Pagina 2 di 3
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 05/09/2021, 10:57
di Matman
Buongiorno, mi è arrivato impianto
Ho optato per questo a cui aggiungere le resine il mese prossimo (per spalmare la spesa)
IMG-20210905-WA0001_6607814202805203275.jpg
L'acqua mi sta uscendo così
IMG-20210905-WA0002_4155853888959049423.jpg
IMG-20210905-WA0003_1084818521609949479.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Principalmente mi stupisco del pH (il tester è stato tarato) a 6.3
Conducibilità a 61 microsimens per cm
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 05/09/2021, 14:21
di Bradcar
Matman ha scritto: ↑05/09/2021, 10:59
Conducibilità a 61 microsimens per cm
Troppo alto … la tanica era pulita ? Puoi fare una prova in una tazzina pulita ? Non è che hai le flush valve aperte per il risciacquo della membrana
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 05/09/2021, 15:27
di Spumafire
Matman ha scritto: ↑05/09/2021, 10:59
Principalmente mi stupisco del pH (il tester è stato tarato) a 6.3
Mi permetto di consigliarti anch'io qualcosa anche se sei già in ottime mani
Non misurare il pH dell'acqua ad osmosi, perché avendo il KH a zero il pH ha un valore troppo ballerino.
Per esempio,se tu inizi a sbattere la tanica per qualche minuto ti si alzerebbe subito,mentre se la lasciassi ferma ti si abbassa...
In sostanza troppo instabile per essere preso in considerazione

Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 05/09/2021, 18:32
di Matman
Mi son dimenticato di dire che la membrana è 75 galloni.
La tanica era nuova, solo sciaquata.
Ho sostituito il restrittore di serie da 550ml con valvola che tengo chiusa
IMG_20210905_181446_3454457899090022042.jpg
Col restrittore di serie ho notato uno scarto superiore a quello che mi sta dando con la FORWATER FLUSHVALVE 75 - LAVAGGIO MEMBRANA 75 GPD TUBO 1/4
Con la prova del bicchiere misuro 65 microsimens a cm.
L'acqua del rubinetto mi da 692 microsimens a cm
Se trovo dove sta il riduttore originale lo rimonto per capire che valori mi escono con quello (le manine della moglie e dei figli non stanno mai ferme)
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 14/09/2021, 17:54
di Matman
Ho prodotto poco meno di 200 litri e il primo filtro è già sporco... È normale o serve un prefiltro?
Grazie
IMG_20210914_175312_3133247471243255454.jpg
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 14/09/2021, 21:34
di Bradcar
Matman ha scritto: ↑14/09/2021, 17:54
È normale o serve un prefiltro?
Se è il filtro a sedimenti è normale … a quanto sta uscendo il percolato in ms?
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 24/12/2021, 20:10
di Matman
Vi aggiorno... Continuo ad avere 60ms.
Che dite, aggiungo le resine?
Aggiunto dopo 29 secondi:
Ps.
Santo Natale

Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 31/12/2021, 14:13
di Matman
Aggiunte le resine. Adesso l'acqua esce con conducibilità a zero

Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 01/01/2022, 10:50
di lucami
Domanda: perché consigli di inserire le resine prima della membrana? Se entra con un tds alto le esaurisce nel giro di pochi litri. Di solito vanno dopo la membrana.
Io ho un tds di 175 in ingresso, esco dalla membrana a 3 (a volte anche a 2) e poi esco dalle resine a 0us rilevato con pennina.
Se mettessi le resine prima con un tds di 175 sarebbero da cambiare ogni settimana.
No?
(Arrivo dal marino cmq, dove ho bisogno 0us assolutamentente)
lucazio00 ha scritto: ↑26/08/2021, 16:26
Se fai 8 cambi d'acqua del 50% della somma del volume delle 2 vasche ottieni 3840 litri in un anno...vedi te!
Io direi 3 stadi con resine perché...?
Hai un'acqua dura di partenza e ti serve tanta acqua demineralizzata...al 90% + 10% di acqua non demineralizzata (e declorata), per cui le resine (se messe a monte della membrana) alleggeriscono il lavoro e l'usura della membrana semipermeabile!
Direi:
Primo stadio con carbone attivo
Secondo stadio con resine
Terzo stadio con membrana
Impianto a osmosi: quale mi serve?
Inviato: 02/01/2022, 11:43
di lucazio00
Perchè la membrana così dura di più: le resine si rigenerano, la membrana no! E costa di più ricomprarla!