Avevo messo 12 endler nel 54 lt però avevo in maturazione un 220 lt, quando li ho spostati ho contato più di 100 avanotti...
La radura degli Endler
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- bilottino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Credo che questo sia ciò che accada effettivamente perchè le femmine sono praticamente sempre gravide
- bilottino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Vi mostro la vasca ad una settimana abbondante dall'ultimo aggiornamento e alcuni problemi che ho notato. Dopo l'aggiunta della CO2, la rimozione delle galleggianti che filtravano troppo la luce e l'aggiunta del ferro secondo il metodo PMDD noto una notevole crescita sia dell'Hygrophila che della Pogostemon. Sono contentissimo anche dei progressi che sta facendo l'Helantium perché ora ha foglie più verdi, più larghe e più lunghe!!.

Ci sono alcune alghe sui vetri e le piante presentano dei puntini neri che suppongo si tratti sempre di alghe, capirò meglio a cosa sono dovute ma per ora le foglie nuove non ne presentano per cui ritengo sia un problema passato.
Dall'ultima volta sono notevolmente aumentate le radici aeree e magari qualcuno di voi sarà in grado di spiegarmi a cosa sono dovute e come posso rimediare perché so per certo che si tratta di una carenza.

Inoltre, vorrei togliere lo stelo senza foglie della Pogostemon ma se non troverò il modo di rinforzarlo (anche qui suppongo si tratti di una carenza) do per certo che si spezzerà durante la piantumazione (fondo troppo grossolano, che odio!
)

Lascio in conclusione alcune considerazioni

Ci sono alcune alghe sui vetri e le piante presentano dei puntini neri che suppongo si tratti sempre di alghe, capirò meglio a cosa sono dovute ma per ora le foglie nuove non ne presentano per cui ritengo sia un problema passato.
Dall'ultima volta sono notevolmente aumentate le radici aeree e magari qualcuno di voi sarà in grado di spiegarmi a cosa sono dovute e come posso rimediare perché so per certo che si tratta di una carenza.

Inoltre, vorrei togliere lo stelo senza foglie della Pogostemon ma se non troverò il modo di rinforzarlo (anche qui suppongo si tratti di una carenza) do per certo che si spezzerà durante la piantumazione (fondo troppo grossolano, che odio!


Lascio in conclusione alcune considerazioni
- La fertilizzazione attuale si basa sulla sola somministrazione di solo ferro S5 nelle quantità di 2.5mL non molto spesso in modo da mantenere una concentrazione di ferro in acqua pari a 0.5mg/L
- Ho a disposizione dei micronutrienti come il flourish della Seachem e del rinverdente senza macronutrienti ma con ferro chelato (marca Fiorand)
- Ho a disposizione Potassium, sempre della Seachem
- Ho a disposizione del sale inglese
- Il KH è pari a 5 mentre il GH a 8 (credo quindi che la carenza di magnesio sia da escludere)
- La conducibilità è di 808us a 23°
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
troppo alta, devi tenerti con un valore di 0.1 - 0.2 mgL
abbasserei un pochino.
Ottimo

A mio parere, farei un piccolo cambio per ridurre un po' la conducibilità e la concentrazione del ferro
Altro consiglio che posso darti e di abbassare un po' l'altezza della plafoniera, disperdi parecchia luce.
CIRO 

- bilottino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Ho pensato e realizzato un paio di modifiche.
La plafoniera vecchia si è rotta e in attesa di ripararla ho inserito una Nicrew (spero sia una valida sostituta). Ho cambiato il fondo con un ghiaino molto più sottile in modo da semplificare la sifonatura e da diminuire la sporcizia che vi si accumulava. Inoltre, giacchè mi trovavo, ho modificato un pò la disposizione delle piante anche se il risultato finale non mi soddisfa più di tanto.
Vedremo quando le piante rinvigoriranno

La plafoniera vecchia si è rotta e in attesa di ripararla ho inserito una Nicrew (spero sia una valida sostituta). Ho cambiato il fondo con un ghiaino molto più sottile in modo da semplificare la sifonatura e da diminuire la sporcizia che vi si accumulava. Inoltre, giacchè mi trovavo, ho modificato un pò la disposizione delle piante anche se il risultato finale non mi soddisfa più di tanto.
Vedremo quando le piante rinvigoriranno


- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Le radici aeree sono sintomo della scarsa nutrizione che ricevono dal substrato. Non hai usato un substrato fertile, corretto? Rimedia con l'inserimento di tabs nutritive alla base delle piante.
Anche le alghe potrebbero esserne un sintomo: la piante sono in affanno le alghe prendono il sopravvento
Anche le alghe potrebbero esserne un sintomo: la piante sono in affanno le alghe prendono il sopravvento
- bilottino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Ho provveduto ad inserire dei pezzetti di stick sotto alle piante che le richiedevano. Il fondo non è fertile. Facendo delle misurazioni ho trovato i nitrati ancora alti ma penso di aver rimosso la fonte (il vecchio fondo). Lo scoprirò con i test della prossima settimana AHAAHA
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
I nitrati sono alti non per il fondo ma più probabilmente per il carico organico troppo alto per la vasca.
I guppy mangiano e fanno cacca

E comunque in una vaschetta così non ci terrei poecilidi in genere. Troppo piccola e loro troppo prolifici.
Posted with AF APP
- bilottino
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Questi è vero. Purtroppo quando li ho acquistati ero a conoscenza che gli endler potessero starci in 30L ma non sapevo che dovessero essere puri e che la vasca dovesse svilupparsi in lunghezza
@gem1978 quindi potrei risolvere la situazione nitrati con frequenti cambi d'acqua oltre ad aumentare la flora. È corretto?

@gem1978 quindi potrei risolvere la situazione nitrati con frequenti cambi d'acqua oltre ad aumentare la flora. È corretto?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La radura degli Endler
Sì ma più che risolvere sarebbe un tamponare...
Forse dar via i Poecilidi e mettere una fauna più adatta alle dimensioni della vasca?