Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9007
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9007
Messaggio
di cicerchia80 » 28/08/2021, 17:04
Phenomena ha scritto: ↑28/08/2021, 8:06
grazie per aver precisato
Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Brian ha scritto: ↑28/08/2021, 12:18
almeno i miei sono sopravvissuti hai peggio errori per circa un anno
Bra... Alla fine sopravvivono, ti stupiresti se ti dico che giocando sulle salinità, un discus può tranquillamente stare con i pesci marini?
Però al di la degli errori da neofita (che anche se nell'era dell'informarsi è facile non ne faccio una colpa)
alla fine, i pesci da allevare sono tanti, così come tanti gli habitat idonei.
Non sono uno sfegatato biotopista, di fatti, non ho nemmeno una vasca tematica, ma credo che un allestimento consono sia dovuto

Stand by
cicerchia80
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 28/08/2021, 18:11
cicerchia80 ha scritto: ↑28/08/2021, 17:11
Bra... Alla fine sopravvivono
Precisamente, perché far sopravvivere un pesce (come qualsiasi altro animale, del resto), magari un terzo della sua vita media, quando lo si potrebbe far vivere bene in un ambiente adatto a lui?
Per capirci, anche un alano può sopravvivere in un appartamento di 50 mq, ma che vita sarebbe?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- malu (28/08/2021, 21:02)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Batistuta

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/09/20, 2:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Flora: Echinodorus bathii, bacopa Carolina, Alternanthera reineckii rosaneverin -Cryptocoryne sp.Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy portaspada
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Batistuta » 29/08/2021, 5:01
Grazie per le informazioni.... In realtà non l ho preso... Per questo prima di fare errori ho chiesto a voi... Riguardo ai molly anche loro hanno bisogno di acqua salmastra?
Posted with AF APP
Batistuta
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 29/08/2021, 9:10
Batistuta ha scritto: ↑29/08/2021, 5:01
Riguardo ai molly anche loro hanno bisogno di acqua salmastra?
Si, se parliamo di poecilia sphenops sono pesci d'acqua salmastra. In natura vivono lungo le voci dei fiumi e in lagune prettamente salmastre, in acqua dolce durano poco e male.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Batistuta

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/09/20, 2:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Flora: Echinodorus bathii, bacopa Carolina, Alternanthera reineckii rosaneverin -Cryptocoryne sp.Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy portaspada
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Batistuta » 29/08/2021, 13:16
Ok.... Però ho visto tanti che hanno molly con guppy, platy e altri pesci, credo in acqua dolce....
Posted with AF APP
Batistuta
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 29/08/2021, 13:37
Batistuta ha scritto: ↑29/08/2021, 13:16
Ok.... Però ho visto tanti che hanno molly con guppy, platy e altri pesci, credo in acqua dolce....
Si vede che pochi tengono alla salute dei propri pesci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Phenomena (29/08/2021, 13:53)
malu
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 29/08/2021, 13:54
malù ha scritto: ↑29/08/2021, 13:37
Batistuta ha scritto: ↑29/08/2021, 13:16
Ok.... Però ho visto tanti che hanno molly con guppy, platy e altri pesci, credo in acqua dolce....
Si vede che pochi tengono alla salute dei propri pesci.
O non si sprecano nemmeno ad informarsi di come andrebbero tenuti, come invece ha fatto Batistuta. O tutte e due le cose...
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9007
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9007
Messaggio
di cicerchia80 » 29/08/2021, 14:04
Timeout
I molly non sono di acqua salmastra lo sarebbero solo quelli che sono cross con i latipinna
Stand by
cicerchia80
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 29/08/2021, 14:08
cicerchia80 ha scritto: ↑29/08/2021, 14:04
Timeout
I molly non sono, lo sarebbero solo quelli che sono cross con i latipinna
Ecco la conferma..... Informarsi e informarsi, e quando si crede di sapere, informarsi ancora
Posted with AF APP
malu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9007
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9007
Messaggio
di cicerchia80 » 29/08/2021, 14:22
malù ha scritto: ↑29/08/2021, 14:08
cicerchia80 ha scritto: ↑29/08/2021, 14:04
Timeout
I molly non sono, lo sarebbero solo quelli che sono cross con i latipinna
Ecco la conferma..... Informarsi e informarsi, e quando si crede di sapere, informarsi ancora
Da quì la mia frase
cicerchia80 ha scritto: ↑27/08/2021, 23:24
Phenomena ha scritto: ↑27/08/2021, 12:23
essendo comunque un molly
... Diciamo che al massimo è il contrario
Solo i velifera sono salmastri, l'unico latipinna che vive in acque dure, non definibili salmastre, è il latipinna Florida
Tutto il complesso sphenops è di
acque dolci
L'unico vero molly salmastro è il Peacock
Per non parlare del vivipera.... Che nuota con i discus

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- malu (29/08/2021, 14:24) • Phenomena (29/08/2021, 17:13)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti