ciano tanti ciano
Inviato: 19/09/2021, 21:15
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Come era prima. Però controlla sempre che l'erogazione sia la stessa
Le durezze (KH e GH) attuali sono ottimali per le tua fauna e flora?
Normale sei piena di cianobatteri
mi sono letta il riassunto e anche io proverei così.. ci vuole il buio per provare a risanare la situazione..
se faccio la terapia del buio devo staccare la CO2 ,giusto?
perdonami ma io avevo già chiesto (..) che significasse questo 30 ma non lho capito.
Stacchi la CO2. O, meglio, nel tuo caso non la ricarichi. I pesci li lasci lì dove sono. Li stressi più a pescarli e spostarli che fargli fare 7 giorni di buio.
In relazione a cosa? 30°H non ha senso. Però forse in relazione alla durezza si intende il dGH
Cianobatteri in acquario
Lo hai fatto per le alghe filamentose, giusto? Se si, è proprio la sparizione delle alghe ad aver dato la stura ai cianobatteri.
Il rischio c'è. Alcune piante le puoi perdere. Anche se io punterei prima a dare una stabilità all'acquario e dopo mettere delle piante difficili da gestire. Per metafora, si impara a guidare con una utilitaria non con una sportiva.
Test, fotoperiodo ridotto a 6 ore, occhi aperti a eventuali spot di cianobatteri da trattare subito con acqua ossigenata e mani in tasca per il resto.
Ti tieni i cianobatteri
Meglio con la luce. Almeno ci vedi
capisco, ma non me la sento, non me ne volere...
è il valore che in rete si vede spesso. non lo capisco
questa poi!
non proprio. anche per i ciano.
certo...
il problema è che stanno ovunque, anche dove è impossibile "siringare"
che significa? sta frase non lho mai capita.
non ho capito... :ymblushing:
in che senso? dove lo metto??
Ciao
Dopo che hai effettuato tutto quello che ti ha consigliato @Andcost mettiti sul divano e non toccare l'acquario (manutenzione, cambi, potature, ecc)
Come ti ha detto anche andcost, per ora pulisci tutto e fai un cambietto del 30% poi inizi il buio. Dopo al 3g fai un'altro cambio sempre del 30% e fai l'ultimo cambio alla fine del buio (30%) e poi riaccendi tutto