Pagina 2 di 3

Re: diffusore askool

Inviato: 09/10/2015, 7:06
di giampy77
gianlu187 ha scritto:Ma senza riduttore di pressione può funzionare bene lo stesso? Intendo con la bottiglia di CO2 a lieviti e i "rubinetti" per regolare le bolle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con la damigiana ho faticato a farlo partire, poi ho aggiustato il colpo mettendo più dose di lievito e più acqua e alla fine funzionava.

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 19/11/2015, 20:34
di gianlu187
com'è questo diffusore?
Immagine
come mai parla di "diffusore CO2 in acrilico e diffusore in vetro sinterizzato"??

su altri siti leggo pietra ceramica @-) :-??

sono diversi o sono la stessa cosa? :-?

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 19/11/2015, 22:22
di cicerchia80
A me con i lieviti funzionava male :-?? C'é voluto il venturi :-bd

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 19/11/2015, 23:30
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:A me con i lieviti funzionava male :-?? C'é voluto il venturi :-bd
in che senso male? No riuscivi a farlo funzionare o le bolle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 19/11/2015, 23:35
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:A me con i lieviti funzionava male :-?? C'é voluto il venturi :-bd
in che senso male? No riuscivi a farlo funzionare o le bolle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con il citrico mi bloccava la reazione e con i lieviti come scendeva la pressione dovevo erogare più bolle,trà l'altro mi sembra che la "carica" mi durasse anche meno :-??

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 19/11/2015, 23:37
di giampy77
cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:A me con i lieviti funzionava male :-?? C'é voluto il venturi :-bd
in che senso male? No riuscivi a farlo funzionare o le bolle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con il citrico mi bloccava la reazione e con i lieviti come scendeva la pressione dovevo erogare più bolle,trà l'altro mi sembra che la "carica" mi durasse anche meno :-??
Anche a me faceva così, sono dovuto passare al venturi, una manna dal cielo :-bd

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 20/11/2015, 0:32
di gianlu187
beati voi .. io son stato un paio di mesi a litigare col venturi .. non mi ha mai funzionato bene .. X( ~x(
devo ricorrere a un diffusore ~x(

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 20/11/2015, 0:44
di giampy77
gianlu187 ha scritto:beati voi .. io son stato un paio di mesi a litigare col venturi .. non mi ha mai funzionato bene .. X( ~x(
devo ricorrere a un diffusore ~x(
Hai già fatto tutte le prove e anche aperto un Topic per vedere se si può risolvere qualcosa?

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 20/11/2015, 0:51
di gianlu187
giampy77 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:beati voi .. io son stato un paio di mesi a litigare col venturi .. non mi ha mai funzionato bene .. X( ~x(
devo ricorrere a un diffusore ~x(
Hai già fatto tutte le prove e anche aperto un Topic per vedere se si può risolvere qualcosa?
si si diverso tempo fa ..le ho provate tutte.. tubo lungo 1,5m curve , fascette , tubo di diverso diametro , pompa piu potente .. aspettato che si formassero le alghe nel tubo ma nulla :( ~x(

ora sto litigando con un diffusore .. che funziona male (http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 10184.html)
.. per quello sto pensando di prenderne uno.. buono.. ma che funzioni con la CO2 artig.

Re: Diffusore Askoll

Inviato: 20/11/2015, 1:26
di pippove
questo diffusore costa 31 il kit completo di riduttore e bombola 80, io per 50 euro prenderei il kit, poi finita la bombola con 12-14 euro la ricompri sulla baya (non originale askoll ma aquili o altre simili e per 3 o 4 mesi non ci pensi più) andrebbe bene anche la bombola CO2 per saldature al leroy merlin se ne hai uno vicino a casa.
io faccio così in attesa di procurarmi un bombolone ricaricabile perchè coi lieviti non ho proprio pazienza