Danio Margaritatus idropisia?
Inviato: 30/08/2021, 13:18
Grazie ragazzi, stoo progressivamente aumentando la foresta di limnophila. La parte fotografata della vasca è abbastanza spoglia, ma dall'altra parte c'è una bella forestona che sto espandendo con le potature, finché non farà da sfondo a tutta la vasca. Il carico organico comunque è già basso rispetto alle piante, tanto che devo integrare con del cifo azoto di tanto in tanto.
In realtà ho già una bella decina di avanotti che girano, ma comunque mi è dispiaciuto vedere questi due soffrire, ci ero anche un po' affezionato, nonostante fossero con me da poco più di un mese. Vorrei inoltre capire se queste due perdite in così poco tempo siano determinate da qualche evento specifico che può essere ancora in agguato... ci sono degli indicatori cui devo fare attenzione? (a parte i valori dell'acqua e inquinanti che sono sotto controllo).
In realtà ho già una bella decina di avanotti che girano, ma comunque mi è dispiaciuto vedere questi due soffrire, ci ero anche un po' affezionato, nonostante fossero con me da poco più di un mese. Vorrei inoltre capire se queste due perdite in così poco tempo siano determinate da qualche evento specifico che può essere ancora in agguato... ci sono degli indicatori cui devo fare attenzione? (a parte i valori dell'acqua e inquinanti che sono sotto controllo).