Pagina 2 di 7
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 16:58
di EasterMaster
Ciao @
Simo70 grazie per il contributo.
Avevo già ricevuto i tuoi messaggi in un altro mio argomento e mi ritrovo pienamente nella tua esperienza. Nella mia vasca dall'inizio facevo un cambio di 20 lt ogni 15gg perché il GH saliva molto velocemente (da 10 a 16/17 in 2 settimane). Ora è un mese che è stabile a 11, con pH 7 ( misurato con test a reagente) e credo che ormai sia scarico.
Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
Oggi ripensavo a ciò che è cambiato...
Tutto si è accentuato da quando ho spostato nella boccia senza filtro che ho per le potature un ampullaria che continuava a mangiare le foglie nuove dell'hygrophila. La lumaca era continuamente alla ricerca di qualcosa da mangiare. Può questo aver rotto unequilibrioche si era creato?
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 17:11
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/08/2021, 16:58
Nella mia vasca dall'inizio facevo un cambio di 20 lt ogni 15gg perché il GH saliva molto velocemente (da 10 a 16/17 in 2 settimane). Ora è un mese che è stabile a 11, con pH 7 ( misurato con test a reagente) e credo che ormai sia scarico
Anche il mio per ora si è assestato a 11, almeno dai test fatti mercoledì scorso.
Secondo me dovresti comunque ridurre il KH e contestualmente la distanza GH KH.
Il KH a 5 ti fa sprecare un mucchio di CO
2 per tenere il pH intorno al 7.
Anch'io usavo citrico e bicarbonato, ma poi sono passato alla bombola perché ogni 2 settimane dovevo fare ricariche......
Speriamo che il tuo fondo si sia stufato così potrai dedicarti alle piante.
Sei sicuro di non aver troppo calcio in vasca?
Io prima dei cambi avevo GH 12 e KH 5.....
Comunque valuta con @
Certcertsin come muoverti, ma non ti nego che sento puzza di Ca. ^:)^

Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 17:11
di EasterMaster
Anche perché la presunta Carenza/eccesso sembra colpire le foglie dove si sviluppano le bba
20210822_170301_7480504685618114068.jpg
20210822_170315_7844087907324831165.jpg
20210822_170344_3996783213777502279.jpg
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 17:16
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2021, 13:38
La Ec non scende facilmente, addirittura i primi tempi saliva, fatto che era indice del calcio rilasciato dal manado. Poi da un mese a questa parte tende a scendere dopo la fertilizzazione ma molto lentamente.
Questo secondo me è indice di eccesso di calcio e di conseguenza blocco e mancato assorbimento del resto......
Io ero in questa situazione.......ma posso anche sbagliarmi eh.....
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
EasterMaster ha scritto: ↑22/08/2021, 17:11
Anche perché la presunta Carenza/eccesso sembra colpire le foglie dove si sviluppano le bba
Solitamente le BBA colpiscono le piante in blocco o gli arredi fissi.......

Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 17:22
di EasterMaster
In effetti i conti sembrano tornare, il calcio in eccesso ha bloccato l'assorbimento di N (perché i nitrati restano sempre a 25), K e Mg, io ho comunque continuato a fertilizzare(con tanti K e Mg secondo @
Certcertsin) e ciò ha creato un eccesso di questi che hanno creato il blocco della polysperma.
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Però le piante non sembrano bloccate, cioè la polysperma continua a gettare lateralmente nuove foglie, la sessiliflora riempie la vasca ogni 10gg, poi ho anche queste che non ricordo il nome che sembrano stare bene
20210822172550.jpg
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 18:15
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/08/2021, 17:25
Però le piante non sembrano bloccate, cioè la polysperma continua a gettare lateralmente nuove foglie, la sessiliflora riempie la vasca ogni 10gg, poi ho anche queste che non ricordo il nome che sembrano stare bene
E allora è solo un eccesso di mg e P....
resto convinto che un cambietto non sarebbe male me sicuramente @
Certcertsin ti consiglierà al meglio
Io comunque seguo

Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 18:17
di EasterMaster
Cmq dall'alto è molto peggio di ciò che si vede dal vetro frontale
20210822_180716_8929415020210487723.jpg
20210822_180642_6105500836293026823.jpg
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 18:29
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/08/2021, 18:17
Cmq dall'alto è molto peggio di ciò che si vede dal vetro frontale

.......sento puzza di calcio.....
Purtroppo l'eccesso di calcio è subdolo nel senso che non puoi basarti sul GH, ti falsa un po' tutto......esperienza personale.
Io ero a GH 12 e KH 5 ed avevo una botta di calcio assurda dentro, la conducibilità rimaneva inchiodata o scendeva di pochissimo, tipo 10 µS/cm......
Poi sicuramente ero in eccesso di micro, fertilizzato con 1,5/2 ml di rinverdente che non venivano assorbiti.......
Comunque aspetta @
Certcertsin e segui lui, vedrai che piano piano il bandolo della matassa si trova

Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 18:49
di EasterMaster
...e soprattutto se non erro il calcio è impossibile da misurare...con metodi "aquariofili".
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 18:50
di Duca77
EasterMaster ha scritto: ↑22/08/2021, 18:49
...e soprattutto se non erro il calcio è impossibile da misurare...con metodi "aquariofili".
C' è il test, io uso quello della Sera