Pagina 2 di 6

Betta wild

Inviato: 27/09/2021, 20:36
di Andrea93
IMG_20210927_211419_3022153702842062840.jpg
Starman ha scritto:
27/09/2021, 14:46
Andrea93 ha scritto:
27/09/2021, 14:23
tra quando dovrei fare un giro di test?
Non è strettamente necessario, comunque quando vuoi…giusto per curiosità anche se approssimativamente possiamo già dedurre il tutto dall’ allestimento :D
Per gli uberis acqua molto acida comunque :) foto attuale della vasca? :-
Ho appena messo la luce, le foglie con i legni e le pigne iniziano a fare il loro effetto stasera provo ad inserire una radice che ho tagliato e lascio dei pezzi sul fondo.

Aggiunto dopo 39 minuti 49 secondi:
Inseriti altri legni e fittonia , il potos lo lascio ancora qualche giorno dentro una bacinella con un po' d'acqua

Betta wild

Inviato: 28/09/2021, 0:46
di Elisotta
bella :)
mi raccomando tieniti basso col pH sotto il 6 sarebbe l'ideale. sopra iniziano ad avere problemi alla pelle.

Betta wild

Inviato: 28/09/2021, 12:53
di Andrea93
Elisotta ha scritto:
28/09/2021, 0:46
bella :)
mi raccomando tieniti basso col pH sotto il 6 sarebbe l'ideale. sopra iniziano ad avere problemi alla pelle.
Te hai gli Uberis? Che valori hai di durezze e pH? La vasca e stata riempita con osmosi più acqua blues minimamente naturale

Betta wild

Inviato: 28/09/2021, 16:17
di Elisotta
si :x
al momento ho 4 vasche di uberis, mi si sono riprodotti tantissimo.
ho riempito di sola osmosi e pH sotto il 6. durezze non lo so ma la conducibilità sta tra i 40 e i 70 quindi credo di avere un KH molto basso.
pH sotto il 6 facile da raggiungere con fondo di torba, con fondo quarzifero un po' più dura.
letto di foglie lo apprezzano tantissimo.
li ho tenuti anche in esterno questa estate in una samla da 60 litri circa con il pothos e sono sopravvissuti tutti. si sono anche riprodotti nonostante non alimentassi per nulla. avranno vissuto di larve di insetti vari.
con il fondo di torba e con il letto di foglie non ho dovuto alimentare nemmeno gli avanotti, tenuti sempre in vasca con i genitori. riproduzioni a non finire per mesi poi quando gli avanotti sono cresciuti e la territorialità era al limite hanno rallentato con le riproduzioni.
si trovano pareri discordi sulla torba, chi dice che ci vuole molto tempo per maturarla, chi dice che puzza per l'alto carico di azoto e varie cose.
io riporto la mia esperienza personale.
la prima vasca che ho allestito ha maturato senza filtro con fondo di torba e letto di foglie 1 mese. subito riempita con osmosi e dopo poco si è ambrata tantissimo da sola.
solo piante emerse e nessun filtro. mai avuto problemi.
data questa esperienza positiva ho allestito altri 2 acquari cosi; sempre senza filtro, fondo di torba, e letto di foglie. ho aggiunto solo del gran pothos ed è sempre andato tutto bene.tabilizzare il
riempito con solo osmosi. ho ambrato fino a portare il pH sul 5.5 e poi ho inserito i pesci dopo pochi giorni.

Betta wild

Inviato: 29/09/2021, 8:02
di Andrea93
Elisotta ha scritto:
28/09/2021, 16:17
si :x
al momento ho 4 vasche di uberis, mi si sono riprodotti tantissimo.
ho riempito di sola osmosi e pH sotto il 6. durezze non lo so ma la conducibilità sta tra i 40 e i 70 quindi credo di avere un KH molto basso.
pH sotto il 6 facile da raggiungere con fondo di torba, con fondo quarzifero un po' più dura.
letto di foglie lo apprezzano tantissimo.
li ho tenuti anche in esterno questa estate in una samla da 60 litri circa con il pothos e sono sopravvissuti tutti. si sono anche riprodotti nonostante non alimentassi per nulla. avranno vissuto di larve di insetti vari.
con il fondo di torba e con il letto di foglie non ho dovuto alimentare nemmeno gli avanotti, tenuti sempre in vasca con i genitori. riproduzioni a non finire per mesi poi quando gli avanotti sono cresciuti e la territorialità era al limite hanno rallentato con le riproduzioni.
si trovano pareri discordi sulla torba, chi dice che ci vuole molto tempo per maturarla, chi dice che puzza per l'alto carico di azoto e varie cose.
io riporto la mia esperienza personale.
la prima vasca che ho allestito ha maturato senza filtro con fondo di torba e letto di foglie 1 mese. subito riempita con osmosi e dopo poco si è ambrata tantissimo da sola.
solo piante emerse e nessun filtro. mai avuto problemi.
data questa esperienza positiva ho allestito altri 2 acquari cosi; sempre senza filtro, fondo di torba, e letto di foglie. ho aggiunto solo del gran pothos ed è sempre andato tutto bene.tabilizzare il
riempito con solo osmosi. ho ambrato fino a portare il pH sul 5.5 e poi ho inserito i pesci dopo pochi giorni.
Ieri sera per semplice curiosità volevo misurare il pH , penna starata ho anche i test pH ma con l'acqua ambrata credo che risulta difficile, stasera penso di tarare la penna... Se il pH è alto cosa mi consigli, di fare subito dei cambi con osmosi oppure di continuare a mettere foglie e pignette ?

Betta wild

Inviato: 29/09/2021, 12:02
di Elisotta
di fare un test del KH e vedere a quanto stai se sei sopra 1 fai cambi sola osmosi per scendere a KH 1. e poi butta dentro Caterba di foglie acidificanti insieme a pignette. quando torni fuori un picchiere d'acqua e sei al colore più o meno della coca cola prova il pH.

Betta wild

Inviato: 30/09/2021, 20:46
di Andrea93
Elisotta ha scritto:
29/09/2021, 12:02
di fare un test del KH e vedere a quanto stai se sei sopra 1 fai cambi sola osmosi per scendere a KH 1. e poi butta dentro Caterba di foglie acidificanti insieme a pignette. quando torni fuori un picchiere d'acqua e sei al colore più o meno della coca cola prova il pH.
La vasca per adesso procede bene
IMG_20210930_203851_9147437218014939362.jpg
Per misurare il KH non viene falsato il test con l'acqua così scura? Stasera per curiosità vedo a quanto sta, altri valori da controllare?

Betta wild

Inviato: 30/09/2021, 21:11
di Starman
Bel gioiellino sta diventando :ymapplause:
Andrea93 ha scritto:
30/09/2021, 20:46
Per misurare il KH non viene falsato il test con l'acqua così scura? Stasera per curiosità vedo a quanto sta, altri valori da controllare?
Se non sbaglio il test del KH è a virazione di colore quindi non ci sono problemi…comunque a parte una misurazione iniziale, non servirà fare spesso i test ;)

Betta wild

Inviato: 30/09/2021, 21:22
di Andrea93
Starman ha scritto:
30/09/2021, 21:11
Bel gioiellino sta diventando
Si ma adesso , cominciamo a parlare del Betta Uberis,quanti potrei metterne ? Dove potrei trovarli?

Betta wild

Inviato: 30/09/2021, 21:34
di Starman
Andrea93 ha scritto:
30/09/2021, 21:22
Dove potrei trovarli?
@Elisotta :-