Pagina 2 di 2

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 17:37
di wsambu
Platyno75 ha scritto:
20/09/2021, 16:05
Per l'illuminazione, per caso sai quanti lumen dichiara la lampada?
Se non ho visto male dovrebbero essere 970 lumen. Pensi siano pochi?

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 18:47
di Platyno75
wsambu ha scritto:
20/09/2021, 17:37
970 lumen
Ciao
Dalle foto sembra più luminosa ma con i LED 100 lumen circa ogni watt ci sta. Sulla carta sarebbero la metà del minimo consigliato per piante poco esigenti. Ci sono proiettori o specchi sotto il coperchio?
Cedo comunque parola ai più esperti...

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 20:04
di wsambu
Platyno75 ha scritto:
20/09/2021, 18:47
Ci sono proiettori o specchi sotto il coperchio?
Ciao
questo è il coperchio con attaccata la plafoniera, è molto semplice. Potrei al limite sostituirla con una più potente se riesco a trovarla con lo stesso sistema di aggancio.

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 20:19
di Platyno75
wsambu ha scritto:
20/09/2021, 20:04
con una più potente
Da quanto tempo hai la sessiliflora? Dalla foto non sembra carente di luce, tutt'altro.
Quando puoi fai qualche foto di dettaglio sulle singole piante, in modo da sottoporle anche in Fertlizzazione.
Per le luci aspetta, non correre. Più luce significa più crescita, più fertilizzazione, più CO2 e più alghe in agguato, quindi quando si potenziano le luci bisogna essere consapevoli che cambia anche la gestione.

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 20:39
di wsambu
Platyno75 ha scritto:
20/09/2021, 20:19
Più luce significa più crescita, più fertilizzazione, più CO2 e più alghe in agguato
Ecco le foto. La Sessiliflora secondo me scoppia di salute, sono le altre che patiscono. Tieni presente che tutta la flora è presente in acquario dall'avviamento fatto l'11 luglio.
Per quanto riguarda la CO2, non ho un impianto CO2 per il momento ma stavo seriamente pensando di prenderne uno. Potrebbe servire?

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 21:22
di Platyno75
wsambu ha scritto:
20/09/2021, 20:39
Ecco le foto
Secondo me, ma è argomento da proporre in sezione Fertlizzazione, con il Ferropol hai immesso troppo potassio, la c.e. è elevata con quelle durezze (a proposito, sei sicuro del GH? così hai carenza di magnesio).
Apri topic in Fertlizzazione, sarai seguito a dovere. E poi, senza voler insegnare nulla a nessuno, un topic in Primo Acquario per ragionare sulla fauna presente.
:-h

Piante con foglie bucate.

Inviato: 20/09/2021, 22:43
di wsambu
Platyno75 ha scritto:
20/09/2021, 21:22
a proposito, sei sicuro del GH?
Si, il GH è giusto. Per quanto riguarda il magnesio ho iniziato a metterlo in vasca come solfato. Comunque sposto su fertilizzazione.
Grazie mille del supporto.

Piante con foglie bucate.

Inviato: 21/09/2021, 9:23
di Matty
Ciao, come ti hanno già suggerito ti conviene aprire un nuovo topic in fertilizzazione, in ogni caso valuterei l'idea di alzare un po' i nitrati (potrebbero essere loro la causa delle radici avventizie) e di integrare qualcosina per via radicale (ad esempio degli stick npk).