Re: Taratura pHmetro e conduttivimetro a penna
Inviato: 07/10/2015, 9:34
Per quanto ho chiesto nell'ultimo mio messaggio avete consigli? Grazie ancora dell'aiuto 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
penso proprio che si parli di punti decimali...andre8 ha scritto:In che ordine di grandezza parli?
Puoi usare indistintamente le due soluzioni, quella pronta e quella da diluire.andre8 ha scritto:Ah okay non avevo capito che era a un solo punto di taratura, grazie... Certo sono consapevole che ho uno strumento che vale quel che pago ma ho necessità di monitorare il pH per pesci wild e lavorerei anche su pH bassi e valori delicati e ho scelto lo strumento in modo che sia adatto allo scopo che serve a me. Logicamente c'è di meglio ma penso (magari sbagliandomi) che per ciò che necessito vada più che bene... Quindi sostenete che trovo prodotti equivalenti a meno €? Alla fine ricapitolando quale strumento prendo? Come soluzioni cosa uso? Le bustine nella confezione devono essere diluite e quelle non si degradano, il mio discorso era riferito alle soluzioni già diluite. Quelle da diluire quindi con cosa possono essere diluite? Alla fine é meglio non prenderne altre e usare quelle di serie?
Force quando parli che "sbaglia di un punto" (quando sei su valori molto più alti della taratura) ma cosa intendi? 0,1? In che ordine di grandezza parli?
Grazie per l'aiuto
Nome che lo cerco? Funziona a pile, giusto? É permanente, vero? Sai mica se arriva dalla cina e ci mette 1 mese come gli altri o se é più rapida la spedizione? Ahahanaftone1 ha scritto:io, e adesso a cuttlebone perde 10 anni di vita, ho appena comprato questo
per 25€ sulla baia
A te, ti bastono appena ti incontro la prossima volta...naftone1 ha scritto:io, e adesso a cuttlebone perde 10 anni di vita, ho appena comprato questo
per 25€ sulla baia
andre8 ha scritto:A livello di strumento quale consigliate quindi oltre a quello da me postato?
Sostanza pH
acido cloridrico 1 M 0
Batteria acida 0,5
Succo gastrico 1,0 – 2,0
Succo di limone 2,4
Coca Cola 2,5
Aceto 2,9
Detergente intimo antibatterico 3,5
Succo di arancia 3,7
Birra 4,5
Pioggia acida 4,5 - 4,8
Caffè 5,0
Tè, pelle sana e detergente intimo lenitivo 5,5
Acqua deionizzata a 25 °C 5,5 - 6,0
Acqua ossigenata 6,2
Latte ben conservato 6,5 - 6,7
Acqua distillata a 25 °C 7,0
Saliva umana normale 6,5 – 7,5
Sangue 7,40 - 7,45
Acqua di piscina regolare 7,2 - 7,8
Acqua di mare 7,7 – 8,3
Saponi alcalini 9,0 – 10,0
Ammoniaca 11,5
Varechina 12,5
Liscivia 13,5
Idrossido di sodio 1 M 14