Pagina 2 di 9
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 21:07
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 20:18
Ok allora procedi cosi,  vediamo come va con il fotoperiodo e la CO
2, usi cifo
Azoto ? Se si come?
 
Ce l'ho ma dal cambio non l'ho utilizzato.
Tutto l'apporto di NO
3- arriva dal NK per PMDD
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 18/09/2021, 8:12
				di Topo
				MatrixG ha scritto: ↑17/09/2021, 21:07
Tutto l'apporto di NO
3- arriva dal NK per PMDD
 
Sbagliato rischi eccesso di potassio, ora ok perchè hai fatto un cambio
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 18/09/2021, 9:48
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑18/09/2021, 8:12
MatrixG ha scritto: ↑17/09/2021, 21:07
Tutto l'apporto di NO
3- arriva dal NK per PMDD
 
Sbagliato rischi eccesso di potassio, ora ok perchè hai fatto un cambio
 
Si mi riferivo a questa fertilizzazione in particolare dopo il cambio, altrimenti uso anche il CIFO Azoto.
Quindi per ora cosa mi conviene fare? Lasciare tutto così, diminuire le ore, spegnere parte di plafoniera o altro?
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 18/09/2021, 14:49
				di Topo
				Ricapitolando hai fatto un cambio, ridotto il fotoperiodo e riavviato la CO2, per ora ok, vediamo in settimana con la CO2 come va, poi valutiamo cosa e quanto dare, forse un punto di GH con magnesio lo dare, ma per ora aspettiamo
			 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 18/09/2021, 16:18
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑18/09/2021, 14:49
Ricapitolando hai fatto un cambio, ridotto il fotoperiodo e riavviato la CO
2, per ora ok, vediamo in settimana con la CO
2 come va, poi valutiamo cosa e quanto dare, forse un punto di GH con magnesio lo dare, ma per ora aspettiamo
 
Esatto, nell'ordine ho fatto:
1 - Cambio del 50% 
2 - Nuova illuminazione e fotoperiodo a 6h
3 - Fertilizzazione come scritto
4 - Sistemata CO
2
Però l'esplosione massiccia è avvenuta DOPO il punto 3. Avevo qualche filamentosa anche prima ma molto meno evidente a mio parere. Ora tutta la vasca compresi i vetri sono "verde peloso"  
 
Aggiungo un'altra considerazione. Le alghe su vetri e sulle foglie sono molto morbide e sottili, però ieri provando a pulire un po' ho notato che non si staccano in nessun modo neppure con bastoncino o simili per cercare di arrotolarle.
Inoltre sul pratino e su alcuni punti del Cerato, c'erano dei filamenti più lunghi ed irregolari che sembravano quasi lana di perlon a livello di consistenza e tenacia nel tirarli.
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 18/09/2021, 17:12
				di Topo
				Sono filamentose tipo a pelliccia difficili da staccarsi, hai fatto già molte cose in vasca, anche se per altri motivi, ora direi di osservare come va con la CO2…
			 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 22/09/2021, 1:00
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑18/09/2021, 17:12
ora direi di osservare come va con la CO
2…
 
Piccolo update, la CO
2 è stabilizzata ed il pH 6.8 quindi ho circa 23mg/l CO
2.
Ho fatto un giro di test perché ho visto il Cerato rallentare:
GH 6 (ho aggiunto 5mg/l di Mg)
KH 4
NO
3- 5
PO
43- 0.25
Conviene dare un po' di Fosforo?
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 22/09/2021, 9:03
				di Topo
				Hai dato mg, misura la conducibilità, GH ok l’hai misurato
Fosforo poco ma ancora c’è, misuriamolo tra qualche giorno
			 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 23/09/2021, 10:12
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑22/09/2021, 9:03
Hai dato mg, misura la conducibilità
 
Misurata EC=445.
Per il PO
43- allora faccio nuovo giro di test lunedì
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 23/09/2021, 11:15
				di Topo
				anche prima cosi poi stabiliamo un giorno del we a settimana per fare test e ferti