Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 25/08/2021, 23:46
Seguo...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Matte04

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte04 » 25/08/2021, 23:50
La terapia dura 10 giorni, poi non mi ha detto di continuare se la situazione non dovesse cambiare, perciò non so.
Matte04
-
Matte04

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte04 » 26/08/2021, 10:00
Scusate la terapia dura 7 giorni.
Matte04
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/08/2021, 11:40
Aggiornaci al termine della cura

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Matte04

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte04 » 27/08/2021, 10:15
Salve a tutti, oggi sono al 3 giorno di cura ma non ci sono miglioramenti.
Ma oltre a dire ciò, ho notato, mentre davo dei pisellini alla pesciolina, che l'addome è gonfio ma allo stesso tempo molle, potrebbe essere l'aria?
Matte04
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/08/2021, 11:25
Matte04 ha scritto: ↑27/08/2021, 10:15
che l'addome è gonfio ma allo stesso tempo molle, potrebbe essere l'aria?
Aria/liquidi, è un sintomo dell'idropisia...
Matte04 ha scritto: ↑27/08/2021, 10:15
Salve a tutti, oggi sono al 3 giorno di cura ma non ci sono miglioramenti
3gg non sono molti per aspettarsi un miglioramento, somministrando il medicinale con i bagni ancora di più...
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Matte04

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte04 » 27/08/2021, 14:48
Ma allora questi problemi che ha sono causati dalla idropisia o dalla rottura della vescica natatoria (secondo il veterinario)?
Comunque ho letto che per l'idropisia è utile mettere del sale nella vasca ospedale.
Matte04
-
Matte04

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte04 » 27/08/2021, 22:25
Buona sera, volevo aggiornarvi che le condizioni della pesciolina mi sembra che stiano peggiorando.
Ora le squame sono sollevate (alcune mi sembrano completamente in verticale) e il gonfiore addominale è peggiorato, inoltre la sto un po' sforzando nel mangiare, ovvero se non gli metto il pezzo di piselli proprio davanti alla bocca lei non lo mangia.
Cosa devo fare? Ho paura che sia arrivata la sua ora...
Matte04
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 27/08/2021, 22:32
Matte04 ha scritto: ↑27/08/2021, 22:25
le squame sono sollevate (
Segno tipico dell'idropsia , come diceva
Matty03,
A questo punto sentiamo che dice lui
Fiamma
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/08/2021, 23:06
Matte04 ha scritto: ↑27/08/2021, 14:48
Ma allora questi problemi che ha sono causati dalla idropisia o dalla rottura della vescica natatoria (secondo il veterinario)?
In realtà l'idropisia non è una malattia, ma una conseguenza...
....di cosa, l'ho scritto in precedenza, probabile infezione da aeromonas
Fiamma ha scritto: ↑27/08/2021, 22:32
A questo punto sentiamo che dice lui
Purtroppo c'è poco da fare....
Ormai temo sia tardi per intervenire, per cambiare antibiotico devi sospendere l'attuale per 24/48h, tempi che potrebbero essergli fatali....
Se vuoi si può fare un tentativo, però le probabilità non sono alte

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Artik e 15 ospiti