Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Allego foto delle piante per aggiornamento
Le Cryptocoryne mi sembra abbiano messo foglie nuove
Il cerato ha macchie bianche (è pearling?)
Le Cryptocoryne lucens non danno cenni di cambiamento
Il Java Moss sta lì sporco di residui
Il Ceratopteris thalicroides mi sembra non se la passi bene
Le Phyllanthus fluitans stanno marce do (me le aspettavo le più forti)
Le Cryptocoryne mi sembra abbiano messo foglie nuove
Il cerato ha macchie bianche (è pearling?)
Le Cryptocoryne lucens non danno cenni di cambiamento
Il Java Moss sta lì sporco di residui
Il Ceratopteris thalicroides mi sembra non se la passi bene
Le Phyllanthus fluitans stanno marce do (me le aspettavo le più forti)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?

:-\ non capisco.. il peeling sono bollicine di ossigeno, difficile scambiarle per macchie. Riesci a fare foto da vicino?
lavoro per lumache o gamberetti.
non amano gli sbalzi di valori. Patiscono l'ambientamento.
Ma se buttano foglioline nuove c'è speranza anche se marciscono tutte le foglie vecchie.
Il giorno dei test potremmo vedere di cominciare a fertilizzare

Posted with AF APP
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
In farmacia la bustina da 30g di sale inglese costa 0,90€
Ho trovato questa confezione da 500g su amazon
Spazio Ecosalute Spazio B122 Ecosalute Sali Di Epsom Polvere, 0.6, Bianco, Naturale, 500 Grammo
Va bene?
Ho trovato questa confezione da 500g su amazon
Spazio Ecosalute Spazio B122 Ecosalute Sali Di Epsom Polvere, 0.6, Bianco, Naturale, 500 Grammo
Va bene?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Aggiornamento del 12 settembre 2021 (vaschetta 40 litri netti avviata 1 settembre).
Sono andato a prendere un impianto CO2 usato per la vasca da 350 litri netti che sto allestendo. Il privato che aveva messo annuncio per la bombola mi ha dato bombola 5kg carica ed anche riduttore di pressione askoll con due manometri, adattatore per filettature da bombola usa e getta a bombola ricaricabile, conta bolle, diffusore, e dulcis in fundo mi ha regalato una nuova bombola usa e getta di CO2 da 500 grammi.
Io avevo già riduttore di pressione con elettrovalvola ecc... per bombole ricaricabili.
Insomma arrivato a casa ho provato se tutto funzionasse e alla fine ho montato la bombola CO2 usa e getta al riduttore di pressione askoll e al diffusore nuovo che già avevo: impostato a 3 bolle al minuto ho inserito tutto nella vaschetta alle ore 19:00. (spero di non aver fatto male)
Alle ore 22.00 ho cominciato i test dell'acqua:
pH 7,72 (mi sembrava errato il valore del misuratore digitale, ma con la controprova con test reagente jbl mi ha confermato che la lettura è corretta)
Conducibilità 181
GH 4
KH 4
NO2- 0,05
NO3- 1
Le piante hanno tutte nuovi getti
, tranne il muschio che mi sembra immutato.
Sono andato a prendere un impianto CO2 usato per la vasca da 350 litri netti che sto allestendo. Il privato che aveva messo annuncio per la bombola mi ha dato bombola 5kg carica ed anche riduttore di pressione askoll con due manometri, adattatore per filettature da bombola usa e getta a bombola ricaricabile, conta bolle, diffusore, e dulcis in fundo mi ha regalato una nuova bombola usa e getta di CO2 da 500 grammi.
Io avevo già riduttore di pressione con elettrovalvola ecc... per bombole ricaricabili.
Insomma arrivato a casa ho provato se tutto funzionasse e alla fine ho montato la bombola CO2 usa e getta al riduttore di pressione askoll e al diffusore nuovo che già avevo: impostato a 3 bolle al minuto ho inserito tutto nella vaschetta alle ore 19:00. (spero di non aver fatto male)
Alle ore 22.00 ho cominciato i test dell'acqua:
pH 7,72 (mi sembrava errato il valore del misuratore digitale, ma con la controprova con test reagente jbl mi ha confermato che la lettura è corretta)
Conducibilità 181
GH 4
KH 4
NO2- 0,05
NO3- 1
Le piante hanno tutte nuovi getti
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Signora @Marta aspetto suo cenno per iniziare a fertilizzare
Ho cominciato a procurarmi ingredienti
Il sale inglese è diventato introvabile in farmacia (ne ho girate 4 per racimolare 6 bustine con prezzi tra i 0,90 e 1,40 a bustina) sentendomi dire ogni volta che non lo compra più nessuno perché come lassativo ormai c'è di meglio... Ad onor di cronaca nei negozi di concimi della mia zona (quelli fonitissimi) lo avevano in sacchi enormi da 20kg
Ferro cifo S5 trovato
Rinvedente idem
NK ordinato su amazon, perché nei negozi avevano solo in sacchi enormi per agricoltori, e mi arriva giovedì.
Ho pensato di usare le bottiglie da litro e da 1/2 litro di latte. Nella vasca ci sono le filamentose sul vetro nella zona dove arriva il getto della pompa
Il cerato sta crescendo spedito e sta sera ho visto che aveva le bollicine, che all'accensione dei LED non c'erano : quindi penso proprio che sia pearling.
Le lumachina si stanno moltiplicando.
Fotoperiodo a 6 ore da oggi.
In allegato foto acquario
Ho cominciato a procurarmi ingredienti
Il sale inglese è diventato introvabile in farmacia (ne ho girate 4 per racimolare 6 bustine con prezzi tra i 0,90 e 1,40 a bustina) sentendomi dire ogni volta che non lo compra più nessuno perché come lassativo ormai c'è di meglio... Ad onor di cronaca nei negozi di concimi della mia zona (quelli fonitissimi) lo avevano in sacchi enormi da 20kg
Ferro cifo S5 trovato
Rinvedente idem
NK ordinato su amazon, perché nei negozi avevano solo in sacchi enormi per agricoltori, e mi arriva giovedì.
Ho pensato di usare le bottiglie da litro e da 1/2 litro di latte. Nella vasca ci sono le filamentose sul vetro nella zona dove arriva il getto della pompa
Il cerato sta crescendo spedito e sta sera ho visto che aveva le bollicine, che all'accensione dei LED non c'erano : quindi penso proprio che sia pearling.
Le lumachina si stanno moltiplicando.
Fotoperiodo a 6 ore da oggi.
In allegato foto acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Scusa @Matman eccomi.
5 bustine (150 gr ossia metà dose) ti verrebbero 4,5 euro. E anche mezza dose ti durerà tanto.
I PO43-?
Ma me lo merito.. scusa..
Il vetro puliscilo pure.
Quando è il giorno dei test?
5 bustine (150 gr ossia metà dose) ti verrebbero 4,5 euro. E anche mezza dose ti durerà tanto.
sembra buono pure lui. Lo tramanderai ai nipoti dei nipoti, ma vedi tu cosa preferisci

