Pagina 2 di 2

Nuova vasca

Inviato: 15/10/2021, 17:17
di Blasco01
Monica ha scritto:
03/09/2021, 13:04
Nessun disturbo, chiedi senza problemi :) non ho usato il fertile, nel giro di qualche mese solitamente si esaurisce e ho preferito non usarlo, ho messo solamente l'inerte Active e mi stò trovando molto bene :) le piante le ho scritte in profilo
Alla fine mi sono deciso per lapillo e inerte. Il lapillo ha granulometria 3-5mm, e lo userò soprattutto sul retro per fare spessore. Il tetra active sopra ci può stare?
Grazie!

Nuova vasca

Inviato: 15/10/2021, 17:50
di Monica
Si ma conviene separarlo con una retina :)

Nuova vasca

Inviato: 15/10/2021, 18:04
di Blasco01
Monica ha scritto:
15/10/2021, 17:50
Si ma conviene separarlo con una retina :)
Ma quindi metto il lapillo, radico le piante, e dopo vado di retina e inerte? :-?

Nuova vasca

Inviato: 15/10/2021, 18:13
di Monica
Qui non è lapillo ma il meccanismo è uguale :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/

Lapillo, retina e inerte...piantumi sull'inerte :)

Nuova vasca

Inviato: 19/10/2021, 21:11
di Blasco01
Monica ha scritto:
15/10/2021, 18:13
Qui non è lapillo ma il meccanismo è uguale :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/

Lapillo, retina e inerte...piantumi sull'inerte :)
E per i cory sto tranquillo così, senza sabbia sopra giusto? Dovrebbe essere morbido come fondo

Nuova vasca

Inviato: 19/10/2021, 21:31
di Ragnar
Blasco01 ha scritto:
19/10/2021, 21:11
E per i cory sto tranquillo così, senza sabbia sopra giusto? Dovrebbe essere morbido come fondo
:-bd
Ovviamente non guardare le piante di @Monica con lei sembra tutto facile anche usando piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale :))

Nuova vasca

Inviato: 19/10/2021, 21:34
di Blasco01
Ragnar ha scritto:
19/10/2021, 21:31
:-bd
Ovviamente non guardare le piante di @Monica con lei sembra tutto facile anche usando piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale :))
=))

Ero un po' impanicato perchè leggevo anche qua sul forum che veniva sconsigliato il tetra active "a cielo aperto" e con sopra i cory. Ho aperto la busta e mi piace molto, tra l'altro ha grossomodo la stessa granulometria del lapillo che ho comprato, quindi non dovrei avere neanche grossi problemi di sprofondamento, anche se cercherò di mettere la retina comunque.
Mi sarebbe dispiaciuto coprirlo con la sabbia.

Nuova vasca

Inviato: 19/10/2021, 21:46
di Monica
Blasco01 ha scritto:
19/10/2021, 21:11
Dovrebbe essere morbido come fondo
È un argilla arrotondata, soffice che non ferisce i barbigli ai cory...lavala benissimo che ha un sacco di polvere :)
Ragnar ha scritto:
19/10/2021, 21:31
piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale
:))
Blasco01 ha scritto:
19/10/2021, 21:34
qua sul forum che veniva sconsigliato il tetra active "a cielo aperto
Inganna il nome :) l'active è inerte, il fertile è il Complete

Nuova vasca

Inviato: 19/10/2021, 21:54
di Blasco01
Monica ha scritto:
19/10/2021, 21:46
È un argilla arrotondata, soffice che non ferisce i barbigli ai cory...lavala benissimo che ha un sacco di polvere :)
Inganna il nome :) l'active è inerte, il fertile è il Complete
Penso anche io, magari il fraintendimento è favorito dalla descrizione che ne danno negli shop di "fondo fertile".
Allora riparto a cuor leggero, e grazie!