Pagina 2 di 2
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 15:38
di kromi
MaurizioPresti ha scritto: ↑05/09/2021, 12:17
Non so come non hai avuto cadute di pH in precedenza, in quei casi rischi di soffocare i pesci.
Maurizio mi ha insinuato dubbi , quindi ho cambiato, con una nuova, la sonda del pH 100 Aquili , tarato diligente su due punti, 7 e 4 di pH , come faccio sempre ogni 2 mesi.
Ecco le foto
Vecchia sonda pH_6922788017253980767.jpg
Era pronta nel cassetto_7445707076076752046.jpg
Operativa_8903706111687380230.jpg
pH 100 tarato_8813697444245424572.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 18 secondi:
20210905_154718_4932825770462269758.jpg

:
20210905_154736_2848693408549846445.jpg
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 20:02
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑05/09/2021, 11:08
Shakerato acqua ma non riposata, il pH è salito a 7,8
quindi la CO
2 è insufficiente.
Eh??????????
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 20:29
di kromi
kromi ha scritto: ↑05/09/2021, 11:08
Shakerato acqua ma non riposata, il pH è salito a 7,8
quindi la CO
2 è insufficiente.
Resettiamo cio che ho scritto , scusate e pardon @
cicerchia80 , non so come è uscito così incomprensibile
Il pH alle 11:00 di stamane era 6,9 ho shakerato il campione, fatto riposare 8 ore, rimisurato il pH che risulta 8,3.
Usando il calcolatore di AF nella versione di NicolaTC risulta una concentrazione tra 15 e 30 mg/l di CO
2
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 21:23
di siryo1981
@
kromi
Con i valori da te indicati, kh6, ph6.9 e pH shekerato 8.3 hai una buona concentrazione di CO
2 in vasca.
Ho letto che ti sei portato da 80 a 30 bpm, aspettiamo qualche giorno e rivediamo i valori.
Il pH misuralo sempre alla stessa ora e poco prima dell'accensione delle luci.
La superficie dell'acqua è in movimento??
Ho letto che hai un bel pò di roba in vasca.
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 21:26
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑05/09/2021, 20:29
Usando il calcolatore di AF nella versione di NicolaTC risulta una concentrazione tra 15 e 30 mg/l di CO
2
Che, dato come dici non lo hai fatto riposare, e dubito tu abbia acidificanti in vasca, direi che ora 30 mg/l di CO
2 li hai sparati
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 22:02
di kromi
siryo1981 ha scritto: ↑05/09/2021, 21:23
La superficie dell'acqua è in movimento??
La superfice dell'acqua è in movimento ma un lento movimento circolare.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑05/09/2021, 21:26
Che, dato come dici non lo hai fatto riposare, e dubito tu abbia acidificanti in vasca, direi che ora 30 mg/l di CO
2 li hai sparati
Quidi potremmo tornare in ferilizzazione e ricominciare a parlare di Ca K Mg?
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 22:09
di siryo1981
kromi ha scritto: ↑05/09/2021, 22:04
a superfice dell'acqua è in movimento ma un lento movimento circolare.
questo ti fa disperdere CO
2
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 05/09/2021, 23:54
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑05/09/2021, 22:04
Quidi potremmo tornare in ferilizzazione e ricominciare a parlare di Ca K Mg?
... Sto comunque leggendo, troppi numeri e me la sono data a gambe levate
Credo che ora che hai trovato la quadta della CO
2, io aumenterei solo il ferro
Diffondere efficacemente la CO2
Inviato: 06/09/2021, 0:09
di kromi
cicerchia80 ha scritto: ↑05/09/2021, 23:54
io aumenterei solo il ferro
Domani, come suggeritomi più volte, preparo il ferro potenziato. Grazie per le dritte. Son sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a trovare la mia soddisfazione. Per stasera non rompo più.
Buonanotte cicerchia80.