Pagina 2 di 6

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:46
di Monica
Sicuramente più sicuro utilizzare del semplice muschio :)

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:47
di XFabio85X
bitless ha scritto:
13/09/2021, 20:45
tutto
OK grazie mille, un muschio non esigente per creare un pratino allora?!?! Puoi consigliarlo?!?!

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:48
di Monica
XFabio85X ha scritto:
13/09/2021, 20:41
KH 4-6
GH 8-10
:-bd

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:48
di XFabio85X
Monica ha scritto:
13/09/2021, 20:46
muschio
Qualche nome da cercare on line

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:49
di bitless
Vesicularia o Taxiphyllum: uno vale l'altro

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:50
di Monica
Come pianta da pratino invece poco esigente puoi usare Eleocharis minima :)

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 20:57
di Enrico1234
XFabio85X ha scritto:
13/09/2021, 20:44
questo in foto è con poca luce e senza CO2
No , non hai capito, io ti ho detto che senza CO2 e luce a manetta non ti viene
Io avevo sia CO2 che luce a manetta e ferti in PMDD.........oltre fondo fertile sotto il ghiaino
Spero di essere stato piu' chiaro :)

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Monica ha scritto:
13/09/2021, 20:50
Eleocharis minima
Quoto @Monica , oppure come sto facendo io nel bettario , la Cryptocoryne Parva, poca luce per le altre piante che vanno bene per il Betta, io ho Anubias, Bucephalandra Biblis, Legenandra Red e Eleocharis.............un faretto dedicato per la Parva se no cresce in altezza e non si allarga per stoloni
Ciao

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 21:12
di XFabio85X
Si si avevo capito il tuo discorso, quindi staoaurigyne nulla, grazie, muschio a parte che ne pensate del progetto?!?!?!

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 21:20
di Enrico1234
XFabio85X ha scritto:
13/09/2021, 15:35
semplice ghiaia di 3-5 mm di spessore
Ho solo dei dubbi sulla pezzatura della ghiaia, per le Caridina mi pare un po' grande
Aspetta altri pareri

Allestimento Caridina

Inviato: 13/09/2021, 21:41
di Monica
La granulometria non è un problema per le multizampa secondo me :) può esserlo per piantumare