Pagina 2 di 12
Disastro filamentose
Inviato: 24/08/2021, 19:36
di Topo
Con KH 3 e pH 7,7 non mi sembra ci sia molta CO2…. Ok per le luci, a quanti lumen sei senza quelle?
Disastro filamentose
Inviato: 24/08/2021, 19:53
di Maximilian
Da ricerche in rete avevo trovato che le lampade di serie che ho spento dovrebbero averne 6670.
Le barre dovrebbero farne 10.800+ la fitostimolante BR. Teniamo però conto che le ho regolate all'80% max, per non rischiare surriscaldamenti, poi le ho lasciate così perchè scaldano molto, specie col caldo di questo periodo le ventole lavorano come matte per mantenere 26°!
Domani sera comunque mi ricontrollo il regolatore, e al limite apro un post, ora debbo uscire!

Disastro filamentose
Inviato: 25/08/2021, 21:26
di Maximilian
Falso allarme, si era staccato leggermente l'alimentatore dell'elettrovalvola dalla ciabatta.
Oggi primo giorno senza luci di serie, ma diciamo anche senza CO
2...
Non vedo crescite esagerate per ora, ma se sia proprio colpa delle lampade....aspettiamo a tirare le somme.

Disastro filamentose
Inviato: 26/08/2021, 0:50
di Topo
Ora dobbiamo pensare ad un piano di fertilizzazione
Disastro filamentose
Inviato: 26/08/2021, 22:05
di Maximilian
Stasera bastoncino...
Non credo le lampade siano le colpevoli dunque. o forse non le sole...
Per la fertilizzazione avevo aperto un post nella sezione apposita, ma non è servito a molto, forse colpa mia, che non ho capito cosa bisogna fare.

Cioè, io ho capito che bisogna lasciare 24h tra un elemento e l'altro, che bisogna dare ferro e oligo solo a luci spente, gli altri a luci accese, che debbo dare fosfati 2 volte a settimana per la vasca che ho. Ma non ho capito le quantità e come fare a gestire i 7 giorni con queste tempistiche.
Poi una volta esplose le filamentose, anche se non è servito, ho tirato i remi in barca, specie con ferro e rinverdente!

Disastro filamentose
Inviato: 26/08/2021, 22:12
di Topo
Hai fatto il
Diario di fertilizzazione in acquario? Hai tutto per il pmdd? Riepiloga almeno le ultime fertilizzazioni fatte, il conduttivimetro c’è?

Disastro filamentose
Inviato: 27/08/2021, 7:57
di Maximilian
Avevo iniziato un'altro diario simile, forse è rimasto nel vecchio PC. Comunque iniziamolo nuovo, ieri ho inserito 5ml di potassio ad esempio, mi sembrava l'Hygrophila lo chiamasse.
Uso la pennetta cinese a Ppm.
Disastro filamentose
Inviato: 27/08/2021, 10:07
di Topo
Segna, i 240 lt sono netti? Dobbiamo ragionare sul netto per fertilizzare…
Disastro filamentose
Inviato: 27/08/2021, 10:25
di Maximilian
No, tra fondo e radice saranno 190 netti.
Disastro filamentose
Inviato: 27/08/2021, 10:37
di Topo
Ok, una cosa ricordi con che acqua hai riempito la vasca? Hai una conducibilità molto bassa….ora con il potassio abbiamo messo anche un pó di NO3-, ora prepara il cifo fosforo… Secondo me la vasca ha bisogno di azoto sia per le piante sia per i batteri, più in là useremo cifo azoto