Piante da inserire jn acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Catia73 » 21/08/2021, 9:28

MrDinosauro ha scritto:
20/08/2021, 11:25
l'hydrocotyle tripartita e una Cryptocoryne bechetti s
la hydrocotyle vuole luce.
il contrario invece la crypto. metterle insieme... boh!
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
MrDinosauro (22/08/2021, 11:21)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
MrDinosauro
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/08/21, 13:45

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di MrDinosauro » 22/08/2021, 11:39

Ho specificato che non era esperta sulle piante da mettere perciò ho chiesto aiuto su quale scegliere se ero esperta non chiedevo affatto quindi questo bho non lo capisco tanto!dai un alternativa invece della Cryptocoryne metti invece un'altra pianta ad esempio mi sarebbe stato più utile

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Catia73 » 22/08/2021, 13:56

ciao
purtroppo nemmeno io sono esperta :-?? ma ho letto tantissimo per conto mio prima di accettare consigli.
Devi informarti per conoscere le piante almeno secondo le linee generali: se sono veloci o no, se vogliono molta luce o no, se sono a rosetta, se strisciante, se hanno bulbo, rizoma ,ecc

magari fai un disegno di come ti immagini sia visivamente la vasca.
aiuterebbe chi ti aiuta a proporti delle soluzioni.

ti piacciono le foglie grandi , piccole, o le piante che sembrano stantuffi ( quelli per pulire l'interno delle bottiglie) ?
ti piacciono i colori verdi , rossi, marroni...
le foglie tenere o coriacee?
ti piacciono piante striscianti/rampicanti o che restino lì dove sono...?
le galleggianti? ci sono a foglia piccolissima o grande.. ( io per es non le amo)
dovresti almeno partire dall'aspetto estetico.
oppure dalla funzione che ti serve in vasca.
secondo me non dovresti guardare troppo la provenienza perche non è detto che la pianta che ti "fa piu servizio" sia proprio asiatica.
piante di zone diverse possono convivere, mica è impossibile!
leggi, leggi molto
Le piante galleggianti
Piante epifite su legni e rocce

attendi comunque l'intervento di altri che ti sanno consigliare
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Phenomena (22/08/2021, 14:06)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Phenomena » 22/08/2021, 14:06

Ciao @MrDinosauro, partiamo subito col dire che la fretta è cattiva consigliera, soprattutto in questo hobby. Tu attualmente hai un acquario vuoto, ossia senza acqua, hai disposto solo fondo e dei legni. Ci dici anche di non essere esperta, bene, tutti lo siamo stati all'inizio, non c'è da vergognarsi, ma questo mondo che andrai a creare non è un soprammobile, stai allestendo un piccolo habitat in cui dimoreranno, si spera a lungo, degli esseri viventi (piante e pesci, nonché qualche utile lumachina che arriverà con la flora e ti aiuterà molto contro alghette e detriti).
Impara piano piano, leggi e informati, non devi avere fretta di riempire, il tempo per leggere le schede informative di un paio di piante lo puoi trovare anche mentre sei al bagno o i bimbi dormono, questione di pochi secondi, non è uno studio che porta via ore.
Parti da qui, salvati questa lista che ti linko, almeno eviterai accoppiamenti sbagliati, dopodiché segnati le piante che ti potrebbero piacere e controlla online di cosa hanno bisogno (CO2, fertilizzazione e luce) per vedere se tu puoi offrire alla pianta le cure necessarie.
Inoltre, se ti dovesse piacere una pianta che non è asiatica (come l'anubias che è africana ad esempio), non c'è pericolo, puoi metterla lo stesso, basta che ti assicuri di poterle fornire ciò di cui ha bisogno.
Se aspettiamo che gli altri ci facciano trovare tutto pronto e servito saremo sempre inesperti, togliendoci anche il gusto di poter dire: "Questo l'ho fatto io!".
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Ma soprattutto, forse ti era sfuggito:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Catia73 (22/08/2021, 14:50)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
MrDinosauro
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/08/21, 13:45

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di MrDinosauro » 22/08/2021, 17:12

