Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/08/2021, 17:49
Io ti consiglio: prendi e metti.....poverine loro.
Se non segui questa procedura, stai sicuro che appena apri ne esce una nuova che per prima cosa ti punge.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Pinny
Messaggi: 5648
Messaggi: 5648 Ringraziato: 1541
Iscritto il: 09/07/19, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus Pontederia cordata Hippuris vulgaris Hydrocotyle vulgaris Houttuynia cordata Nymphoides peltata Aponogeton distachyos Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem' Egeria densa ceratophyllum demersum Azolla caroliniana Cyperus papyrus Cyperus alternifolius Cyperus Haspan Hydrocharis morsus-ranae Salvinia Minima Fiori di loto Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati:
236
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 30/08/2021, 17:53
In questa fase, non si alimentano, ma possono trasformarsi in zanzara da un momento all'altro, dipende da molti fattori, anche dalla temperatura. Usale al più presto, come ti ha consigliato anche Marco
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
mmarco (30/08/2021, 18:03)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/08/2021, 18:20
Concordo, anche perché spesso si schiudono in sincrono
Posted with AF APP
EnricoGaritta
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/08/2021, 18:21
E una morde alla base del pollice.
Posted with AF APP
mmarco
Fiamma
Messaggi: 17577
Messaggi: 17577 Ringraziato: 3601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2021, 20:56
In genere si alimentano finché sono mobili e non appallottolate, di microfauna quindi basta mettere un pò d'acqua dell'acquario con qualche foglia.Poi su chiudono in quel modo e fanno la muta
Da uova a zanzara adulta ci mettono circa una settimana.
Fiamma
MassiDiFi
Messaggi: 264
Messaggi: 264 Ringraziato: 6
Iscritto il: 02/03/19, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 890
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio 2 Betta Imbellis Femmine 1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca 2 Rasbora Galaxy Svariate Caridina e lumache assortite... 1 Neritina
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 31/08/2021, 14:27
Grazie mille ragazzi tutto chiaro!
Comunque li dentro c'è un microcosmo... mi vien voglia di comprare uno starter di Dafnie e buttarcelo dentro!
MassiDiFi
MassiDiFi
Messaggi: 264
Messaggi: 264 Ringraziato: 6
Iscritto il: 02/03/19, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 890
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio 2 Betta Imbellis Femmine 1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca 2 Rasbora Galaxy Svariate Caridina e lumache assortite... 1 Neritina
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 01/09/2021, 11:32
Prese!
Speriamo che nel tragitto per tornare a casa non "anneghino" (20min in bici)
MassiDiFi
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/09/2021, 11:34
Al massimo asfissiano....
Ciao
Aggiunto dopo 19 secondi:
Quindi vai piano.
Posted with AF APP
mmarco
MassiDiFi
Messaggi: 264
Messaggi: 264 Ringraziato: 6
Iscritto il: 02/03/19, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 890
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio 2 Betta Imbellis Femmine 1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca 2 Rasbora Galaxy Svariate Caridina e lumache assortite... 1 Neritina
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 01/09/2021, 11:40
Ahahahahaah esatto
Anche perché non appena tocco il baratto vanno tutte e fondo...
Cmq c'è davvero un brodo primordiale in quella fontanella... ho pescato anche questo:
VIDEO
Dite che è troppo grande per i betta?
Ma soprattutto... che roba è?
MassiDiFi
Fiamma
Messaggi: 17577
Messaggi: 17577 Ringraziato: 3601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 01/09/2021, 23:57
Mai vista una cosa del genere, forse una larva di qualche dittero... @
Humboldt o @
bitless forse lo sanno
Fiamma