Pagina 2 di 2

Problemi aumento pH non voluto

Inviato: 29/09/2021, 19:13
di LukeKonJedi77
aragorn ha scritto:
24/09/2021, 20:42
Con excel nella nuova vasca ci faccio solo i conti
questa è bella!
aragorn ha scritto:
24/09/2021, 20:42
per la tua fauna qual'e il target di pH che vorresti avere?
come detto, avendo prevalentemente neon e rasbore vorrei stare un po' sotto i 7 anzichè quasi sempre vicino i 7.5. Invece per la flora, avendo tutte piante facili senza esigenze particolari, non credo ci sia differenza tra 6.8 e 7.5.

Oggi ho rimisurato i valori e ho KH=3, che credo sia ancora buono per consentire variazioni di pH. O no?
Però con pH vicino al 7.5 e KH pari a 3 ho calcolato CO2 intorno ai 3 mg/litro.
Vorrei capire se, anche senza CO2 aggiunta, con un filtro diverso (senza cascata) la situazione sarebbe nettamente migliore, o starei comunque lì?

Problemi aumento pH non voluto

Inviato: 29/09/2021, 19:52
di aragorn
LukeKonJedi77 ha scritto:
29/09/2021, 19:13
nettamente
:-? Un po' si
LukeKonJedi77 ha scritto:
29/09/2021, 19:13
differenza
C'è ma si sopravvive bene senza, per le piante, per i pesci chiedi se ti è stato detto così, così è.
Analisi costo efficacia
la CO2 a lieviti io la uso, mi trovo bene costo ~= €1 ogni 3-4 settimane, più tubo e diffusore €~ 10-15
Il filtro nuovo dimmi tu

Problemi aumento pH non voluto

Inviato: 30/09/2021, 21:31
di LukeKonJedi77
aragorn ha scritto:
29/09/2021, 19:52
CO2 a lieviti
Ma aggiungere CO2 e lasciare questo filtro a cascata, non si rischia di disperdere tutta comunque rendendola inutile?

Problemi aumento pH non voluto

Inviato: 30/09/2021, 21:40
di aragorn
LukeKonJedi77 ha scritto:
30/09/2021, 21:31
inutile
Difficile che sia così importante fai un video pubblicalo su YT e posta il link che non mi rendo conto