Pagina 2 di 2

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 13/09/2021, 14:23
di Bradcar
gcon ha scritto:
13/09/2021, 14:13
fra Aqpet, Ada e Amtra quale scegliereste ?
Secondo me qualità prezzo Aqpet, altrimenti se hai la possibilità di spendere un po’ di più Ada .
gcon ha scritto:
13/09/2021, 14:13
oppure il kit Oase 125 styleline ?
potresti linkare le caratteristiche dei vetri e dell’impianto luci ? Di design è molto bello

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 13/09/2021, 16:08
di gcon
@Bradcar
Bradcar ha scritto:
13/09/2021, 14:23
oppure il kit Oase 125 styleline ?


potresti linkare le caratteristiche dei vetri e dell’impianto luci ? Di design è molto bello
vasca: https://www.oase.com/it-it/prodotti-a-z ... -nero.html

Luci(ce ne sono due nell'acquario) : https://www.oase.com/it-it/prodotti-a-z ... 0-int.html

la pompa non mi convince ... https://www.oase.com/it-it/prodotti-a-z ... 0-int.html

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 13/09/2021, 21:21
di Bradcar
gcon ha scritto:
13/09/2021, 16:08
Luci(ce ne sono due nell'acquario) :
Tu hai già idea di cosa vuoi coltivare , con questo set di luci puoi secondo me avere piante non esigenti : se vuoi un plantacquario sono insufficienti
gcon ha scritto:
13/09/2021, 16:08
la pompa non mi convince ...
Invece secondo me i filtri oase sono buoni , non li ho mai avuti ma ne parlano tutti un gran bene

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 15/09/2021, 12:09
di gcon
@Bradcar
quindi 2 luci per un totale di 24W 2600 lumen6500K non bastano per l'Oase 115 litri netti;
mentre nel caso delle vasche aperte dimensioni 60*30*36 lordi, quanti lumen litro con le piante sotto elencate?

Nell'acquario ho Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma,Lemna minor
ma vorrei aggiungerne altre tipo Hygrophila salicifolia 'Narrow Leaf' oppure Heteranthera Zosterifolia, e vorrei un pratino... :ymblushing: verificando le allelopatie; ci vuole più luce vero?
+ trovate ieri che galleggiavano sul pelo dell'acqua al lago: Potamogeton Densus, Najas major, Myriophyllum spicatum che però sono in un contenitore in isolamento per vericare che non ci siano animaletti nè alghe indesiderate ecc


la pompa BioPlus Thermo 200 ha poco spazio per inserire cannolicchi... è questo il mio dubbio.

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 15/09/2021, 14:13
di Bradcar
gcon ha scritto:
15/09/2021, 12:09
la pompa BioPlus Thermo 200 ha poco spazio per inserire cannolicchi... è questo il mio dubbio.
Per piante esigenti in linea generale la luce dovrebbe arrivare a 0,60 lumen litro ( questo vale per i bianchi) se le lampade sono rgb allora 0,5 watt/litro … per quanto riguarda il filtro prova a verificare che tipo di materiale filtrante mettono perché probabilmente non usano cannolicchi ma sassolini di dimensioni più piccoli ma molto più porose

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 15/09/2021, 16:15
di gcon
Bradcar ha scritto:
15/09/2021, 14:13
gcon ha scritto:
15/09/2021, 12:09
la pompa BioPlus Thermo 200 ha poco spazio per inserire cannolicchi... è questo il mio dubbio.
Per piante esigenti in linea generale la luce dovrebbe arrivare a 0,60 lumen litro ( questo vale per i bianchi) se le lampade sono rgb allora 0,5 watt/litro … per quanto riguarda il filtro prova a verificare che tipo di materiale filtrante mettono perché probabilmente non usano cannolicchi ma sassolini di dimensioni più piccoli ma molto più porose
@Bradcar Ok quindi in ogni caso 0.60 lumen litro con LED daylight, poi forse qualche LED rosso a parte, in più, ci andrebbe o non serve ?

Il filtro contiene solo spugne...

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 15/09/2021, 16:53
di Bradcar
gcon ha scritto:
15/09/2021, 16:15
poi forse qualche LED rosso a parte, in pià, ci andrebbe o non serve ?
Non fanno mai male :D
gcon ha scritto:
15/09/2021, 16:15
Il filtro contiene solo spugne...
Si potrebbero usare i siporax o mini siporax

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 16/09/2021, 12:27
di gcon
@Bradcar
Luci:
mi dicevi, 0.60 lumen litro con LED daylight, poi forse qualche LED rosso a parte,

dimenticavo ... sarà senza CO2

cambia qualcosa per la luce e per il filtro ?

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 16/09/2021, 12:31
di Bradcar
gcon ha scritto:
16/09/2021, 12:27
cambia qualcosa per la luce?
In genere le piante rapide gradiscono la CO2 e con illuminazione potente la fertilizzazione e quindi anche la CO2 dovrà essere proporzionale .
Altrimenti usa un parco luci più basso di potenza senza CO2 e con piante lente

consigli per l'acquisto ..

Inviato: 16/09/2021, 15:46
di gcon
Bradcar ha scritto:
16/09/2021, 12:31
In genere le piante rapide gradiscono la CO2 e con illuminazione potente la fertilizzazione e quindi anche la CO2 dovrà essere proporzionale .
Altrimenti usa un parco luci più basso di potenza senza CO2 e con piante lente
allora senza CO2, 0.40 lumen/litro daylight e qualche LED rosso a parte bastano ?

Flora: Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma,Lemna minor, Hygrophila salicifolia 'Narrow Leaf' oppure Heteranthera Zosterifolia + Potamogeton Densus, Najas major, Myriophyllum spicatum

Fauna: red cherry e Boraras Brigittae