Pagina 2 di 2

Danio Margaritatus idropisia?

Inviato: 30/08/2021, 13:18
di HerzerSkerzer
Grazie ragazzi, stoo progressivamente aumentando la foresta di limnophila. La parte fotografata della vasca è abbastanza spoglia, ma dall'altra parte c'è una bella forestona che sto espandendo con le potature, finché non farà da sfondo a tutta la vasca. Il carico organico comunque è già basso rispetto alle piante, tanto che devo integrare con del cifo azoto di tanto in tanto.

In realtà ho già una bella decina di avanotti che girano, ma comunque mi è dispiaciuto vedere questi due soffrire, ci ero anche un po' affezionato, nonostante fossero con me da poco più di un mese. Vorrei inoltre capire se queste due perdite in così poco tempo siano determinate da qualche evento specifico che può essere ancora in agguato... ci sono degli indicatori cui devo fare attenzione? (a parte i valori dell'acqua e inquinanti che sono sotto controllo).

Danio Margaritatus idropisia?

Inviato: 30/08/2021, 17:59
di FAX22
Certcertsin ha scritto:
30/08/2021, 10:17
Spiace pure a me ..
Da foto vedo poche piante ,se ti va aumenta la foresta così magari inizieranno pure a riprodursi ..
Qualcuno muore altri nascono ,
Qualcuno verrà predato altri si salvano,
Sono piccoli ma bellissimi io li ho da un po' e noto che se non stresso la vasca con potature o troppi interventi ,loro mi ringraziano con delle nuove "cucciolate"..
Tutto vero! quoto e confermo, purtroppo l'idropsia per i danio è più comune di quello che immaginavo ne ho persi tanti così, ma grazie a riproduzioni mantengo ancora una piccola colonia della specie :x

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
HerzerSkerzer ha scritto:
30/08/2021, 13:18
Vorrei inoltre capire se queste due perdite in così poco tempo siano determinate da qualche evento specifico che può essere ancora in agguato...
...non credo...
secondo me è più probabile che finisca il tempo e quindi il sistema immunitario si indebolisce...punta sugli avannotti abbine cura in un paio di mesi riavrai la tua piccola colonia :)