Pagina 2 di 3
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 04/09/2021, 23:40
				di Giueli
				samu81 ha scritto: ↑04/09/2021, 23:14
ciano
 
Normali in avvio... butta dentro qualche lumachina.
Fotoperiodo?
Niente fertilizzanti  

 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 05/09/2021, 9:49
				di samu81
				Giueli ha scritto: ↑04/09/2021, 23:40
Fotoperiodo?
 
Ciao @
Giueli, fino a ieri era impostato a 10 ore comprensive di alba e tramonto, entrambe della durata di un'ora. Adesso su suggerimento di @
marko66 l'ho portato a 8 ore, sempre comprensive di alba e tramonto.
 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 05/09/2021, 11:55
				di Giueli
				samu81 ha scritto: ↑05/09/2021, 9:49
portato a 8 ore, sempre comprensive di alba e tramonto.
 
Bene,qualche spot ci sta, tienili a bada con la luce fin tanto non si stabilizza la vasca  

 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 12/09/2021, 13:50
				di samu81
				Parte delle rocce comincia a diventare verdognola, che siano alghe? allego la foto
I ciano che avevo aspirato sono ricomparsi sullo stesso punto, sto' pensando di siringarli con acqua ossigenata, cosa ne pensate?
			 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 9:20
				di Andcost
				samu81 ha scritto: ↑12/09/2021, 13:50
Parte delle rocce comincia a diventare verdognola, che siano alghe?
 
Si, quel punto verde scuro invece potrebbe essere un inizio di cianobatteri
 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 10:53
				di samu81
				Andcost ha scritto: ↑13/09/2021, 9:20
Si, quel punto verde scuro invece potrebbe essere un inizio di cianobatteri
 
Si, i ciano appena sono comparsi li ho aspirati, ma sulle rocce qualcosa sullo stesso punto rimane e poi ricresce. Per lo meno con la riduzione del fotoperiodo non ne stanno comparendo di nuovi, per quello mi stavo chiedendo se era il caso di siringarli e così liberarmene, approfittando anche del fatto che non ho ancora nessun animale in vasca. Non vorrei però fare danni a piante o batteri del filtro..
 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 12:38
				di Giueli
				samu81 ha scritto: ↑13/09/2021, 10:53
Andcost ha scritto: ↑13/09/2021, 9:20
Si, quel punto verde scuro invece potrebbe essere un inizio di cianobatteri
 
Si, i ciano appena sono comparsi li ho aspirati, ma sulle rocce qualcosa sullo stesso punto rimane e poi ricresce. Per lo meno con la riduzione del fotoperiodo non ne stanno comparendo di nuovi, per quello mi stavo chiedendo se era il caso di siringarli e così liberarmene, approfittando anche del fatto che non ho ancora nessun animale in vasca. Non vorrei però fare danni a piante o batteri del filtro..
 
Da quanto è  avviato adesso?
Lumachine?
 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 14:41
				di samu81
				Giueli ha scritto: ↑13/09/2021, 12:38
Da quanto è avviato adesso?
 
da 40 giorni
Giueli ha scritto: ↑13/09/2021, 12:38
Lumachine?
 
Preferirei non averne perchè ho messo un osmoregolatore a galleggiante e le lumachine se ci si attaccano potrebbero dare problemi
In realtà un po' di fauna c'è, per il piacere di mia moglie ci sono delle larve di zanzara ( ci chiedevamo da dove venissero le zanzare in casa visto che abbiamo le zanzariere sulle finestre ed ecco la spiegazione  

 )
 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 14:48
				di Giueli
				samu81 ha scritto: ↑13/09/2021, 14:41
larve di zanzara
 
Ottime per mangiare le alghe  
 
 samu81 ha scritto: ↑13/09/2021, 14:41
giorni
 
Bhe iniziere a popolare  

 e vedi che i ciano sparisco 

 
			
					
				alghe in vasca tanganica
				Inviato: 13/09/2021, 15:09
				di samu81
				Giueli ha scritto: ↑13/09/2021, 14:48
Bhe iniziere a popolare  e vedi che i ciano sparisco
 
ah bene! allora non mi preoccupo
Adesso appena mi arriva il coperchio in vetro mi organizzo per ordinare i pesci  
 
 
Ho qualche domanda riguardo l'inserimento, ma lo scrivo sul topic che ho in Ciclidi Africani, così qui non vado fuori topic