Pagina 2 di 2

Aiuto rapporto kh-ph-co2

Inviato: 19/09/2021, 21:54
di marko66
giovanni.graziano ha scritto:
19/09/2021, 21:48
In effetti mi trovi perfettamente d’accordo con te, comunque il pH lo misuro sempre con la sonda del phmetro sia quello della vasca ( ovviamente) che quello shakerato in modo da non avere valori falsati dalle letture. Comunque ho pensato di non toccare niente e vedere di potenziare le piante presenti e cercare di fargli assorbire più CO2 possibile e magari assorbendo quello che c’è costringono l’elettrovalvola ad aprirsi! Potrebbe essere un’idea?
Che differenza di pH trovi in vasca tra mattina e sera,hai provato?Se il pH metro funziona bene dovrebbe essere quasi nulla.

Aiuto rapporto kh-ph-co2

Inviato: 19/09/2021, 22:07
di giovanni.graziano
marko66 ha scritto:
19/09/2021, 21:54
Che differenza di pH trovi in vasca tra mattina e sera,hai provato?Se il pH metro funziona bene dovrebbe essere quasi nulla.
Nessuna differenza 6.6 sempre

Aiuto rapporto kh-ph-co2

Inviato: 19/09/2021, 22:22
di marko66
giovanni.graziano ha scritto:
19/09/2021, 22:07
Nessuna differenza 6.6 sempre
Ed allora funziona correttamente ed io non toccherei proprio nulla.La CO2 per me è piu' che sufficiente per le piante,se stentano i motivi sono altri(temperatura per es.)