Quello che sto facendo l'ho anche scritto che non ho fretta infatti sto leggendo parecchi schede delle piante che mi interessano altrimenti avrei già riempito l'acquario di piante e pesci il moo tempo e molto scarso non pr la mancanza di voglia di documentarmi ma perché ho due bimbi piccoli una di 18 mesi e l'altro di 34 e il tempo e tutto quasi per loro le anubias le ho viste anche si legano agli arredi come la felce di java ogni pianta consigliata sono andata a leggere se poteva fare a caso mio ma quando hai 2 bimbi piccoli non hai un attimo di tranquillità io dovevo allestire la vasca più grande ma non trovo mai il tempo per pulirla come si deve visto che era stata fatta artigianalmente da un'altra persona che poi se l'è tolta ma aveva fatto un casotto che in pratica ho dovuto rimediare per farla venire come volevo io solo che è rimasto silicone in eccesso la vasca piccola da 120 l l'ho ripulita come si deve dopo la nascita della bimba visto che durante la gravidanza il mio stato precario di salute non mi permetteva di seguire la vasca con piante artificiali e i valori non riuscivo a teneli come si deve quindi li mi sono ripromessa che avrei fatto un acquario con piante e per bene appena possibile e tempo permettendo nella gestione della vasca non sono alle prime armi ho avuto l'acquario per 3 anni in funzione e qualcosa l'ho imparato. Quindi ho deciso di allestire la vasca piccola perché tempo con 2 bimbi non lo hai manco per andare in bagno perché neanche lì stai in santa pace spulcio e leggo tanto di notte e per decidere le radici legnetti e arredi ci ho messo quasi 1 anno leggendo di tutto sempre di notte volevo vedere anche per l'impianto CO2 ma per il momento e infattibile per mettere gli arredi e tutto in acquario dopo mesi che ho acquistato il materiale ci ho messo più di una settimana non un paio di ore. La mia non è pigrizia di non voler leggere le specifiche di ogni pianta perché tutte quelle consigliate sono andata a vedere e anche altre che non mi sono state consigliate altrimenti non avrei chiesto se potevo mettere la tripartita che è una pianta di facile gestione che si tiene più bassa se ha una buona luce come ho letto di altre piante che non fanno al caso mio anche se mi piacciono di più perché non ho CO2 e non sono di facile gestione sinceramente po avrei messo la ceyptocoryne brown ma ho letto che cresce si diametro 40 cm e non va bene il mop acquario e di 30 cm di larghezza e non so se si adatta quindi ho optato per l'altra e poi di piante di facile gestione senza CO2 non è che ci sta sta grande scelta a parte quelle menzionate quindi non è pigrizia e ne avere la pappa bella e pronta come dici tu ogni situazione a sé vorrei avere tanto e più tempo a disposizione ma ci sono 2 creatura di carne ossa che non possono essere trascurate da una parte e dall'altra vorrei avere un vasca funzionante visto che dovrà ospitare altri esseri viventi. Mi fa piacere che tu hai scritto l'articolo delle incompatibilità e le origini delle piante (articoli che per sommi capii sto leggendo) e ti ringrazio perché comunque hai dovuto informarti parecchio studiare tanto e fare esperienza diretta con le piante in acquario! Ma se avevo sto tempo a disposizione non stavo qui a chiedere aiuto stavo anche tutta la giornata a leggermi schede su schede e non un po di notte visto che la stanchezza mi prende dopo una giornata. Ps non sono un uomo anche se è riportato così e non so manco il perchè

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Phenomena » 22/08/2021, 22:28

Bene allora comincia mettendo delle anubias (legate al tronco come hai detto tu giustamente) con magari una pianta rapida nella parte opposta che ti possa fare ombra sulle anubias (sotto luce diretta si riempiono di alghe, sono piante ombrofile) ti consiglio il ceratophyllum che crescendo raggiungerà la superficie e ti andrà a schermare le anubias sul tronco. Ogni tanto dovrai potarlo ma ti apporterà numerosi benefici, è un grande consumatore di ammoniaca e nitrati ma allo stesso tempo è una pianta adattabile che cresce praticamente in qualsiasi tipo d'acqua.
A proposito di questo, visto che devi ancora riempire... Con che acqua intendi farlo? Bisognerebbe vedere le analisi chimiche della tua acqua di rubinetto per controllare che la percentuale di sodio non sia troppo alta, ostacolerebbe molto lo sviluppo delle piante.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Catia73 » 25/08/2021, 9:32

ciao
hai trovato qualcosa ? come procede?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
MrDinosauro
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/08/21, 13:45

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di MrDinosauro » 01/09/2021, 16:21

Allora plafoniera completata messo anche un faretto di 1250 con luci rosse e blu idroponica insieme ai faretti messo in foto passiamo ai valori dell'acqua del rubinetto fatto con il tetra test 6 in 1 cmq risulta NO3- =10 , NO2-=0 GH=8d, KH=3d pH=6.8 cl=0 ancora devo prendere le piante perché devo passare alla pulizia del filtro che stava prima in funzione ed è rimasto lì da 18 mesi una domanda tecnica io ho un askoll pratico 400 che ha il pure lava askoll che sono pietre laviche per filtro nel 1 cestello quelle pietre le posso lavare e i cannolicchi? Come procedo per una buona pulizia? Poi se mi dite che li devo buttare I materiali filtranti mi sono stati anche regalati ma magari vorrei aggiungerli nei cestelli vuoti . come cannolicchi nuovi ho: sera sinora bio filter medium da 145g, askoll pure max da 325g, sip glax da 540gr e infine le BB bioball della tetra. Infine una domanda ma sera siporax bio active che le hanno vendite ai miei come materiali necessari al filtro assieme alla zeolite dicendo che sono materiali filtranti sono davvero necessari o si mettono quando c'è la necessità perchè io da quello che so che si usano all'occorrenza quando qualche valore sballa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di Matty » 02/09/2021, 7:37

Io ho sempre lavato sotto acqua corrente e recuperato tutto senza avere mai alcun problema.
Per quanto riguarda i materiali nuovi i siporax bio active secondo me li puoi usare, alla fine dalla descrizione sono solo cannolicchi con l'aggiunta dei famosi batteri. La zeolite la eviterei a meno di situazioni particolari.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
MrDinosauro (02/09/2021, 15:11)

Avatar utente
MrDinosauro
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/08/21, 13:45

Piante da inserire jn acquario

Messaggio di MrDinosauro » 02/09/2021, 15:27

Io non ho mai toccato il filtro però visto che è stato fermo la pulizia era necessaria anche io ho lavato sotto acqua corrente tutto e pulito le parti del filtro a parte sempre solo con acqua le spugne erano pulite le ho solo sciacquate bene bene il filtro partendo dal basso 1 cestello pure lava askoll (pietrine laviche per filtro) 2 cestello cannolicchi askoll pure max con aggiunta di altri cannolicchi 3 cestello BB bio ball tetra 4 cedtello vuoto in caso di qualche intervento con carboni attivi e altri materiali volti a normalizzare i valori penso che il filtro così messo va bene ho letto molte discussioni in merito di utilizzare anche la lanetta ma sinceramente non vedo necessità visto che ci sono 4 spugne laterali e nel 2 è 3 cestello ci sono spugnette askoll più piccole e sottili

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti