Mi sembra abbia il filtro incluso nel coperchio. Non vorrei sbagliarmi però
Luce non sufficiente
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
Posted with AF APP
- AuroraR
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
Il filtro è in un vano sotto il coperchio ma non è attaccato. Diciamo che il coperchio mi serve per il Betta, così l'aria si mantiene umida, altrimenti in casa ho un'aria secca e fresca. Avevo pensato pure a quell'idea 

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
Io un passaggio in anabantidi lo farei , secondo me all’interno di un appartamento il coperchio lo potresti levare , al limite si potrebbe poi pensare di costruire una lastra di copertura in plexiglass
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- AuroraR
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
Il plexiglass me lo hanno dato con la vasca quando l'ho presa, ma essendoci poi il filtro esposto all'aria l'ho messa via. Se riesco a illuminare bene, le piante si sviluppano, allora tolgo il filtro e metto la lastra che mi hanno dato.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
@Aurora
Senza la luce minima non fa nulla, .
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Orientati su un 10w, il problema sta nel fatto che sul fai da te non hai praticità.
Avendo ip coperchio un eventuale modifica va fatta per bene a causa della condensa.
Concordo con bradcar, togli il coperchio e stai tranquilla per il betta. Con pochi soldi si trova una plafoniera discreta
Diciamo che ci hai azzeccato

Senza la luce minima non fa nulla, .
Questa luce è troppo debole, totalmente insufficiente ed ha una temperatura di colore troppo alta.
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Orientati su un 10w, il problema sta nel fatto che sul fai da te non hai praticità.
Avendo ip coperchio un eventuale modifica va fatta per bene a causa della condensa.
Lascia stare, ti affibbiano qualche lampada tetra che ti fanno pagare un botto che avrà la stessa luminosità di una lampada da 5€
Concordo con bradcar, togli il coperchio e stai tranquilla per il betta. Con pochi soldi si trova una plafoniera discreta
Posted with AF APP
CIRO 

- AuroraR
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
Su Amazon avevo trovato dei tubi LED che mi parevano buoni, costavano sui 13 euro. Dite che posso fidarmi?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
In che senso? Essendo avvitato il LED pensavo di svitarlo e sostituirlo con uno della stessa lunghezza, anche se non so se esistano
- chpetrucci
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/07/21, 11:40
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
daniel300 ha scritto: ↑04/09/2021, 10:25Banalmente un faretto LED da esterno da 10w con un supporto autocostruito potrebbe essere una bella soluzione con una spesa irrisoria. Ma come lo hai agganciato al vetro dell'acquario? Vorrei mettere un braccio ma non saprei dove trovare il necessario. Hai foto o link di quello che hai usato?
Io uso 4 di questi per il mio acquario
- chpetrucci
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/07/21, 11:40
-
Profilo Completo
Luce non sufficiente
cerco anche io come fissarlo al vetro. servirebbe un braccio orientabile con pinza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 16 ospiti