Pagina 2 di 6
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 18:57
di lucazio00
Ma hai aggiunto il Cifo Fosforo...non il Cifo Azoto...che ci sia dell'azoto nel Cifo Fosforo?
Se i pesci non respirano con affanno, non preoccuparti troppo dei nitriti...però controlla se aumentano, restano uguali o diminuiscono!
Sulla scheda di sicurezza dice che è fosfato monopotassico!
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 19:52
di Rox
Nessuno dei prodotti che hai citato ha a che fare con i nitriti.
Ne hai dimenticato qualcuno?
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 20:43
di gamapagiu
NO
non ho aggiunto altro
l'unica cosa che mi viene in mente è
che ho trovato stranamente il contenitore del distributore automatico del cibo
pressoché vuoto
non ricordo quanto ce ne fosse lunedì scorso
sicuramente non era pieno, ma non era nemmeno vuoto.
Il cibo in granuli che fornisco quotidianamente ed automaticamente
se somministrato in dose eccessiva
potrebbe influire sui nitriti? Forse si!!!
intanto l'ho tolto: lascio i pesci senza cibo per qualche giorno.
Poi pensavo :
non è che l'azoto introdotto sotto forma di nitrato con il potassio
visto che questo è rimasto in vasca
(la conducibilità è rimasta costante)
possa in qualche modo influire sui nitriti???
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 21:22
di gamapagiu
qualcuno, in un altro topic, me lo aveva anche detto:
cuttlebone ha scritto:Non condivido il controller del pH né la mangiatoia elettronica: entrambi apparecchi scarsamente utili ma potenzialmente pericolosi.
Il pH in Natura è tutt'altro che stabile ed un malfunzionamento della sonda, peraltro soggetta a tarature periodiche, procurerebbe danni notevoli.
Sul fronte alimentazione, considerando che in Natura i pesci mangiano in una settimana ciò che noi somministriamo in un pasto...finisce con l'erogare troppo cibo comunque la si regoli.
Non ci sono notizie di pesci morti di fame, ma di eccesso cibo si...
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 21:29
di GiuseppeA
Uomo avvisato....

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 09/10/2015, 23:56
di gamapagiu
ecco alcune foto:
lato dx.jpg
centro.jpg
lato sx.jpg
crypto alto.jpg
hygroalto.jpg
mistoalto.jpg
hemiant.jpg
vedo la Cryptocoryne un po' malmessa
mentre le altre piante sono in ottima forma
i buchi della hygrophila sono sulle vecchie foglie
per i nitriti, intanto, ho aggiunto un po' di Bio Nitrivec della Sera
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 10/10/2015, 0:55
di Rox
gamapagiu ha scritto:vedo la Cryptocoryne un po' malmessa
A parte che si nutre solo dal terreno, quella dovrebbe marcire completamente.
Spunteranno foglie nuove a partire dal centro, che poi cresceranno e riformeranno la tipica rosetta.
L'intero processo può richiedere anche due mesi.
I nitriti sono dovuti senz'altro alla bomba di mangime.
I distributori automatici lo fanno spesso, quando ne rimane poco.
Comunque hai sbagliato prodotto, a te serve il
Toxivec, non il Nitrivec.
Quelli sono batteri artificiali.
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 10/10/2015, 10:54
di gamapagiu
Due domande:
L'elevata concentrazione di nitriti può influire sulla conducibilità?
E quindi essere il motivo per cui questa sia rimasta sostanzialmente invariata
rispetto all'ultima somministrazione di fertilizzanti?
Di conseguenza, per la fertilizzazione che faccio?
Aspetto qualche giorno? Aspetto che scenda la conducibilità ?
O somministro regolarmente la dose settimanale
(Pensavo: 5 ml rinv, 5 ml K, no Mg, no Fe, 0,2 ml P)
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 10/10/2015, 11:44
di Rox
gamapagiu ha scritto:L'elevata concentrazione di nitriti può influire sulla conducibilità?
No.
Se diventano così alti da essere rilevati dal conduttivimetro, non credo proprio che le tue preoccupazioni saranno sui µS.
gamapagiu ha scritto:Di conseguenza, per la fertilizzazione che faccio?
Le due cose non sono correlate.
La fertilizzazione non cambia.
Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD
Inviato: 11/10/2015, 2:24
di Rob75
OT: appena puoi dovresti rivedere la fauna: passi il fritto misto, ma poecelidi e amazzonici sono agli opposti per quanto riguarda i valori dell'acqua
