sensato! Ma tieni conto che 15 mg/l di sodio non sarebbero un particolare problema per le piante.

Chiarimento di chimica

Inviato: 23/08/2021, 12:05
di rupa
Si diciamo che ho provato a fare questi calcoli partendo dal presupposto che ho già in casa
Solfato magnesio
Carbonato calcio
Impianto osmosi
E una volta impostato il calcolo mi basta aggiungere in definitiva 2 gradi di uno e 10 ml dell altro.

Avessi dovuto prendere tutto e ogni volta andare a comprare demineralizzata sicuramente avrei fatto diversamente.

Non sono riuscito a trovare queste risposte: nitrati potassio è rinverdente aumentano il KH, non avendo bicarbonato secondo me no però è solo un idea.
Puoi confermare??

Grazie