Pagina 2 di 3
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 12:17
di Muten
Matias ha scritto: ↑10/07/2022, 12:00
complimenti per la riproduzione e per la vasca
Grazie, aggiungo che hanno passato l'inverno a 16/17 gradi senza problemi
Matias ha scritto: ↑10/07/2022, 12:00
Ovviamente se hai foto degli avannotti posta pure
In realtà in due foto che ho messo si intravede qualcosa ma da telefono e con la luce fioca che c'è si fa poco, se riesco provo con la mirrorless
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 12:31
di Matias
Muten ha scritto: ↑10/07/2022, 12:17
aggiungo che hanno passato l'inverno a 16/17 gradi senza problemi
Ci credo, tra l'altro in questo modo fai seguire una certa stagionalità, il che è ottimo.
Il cespuglio a sinistra che pianta è?
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 12:51
di Muten
Matias ha scritto: ↑10/07/2022, 12:31
Il cespuglio a sinistra che pianta è?
Muschio, credo Taxiphyllum
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 19:40
di Platyno75
Poi i Neon non li avevi più inseriti vero?
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 20:16
di Muten
Platyno75 ha scritto: ↑10/07/2022, 19:40
Poi i Neon non li avevi più inseriti vero?
No, ho tenuto la coppia sola per provare la riproduzione senza predatori.
Vediamo come va la convivenza una volta cresciuti
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 10/07/2022, 20:26
di Platyno75
Muten ha scritto: ↑10/07/2022, 20:16
convivenza
Seguo

Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 18/07/2022, 12:12
di Muten
Un paio di foto decenti dei piccoli
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 05/09/2023, 13:31
di Muten
A distanza di un anno la vasca si presenta così:
PXL_20230829_154230908_585914546229257629.jpg
Ho perso il maschio per non so quale motivo, la femmina detta legge sulla prole che è rimasta numerosa.
Ho cambiato le galleggianti inserendo la salvinia e del phyllanthus che creano zone d'ombra, a mio parere, affascinanti.
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 22/11/2023, 13:11
di Sideris
Muten ha scritto: ↑05/09/2023, 13:31
A distanza di un anno la vasca si presenta così:
PXL_20230829_154230908_585914546229257629.jpg
Ho perso il maschio per non so quale motivo, la femmina detta legge sulla prole che è rimasta numerosa.
Ho cambiato le galleggianti inserendo la salvinia e del phyllanthus che creano zone d'ombra, a mio parere, affascinanti.
è un acquario abbastanza semplice e senza troppe cose dentro, ma mi piace veramente, molto naturale come habitat
posso chiederti oltre le galleggianti cos'altro hai come piante ed arredi?
Apistogramma borellii, quanti e con chi?
Inviato: 22/11/2023, 13:25
di Muten
Mah, in realtà ho poco altro. Del muschio, che è emerso partendo dal fondo e dei cocchi bucati sparsi qua e là come zone di riproduzione. Inoltre ci sono degli scheletri di foglie di palma che stavo pensando di sostituire con foglie nuove. Il fondo ormai è formato da rimasugli vegetali, perlopiù pezzi di limnobium che ho levato perché troppo esuberante.
Ho provato ad aggiungere una mimosa acquatica partendo dai semi e, a quanto pare, sembra essere partita bene.