Pagina 2 di 4
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 30/08/2021, 23:00
di Acquarium
Ciao, non preoccuparti per il ritardo
La vasca è 80x40x40, fino ad ora ho avuto una sola coppia di trichopodus trichopteris (esperienza finita male perché la femmina uccise il maschio)
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 01/09/2021, 15:00
di EnricoGaritta
In quelle dimensioni potresti provare sia dei Vittata che un monospecifico per microctenopoma ansorgii

Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 01/09/2021, 15:12
di Acquarium
Avendo già rasbore heteromorphe e piante asiatiche volevo ricreare un biotopo sud est asiatico, quindi vorrei affiancare una specie che in natura viva insieme (o per lo meno possa capitare di trovarli nello stesso luogo)

I Microctenopoma ansorgii mi piacciono molto ma sono africani
Leggendo un po su internet ho visto che in natura i T. vittatus vivono nelle stesse zone delle rasbore, come anche alcune specie di betta.
Se scegliessi i Vittatus potrebbero convivere 2 coppie o un trio?
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 02/09/2021, 9:20
di EnricoGaritta
Una coppia sicuramente

se è ben progettata con ripari abbondanti probabilmente anche un trio

Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 02/09/2021, 10:08
di Acquarium
Altri anabantidi non molto difficili da allevare quali potrebbero essere?
Informandomi ho letto che i vittatus gracidano spesso :-\ quindi devo pensarci bene se scegliere loro o meno
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 02/09/2021, 12:00
di EnricoGaritta
Acquarium ha scritto: ↑02/09/2021, 10:08
Informandomi ho letto che i vittatus gracidano spesso
Ma guarda i loro cugini più piccoli, i pumila, gracidano altrettanto ma dalle esperienze di persone raccolte in giro pare comunque che non sia un rumore importante/fastidioso e comunque non avviene di notte
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Per altri anabantidi probabilmente puoo pensare a qualche betta wild, in quelle dimensioni una colonia si può creare stabilmente.
Ci sono gli uberis della nostra @
Elisotta o puoi guardare on line per qualche altra specie

Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 02/09/2021, 12:23
di Elisotta
@
EnricoGaritta grazie dello sponsor!


@
Acquarium se ti possono interessare ti mando un po' di foto degli uberis, Blackwater e necessitano solo di pH e conducibilità basse. per il resto sono molto molto resistenti.
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 02/09/2021, 15:54
di Acquarium
Sinceramente lo trovo piccolo anche se molto bello
Preferirei avere una sola coppia di qualche specie più grande piuttosto che un gruppetto avendo già le rasbore che sono da banco...
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 09/10/2021, 16:01
di Acquarium
Dopo svariate ricerche ho deciso di aggiungere degli anabantidi che in natura condividono gli stessi corsi d'acqua/pozze delle Rasbore Heteromorpha...
In rete ho trovato articoli e video che testimoniano la convivenza di quest'ultime con dei
Betta pugnax e
Gurami cioccolato oltre che ai Trichopodus T. e Leeri (troppo grandi per la mia vasca)
Oltre a questi, avete informazioni di altre specie che vivono nelle stesse acque?
Vorrei ricreare il più fedelmente possibile un biotopo
Quali e quanti anabantidi?
Inviato: 10/10/2021, 20:43
di EnricoGaritta
Acquarium ha scritto: ↑09/10/2021, 16:01
Oltre a questi, avete informazioni di altre specie che vivono nelle stesse acque?
A dire il vero no

Bisognerebbe fare una ricerca approfondita, comunque posso dirti che le heteromorpha hanno un vasto habitat che coinvolge diversi stati
Piu probabile che tu riesca a trovare i gourami piuttosto che il Pugnax