come il cacio sui maccheroni

con KH 4 potresti arrivare fino a pH 6,6 ma per ora, in maturazione, non scendere sotto il 7.
I PO43-?


quale, esattamente?
perfette.
Il vetro puliscilo pure.
Quando è il giorno dei test?
Posted with AF APP
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Buongiorno,
Il rinverdente è il fiorand
Ogni domenica, l'ultimo postato è di domenica 12 settembre
Devo comprarlo. Ricariche jbl non ne trovo, cosa prendo in alternativa? Quello aquili va bene?
Da Domenica la CO2 la sto erogando a 3 bolle al minuto h24/24 e in questo momento che scrivo (martedì) il pH è 7,45
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
PO43- è a zero
Fertilizzanti del protocollo base del forum sono pronti.
Cominciamo a fertilizzare? Le piante hanno fame
Fertilizzanti del protocollo base del forum sono pronti.
Cominciamo a fertilizzare? Le piante hanno fame

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Buongiorno @Matman In questi giorni sono all'estero e mi potrò collegare pochissimo.
Allora, mi baso sui test della scorsa settimana: darei magnesio e Rinverdente.
I PO43- li sai?
Per le dosi, vuoi provare con il calcolatore? Poi vediamo insieme se c'è da correggere
bene.
ok. La fertilzzazione o domenica o lunedì.
il Tetra è meglio, secondo me.
non metto in dubbio

Allora, mi baso sui test della scorsa settimana: darei magnesio e Rinverdente.
I PO43- li sai?
Per le dosi, vuoi provare con il calcolatore? Poi vediamo insieme se c'è da correggere

Posted with AF APP
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizziamo la mia prima vaschetta?
Ho fertilizzare venerdì con PMDD base di acquariofacile con
2ml di nitrato potassio
2ml di solfato di magnesio
2ml di ferro
1ml di rinverdente
Oggi domenica 19 settembre i valori dei test sono questi
GH 4
KH 4
NO2- zero
NO3- 3
PO43- zero
pH 6,93
Ec 201
Temperatura 27°C
Continuo ad erogare CO2
Per PO43- il test marca colombo che ho trovato al negozio da come valore ideale 1 mg/litro
2ml di nitrato potassio
2ml di solfato di magnesio
2ml di ferro
1ml di rinverdente
Oggi domenica 19 settembre i valori dei test sono questi
GH 4
KH 4
NO2- zero
NO3- 3
PO43- zero
pH 6,93
Ec 201
Temperatura 27°C
Continuo ad erogare CO2
Per PO43- il test marca colombo che ho trovato al negozio da come valore ideale 1 mg/litro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti