Pagina 2 di 2
Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 18:36
di Jack Sparrow
L'unica cosa che ti posso dire per esperienza diretta è che sulle sanguisughe non funziona.... Ma le sanguisughe sono micidiali.... E per fortuna non è il tuo caso...
Aspettiamo qualcuno che ne sa' di più...
Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 19:00
di EleTor
Mentre aspettiamo somministro anche la terza dose, l'areatore immagino serva dolo per eventuale esplosione di ammoniaca a causa dei cadaveri...
Magari é solo questione di tempo, io ho interpretato diversamente l'etichetta, ma essendo l'unica imaggino di non aver capito io

Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 19:15
di Humboldt
simmy797 ha scritto: ↑04/10/2021, 17:36
Riporto le parole di Humboldt che ha risposto sul mio topic
Concordo...

Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 20:37
di EleTor
simmy797 ha scritto: ↑04/10/2021, 17:36
Tecnicamente Platelminta appartenente alla Classe dei Turbellari
@
Humboldt se cosí fosse sono cosa simpatica per le
Caridina? Nulla di dannoso?
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Cito wiki:
I turbellari più noti vengono chiamati planarie

Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 20:43
di bitless
cmq se non ne hai una invasione alle caridina non succede nulla, in genere
Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 20:53
di simmy797
EleTor ha scritto: ↑04/10/2021, 20:41
I turbellari più noti vengono chiamati planarie
Ci può stare come affermazione, ma penso che venga detto semplicemente per una questione di diffusione.
Esisteranno talmente tante specie diverse che credo possano essere anche molto diverse tra di loro, come comportamenti e abitudini.
Quindi magari quelle che abbiamo noi, non sono dannose.. o per lo meno, non prolifiche come le planarie. Si spera...
Se dico cavolate, correggetemi, sto solo andando a logica.
Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 21:26
di Humboldt
EleTor ha scritto: ↑04/10/2021, 20:41
turbellari più noti vengono chiamati planarie
Questa affermazione non vuol dire nulla...
Le planarie sono una famiglia di turbellari assolutamente minoritaria in termini di specie.
Le planarie hanno l'unico merito di superare spesso il mezzo centimetro e quindi di essere più facilmente osservate.
simmy797 ha scritto: ↑04/10/2021, 20:53
Esisteranno talmente tante specie diverse che credo possano essere anche molto diverse tra di loro, come comportamenti e abitudini.
Un botto di specie diversissime e tutte piccole o piccolissime al limite della percezione dell'occhio umano.
Riconoscere un vermetto resistente al No Planaria
Inviato: 04/10/2021, 22:08
di EleTor
Le mie sono minuscole, vediamo se vivono e se crescono, altrimenti pace