Utilizzo rocce Seryu in caridinaio
Inviato: 24/09/2021, 14:12
Sì,nei precedenti allestimenti ho provato,ma purtroppo qui dalle mie parti (monte Fumaiolo per la precisione) è tutto calcare e pietra serena,nulla di utilizzabile…Certcertsin ha scritto: ↑24/09/2021, 12:23Ci sono poi sempre anche i fiumi,i monti i boschi,facendo attenzione a rispettare la natura a volte se ne trovano di stupende,al limite ci si porta dietro una boccetta di acido(ben chiusa) e si testa sul posto per evitare inutili sfacchinate..tommyramone ha scritto: ↑21/09/2021, 18:07Sempre meno propenso ad arricchire negozianti un pó esosi,oggi sono andato in un paio di garden center della mia zona per vedere che rocce potevo trovare senza spendere un rene.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Mi riferivo sempre ad un discorso di quanto rilasciato dalle rocce calcaree,il fondo assorbe ed abbatte il KH,creando un equilibrio e fin qui tutto bene,ma poi una volta saturo,se comincia a rilasciare allora inizieranno i problemi,suppongo…lagmac69 ha scritto: ↑24/09/2021, 9:42Per l'Amazonia 2 di ADA questo è quanto indicato sul sito :tommyramone ha scritto: ↑22/09/2021, 17:56...E poi anche un’altra cosa riguardo al fondo,dato che userò un allofano:una volta saturo comincerà a rilasciare o il comportamento sarà costante nel tempo?
Caratteristiche ADA AmazoniaQuanto durerà il substrato utilizzando Amazonia?
È possibile utilizzare un substrato composto da Amazonia per due o tre anni. Le sostanze nutritive contenute nell’Amazonia saranno gradualmente perse e di conseguenza, si consiglia di fornire nutrienti al substrato con Multi Bottom o sostituire il terreno in superficie con un nuovo terreno Amazonia per migliorare la quantità di nutrienti. Quando si rimuovono piante acquatiche per sostituirle con delle nuove, si consiglia di rimuovere il vecchio strato di Amazonia il più possibile e sostituirlo con uno nuovo per promuovere la crescita di nuove piante acquatiche. Se i granuli di Amazonia si sgretolano ed il substrato diventa meno permeabile, possono svilupparsi alghe blu-verdi. Se dovete affrontare questo problema, è necessario ri-costruire un nuovo substrato.
E' naturale che per avere il miglior rendimento possibile, purtroppo o per fortuna, questo tipo di fondo è meglio gestirlo come consigliato dal produttore.
Va da se che non tutti i fondi allofani sono uguali e la durata/gestione potrebbe variare da produttore a produttore.
Il consiglio che mi sento di darti è di informarti sui vari tipi di fondo allofano e decidere quale vuoi usare in base alle tue esigenze, e vedere di conseguenza come va gestito.
Io personalmente mi sto trovando bene con l'ADA Amazonia V2 ed al momento la gestione mi risulta abbastanza semplice.