Pagina 2 di 3
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 1:08
di marioelle
Possibilissimo. Supponiamo sia quello; tenuto conto che toglierlo adesso sarebbe un pasticcio, tu Siryo che faresti, come risolveresti?
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 1:46
di marko66
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 11:24
no, ho solo controllato il pH
Unica misurazione inutile in acque osmotiche o demineralizzate.Durezze e conducibilita',quelle si andavano misurate prima.
Ma da quanto tempo hai il manado in vasca?
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 2:21
di marioelle
marko66 ha scritto: ↑17/09/2021, 1:46
Durezze e conducibilita',quelle si andavano misurate prima.
marko66 ha scritto: ↑17/09/2021, 1:46
Ma da quanto tempo hai il manado in vasca?
dallo scorso 20 o 22 dicembre, non ricordo di preciso
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 8:38
di Giueli
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 5:58
paracheirodon innesi
Ti dico la mia... farei un cambio del 50 % così dimezzi le durezze , rimisura dopo qualche giorno per vedere se il fondo continua a rilasciare,il pH lascialo perdere

... per questi pescetti anche se rimane a 7,5 può andare per me.
Metti foto della vasca?
Ps: un paio di foglie non è che ti vanno ad ambrare ,inoltre ci stanno essenze che non rilasciano nulla o poco ,ma avere dell'organico in decomposizione in vasca già di per sé influenza il pH verso il basso

sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 21:02
di marioelle
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 8:38
per questi pescetti anche se rimane a 7,5 può andare per me
ecco le foto
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
forse domani metto anche qualche piantina di limnobium laevigatum
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 22:43
di Giueli
marioelle ha scritto: ↑17/09/2021, 21:03
ecco le foto
Bella vasca

,con un cartoncino nero da sfondo l'impatto estetico sarà migliore per me
La superficie è mossa?
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 17/09/2021, 23:10
di nicolatc
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 8:38
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 5:58
paracheirodon innesi
Però nel profilo leggo axelrodi.
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 8:38
farei un cambio del 50 % così dimezzi le durezze
Quoto
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 18/09/2021, 3:17
di marioelle
nicolatc ha scritto: ↑17/09/2021, 23:10
Però nel profilo leggo axelrodi
vero, ma l'acquario ha una storia un po' tormentata. Questo thread si intitola "sintesi post prime misurazioni di acquario datato", se leggi il primo post del thread "prime misurazioni di un acquario un po' datato" hai tutta la storia con l'invito a non considerare il più profilo se non per i dati tecnici e le dimensioni dell'acquario. siccome il post in questione era troppo lungo ho aperto il thread "sintesi..."
Aggiunto dopo 11 minuti 41 secondi:
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 22:43
La superficie è mossa?
sì, l'acquario è un askoll pure xl LED. ha il filtro incorporato nel fondo del coperchio. l'acqua filtrata cade in modo abbastanza "violento" sul lato lungo della superficie dell'acqua e cerco di renderla meno significativa tenendo sempre la quantità di acqua al massimo così da avere la minore distanza possibile tra la "cascatella" e la superficie dell'acqua (lo spazio della ricaduta l'ho occupato con tre sacchetti di cannolicchi mini della sera siporax, ma ciò nonostante l'effetto cascata è rimasto). oltre alla cascatella l'aspiratore ha un'uscita sul lato corto che movimenta con una discreta forza l'acqua superficiale. Non ci sono possibilità di regolare le intensità
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 22:43
con un cartoncino nero da sfondo l'impatto estetico sarà migliore
ne sono convinto, ma se metto il cartoncino mi privo della possibilità di godermi la vista dell'acquario dal tavolo...
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 18/09/2021, 4:31
di marioelle
Giueli ha scritto: ↑17/09/2021, 8:38
farei un cambio del 50 % così dimezzi le durezze
Ma scusa come faccio, tolgo 45 litri e li rimetto o ne tolgo 20 e poi li rimetto, e poi ne tolgo altri 20 e poi li rimetto, e infine 5? Nel senso: il cambio deve essere integrale e poi procedo con il riempimento o diluisco un po' per volta?
sintesi post prime misurazioni di acquario datato
Inviato: 18/09/2021, 8:05
di Giueli
marioelle ha scritto: ↑18/09/2021, 3:29
violento" sul lato lungo della superficie dell'acqua
Ok,anche questo influisce sul pH,maggiore movimento vuol dire più ossigeno in acqua, più ossigeno uguale a pH più alto. Senti i ragazzi in tecnica per vedere se ci sta un modo per diminuire il movimento superficiale, di filtri io non ne capisco
marioelle ha scritto: ↑18/09/2021, 4:31
cambio deve essere integrale e poi procedo con il riempimento o diluisco un po' per volta?
Non essendo popolato cambia pure tutto in una volta sola.
