Pagina 2 di 2

e questi robini cosa sono?

Inviato: 17/09/2021, 14:24
di RedLotus06
X09 ha scritto:
17/09/2021, 14:20
dite che me ne pentirò?
No, dipende se vuoi fare una roba a bassa gestione levala, se no tienila pure

e questi robini cosa sono?

Inviato: 17/09/2021, 14:27
di mmarco
....ma intanto non te la levi più....
Ciao

e questi robini cosa sono?

Inviato: 17/09/2021, 14:28
di X09
non so, togliere eventuali surplus non dovrebbe essere un problema, valuterò in corso d'opera... sono agli inizi :)
nel caso non potrò dire che non mi avevate avvisato :D

e questi robini cosa sono?

Inviato: 24/09/2021, 8:10
di Alex_N
X09 ha scritto:
17/09/2021, 14:28
togliere eventuali surplus non dovrebbe essere un problema
Disintegrala finché sei in tempo...
A meno che non voglia mettere barbi, loro la mangiano, vai fuori casa una settimana e ti trovi un feltro di spessore 2 cm e sotto tutto morto.
Molto meglio la Spirodela polyrrhiza come galleggiante, è più grande e facile da contenere (per modo di dire, ma meglio della Lemna), ha radici più decorative e sotto è porpora.

e questi robini cosa sono?

Inviato: 24/09/2021, 18:52
di Platyno75
X09 ha scritto:
17/09/2021, 14:20
ma in realtà a me piace molto esteticamente, dite che me ne pentirò? :D non so una pianta che vien su facile potrebbe rincuorare il mio orgoglio non propriamente da pollice verde (in ambito piante da vaso..)
La Lemna la sfoltisci passando una forchetta di plastica sulla superficie, ne tiri su tanta e la butti. Se è troppa potrebbe competere con le altre piante ma c'è chi la tiene come unica galleggiante. A me non dispiace e le riservo sempre un angolino controllandola perché è un buon indicatore del ferro (se carente ingiallisce presto) e se prospera vuol dire che a macronutrienti sei a posto.

Aggiunto dopo 30 secondi:
:-h