siryo1981 ha scritto: ↑30/09/2021, 20:04
@
Giampy10 il regolamento del forum vieta di discutere in privato .....puoi tranquillamente parlarne qui, il forum è fatto per questo, condividere e scambiare informazioni con tutti
Pensavo di inquinare scrivendo troppi post per spiegare tutta la situazione daccapo. Chiedo scusa.
AleDisola ha scritto: ↑30/09/2021, 19:34
Se hai dimestichezza in elettronica, puoi pensare di fare un circuitino esterno per potenziare la tc420, utilizzando un solo canale, ma se non sai come fare... Io posso anche aiutarti, ma si parla di saldare componenti elettronici su una basetta
Non ho dimestichezza in elettronica, ho un saldatore cinese a stagno a penna e quindi potenzialmente potrei anche saldare. Non saprei da dove cominciare però.
AleDisola ha scritto: ↑30/09/2021, 19:34
Una soluzione sarebbe un dimmer manuale, peró saluti la tc420 ed eventuali accensioni temporizzate...
A me proprio le accensioni temporizzate interessavano e interessava anche la possibilità della TC420 di programmare tutto e regolare anche la potenza delle barre perché come sono ora al massimo effettivamente penso di avere 11 mila lumen e sono pure troppi
AleDisola ha scritto: ↑30/09/2021, 19:34
Comunque 12A unici su un cavo significa avere un cavo da almeno 2,5mmq
La questione dei cavi è una cosa che non ho minimamente considerato prima di metterci mano. Ho comprato un cavo elettrico qualsiasi, non ne ho idea di quale sia il diametro. Se l'ho preso più piccolo di 2,5mmq che succede?
AleDisola ha scritto: ↑30/09/2021, 19:34
In estremis, se non hai fretta, posso fartelo io il circuitino e spedirtelo per posta..
Troppo gentile, ti ringrazio per la disponibilità. Vorrei provarci però prima io per non crearti disturbo.
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/09/2021, 20:34
Il cambio di alimentazione è inevitabile, il 20A ce vo'
Mi sa di si perché questo quando le luci sono accese se lo tocco mi scotto. Un alimentatore sottodimensionato o come il mio che va troppo giusto, scalda di più? lavora peggio? Ma il mio è sottodimensionato perché le specifiche che dichiarano son sempre leggermente tarocche, giusto? Perchè teoricamente se consumo 144Watt e l'alimentatore è da 156 Watt dovrei starci, anche se molto stretto.
Ho un altra domanda: le temperature troppo alte cosa fanno succedere sulle componenti? I LED si bruciano, ma un alimentatore che si surriscalda troppo che succede? Ha una protezione e si spegne da solo? Mica prende fuoco? L'eventuale centralina se diventa troppo calda che fa? Ha una protezione anch'essa?
Chiedo perchè il mio acquario attualmente è scoperchiato perchè fa ancora caldo, ma solitamente è molto, ma molto ben chiuso e coperto, quindi potenzialmente potrebbe diventare un forno.
Grazie mille a tutti.