Pagina 2 di 10
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 10/09/2021, 21:20
di Pisu
Difatti ho detto inizio
Quella di rubinetto ce l'hai già.
Io comincerei con quella e poi mi procurerei i test
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 10/09/2021, 21:36
di Acquarium
D'accordo, allora cambierò una trentina di litri per ora... Vi aggiornerò poi con i test
Per quanto riguarda la CO2 e fertilizzante che faccio? Continuo come al solito?
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 10/09/2021, 22:23
di Pisu
Acquarium ha scritto: ↑10/09/2021, 21:36
Per quanto riguarda la CO
2 e fertilizzante che faccio? Continuo come al solito?
Per me sì, non conviene modificare troppe cose insieme
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 10/09/2021, 23:00
di Acquarium
Ecco a voi i risultati delle analisi dell'acqua di rubinetto (prese da internet)
pH 7.7
Residuo fisso 451
Durezza 23 15-50 (2)
Conducibilita 644 µS/cm a 20°C
Calcio 63 n.d. mg/l Ca
Magnesio 18 n.d. mg/l Mg
Ammonio <0,10 mg/l NH4
Cloruri 65 mg/l Cl
Solfati 83 mg/l SO4
Potassio 9.5 n.d. mg/l K
Sodio 59 mg/l Na
Arsenico <10 µg/l As
Bicarbonato 237 n.d. mg/l HCO3 (*)
Cloro residuo 0.1 0,2 (3) mg/l Cl2
Fluoruri 0.40 mg/l F
Nitrati 5 mg/l NO3-
Nitriti <0,10 mg/l NO2-
Manganese <10
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 10/09/2021, 23:55
di acquariume
Acquarium ha scritto: ↑10/09/2021, 23:00
Sodio 59 mg/l Na

Conducibilità a 2000!!
Inviato: 11/09/2021, 0:06
di Acquarium
Purtroppo si... Questi sono i risultati sul sito ufficiale dell'acquedotto
Per questo stavo pensando di fare il cambio del 30% con acqua sant'Anna o Blues (so che è la stessa) in modo tale da avere un acqua che è una via di mezzo tra quella di rubinetto e di osmosi... Non vorrei aggiungere altro sodio o elementi in eccesso
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 11/09/2021, 7:54
di Pisu
Ok allora a sto punto ti direi di fare solo demineralizzata, e anche con quella un cambio solo non basta.
Ma ora comincia con uno e già la situazione dovrebbe migliorare
Conducibilità a 2000!!
Inviato: 11/09/2021, 8:26
di Acquarium
Ok, mi metto all'opera!
Può andar bene la demineralizzata dell'eurospin? Oppure la blues in bottiglia? Sul sito vedo che alcuni di voi la utilizzano senza problemi
Qui l'acqua di osmosi costa €0,60 lt
Pisu ha scritto: ↑11/09/2021, 7:54
Ok allora a sto punto ti direi di fare solo demineralizzata
Ma così non cambierebbe molto il pH e KH? (Non sono molto preparato sull'argomento)

Conducibilità a 2000!!
Inviato: 11/09/2021, 8:32
di Pisu
Acquarium ha scritto: ↑11/09/2021, 8:26
Ma così non cambierebbe molto il pH e KH?
Di molto no, ma in qualche modo i valori vanno modificati.
Un accorgimento è quello di riempire la vasca con calma, se ci metti per dire un'oretta o più gli ospiti hanno tempo per ambientarsi.
Le acque che hai citato vanno bene tutte

Conducibilità a 2000!!
Inviato: 11/09/2021, 8:42
di Acquarium

appena finisco faròi test e vi aggiornerò
Grazie a tutti! (Per ora

)