Pagina 2 di 3
Re: che pianta è?
Inviato: 04/10/2015, 21:01
di cicerchia80
Scusa pure tu ersergio da parte mia!!!
Re: che pianta è?
Inviato: 04/10/2015, 21:09
di ersergio
Re: che pianta è?
Inviato: 04/10/2015, 22:08
di giampy77
cicerchia80 ha scritto:gianlu187 ha scritto:È molto difficile? Devo vedere se è compatibile con le piante che ho .. Eeee provarla anche io .. Me la danno
a stò prezzo è un affare...perchè non provare???Luce dovrebbe andar bene CO
2 pure ferro lo aggiungi....e per le radici ti direi 2 pz di stick interrati....ma se passa qualcuno di fertilizzazione mi manda affanculo

io sono di piante, ma se te incontro te strozzo,

tornando alla pianta confermo quanto detto, dalla foto non riesco a vedere se cultivar o meno, se lo fosse ti rende la vita piu facile, ma non avresti lo stesso splendore in vasca di una specie naturale.
Re: che pianta è?
Inviato: 04/10/2015, 22:14
di gianlu187
ok grazie a tutti .. siamo sicuri che questo caso .. di allelopatia tra
Hydrocotyle leucocephala > Alternanthera reineckii sia stato smentito?
io ho gia l Hydrocotyle
con i miei valore dell acqua (in profilo) la pianta starebbe bene?
Re: che pianta è?
Inviato: 04/10/2015, 22:18
di cuttlebone
cicerchia80 ha scritto:gianlu187 ha scritto:È molto difficile? Devo vedere se è compatibile con le piante che ho .. Eeee provarla anche io .. Me la danno
a stò prezzo è un affare...perchè non provare???Luce dovrebbe andar bene CO
2 pure ferro lo aggiungi....e per le radici ti direi 2 pz di stick interrati....ma se passa qualcuno di fertilizzazione mi manda affanculo

...e non dimenticarti il chiodo arrugginito sotto le radici...[emoji6]
Alessandro
Re: che pianta è?
Inviato: 05/10/2015, 7:00
di giampy77
gianlu187 ha scritto:ok grazie a tutti .. siamo sicuri che questo caso .. di allelopatia tra
Hydrocotyle leucocephala > Alternanthera reineckii sia stato smentito?
io ho gia l Hydrocotyle
con i miei valore dell acqua (in profilo) la pianta starebbe bene?
Io le ho entrambi in vasca e tutte e due screscono senza problemi, oltretutto anche dal nostro articolo l'allelopatia viene smentita. Per i tuoi valori non trovo nulla che non vada, se fosse una specie naturale un pH più acido sarebbe meglio, ma se non puoi va bene anche così

Re: che pianta è?
Inviato: 12/10/2015, 20:12
di gianlu187
eccola qui

chissa cosa ne uscirà fuori
ora la lascio galleggiante finchè non inizia a crescere poi posso tagliarla in 2 o 3 pezzi? è un po troppo lunga ..
vanno bene gli stick compo da mettere sotto le radici?
Re: che pianta è?
Inviato: 12/10/2015, 20:39
di ersergio
gianlu187 ha scritto:
eccola qui

chissa cosa ne uscirà fuori
ora la lascio galleggiante finchè non inizia a crescere poi posso tagliarla in 2 o 3 pezzi? è un po troppo lunga ..
vanno bene gli stick compo da mettere sotto le radici?
Gli stick compo vanno benissimo
Mettine 2 frammenti da 1/3 sotto i suoi piedi...
Una volta che noterai che la pianta si sta "muovendo" la puoi piantare.... calcola che quella che vedi ora molto probabilmente non farà parte della tua vasca ,dato che utilizzerai solo le parti nuove che cresceranno adattate alle nuove condizioni .
La prima.potatura che farai sarà dal basso ,cosi ripianterai solo gli apici cresciuti nel tuo acquario....poi dalla seconda in poi,la poterai in modo da cercare la Y....
Vedrai che meraviglia
Quindi non preoccuparti molto del suo aspetto attuale.
Re: che pianta è?
Inviato: 12/10/2015, 20:58
di gianlu187
Ok grazie .. Ora aspetto che si muova.. Quando la pianto e inserisco anche gli stick ,devo modificare le dosi del pmdd?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: che pianta è?
Inviato: 12/10/2015, 21:52
di GiuseppeA
Gianlu.. Che ne dici di un nuovo topic visto che la pianta é stata identificata?
