Pagina 2 di 25
Consigli primo acquario
Inviato: 06/10/2021, 13:08
di marko66
Che granulometria ha quella sabbia,che non ricordo?
Visto che hai deciso per il Malawi ti dico subito che la vasca ti limita tantissimo in quanto a scelta di pesci,questo per evitare poi delusioni in fatto di scelta o abbinamenti azzardati.
Una possibilita' è quella che ti ha proposto aramis,ne possiamo considerare altre(poche),ma ci dobbiamo limitare a due specie.
Partiamo dall' acqua,hai test a disposizione?Altrimenti posta le analisi di quella di rete.
Consigli primo acquario
Inviato: 06/10/2021, 13:30
di manuel81
marko66 ha scritto: ↑06/10/2021, 13:08
Che granulometria ha quella sabbia,che non ricordo?
Visto che hai deciso per il Malawi ti dico subito che la vasca ti limita tantissimo in quanto a scelta di pesci,questo per evitare poi delusioni in fatto di scelta o abbinamenti azzardati.
Una possibilita' è quella che ti ha proposto aramis,ne possiamo considerare altre(poche),ma ci dobbiamo limitare a due specie.
Partiamo dall' acqua,hai test a disposizione?Altrimenti posta le analisi di quella di rete.
La sabbia è 0-1 mm di granulometria
Per quanto riguarda i pesci, lo so che sono limitato, ma 2 speci mi bastano...
Ti lascio i test dell'acqua di rete
Consigli primo acquario
Inviato: 06/10/2021, 14:18
di marko66
Sabbia ok.Calcolati intanto le durezze della tua acqua
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/ e procurati i test base che ti serviranno pH GH KH NO
2- ed NO
3-.Come rocce hai gia' idea di cosa metterci?
Consigli primo acquario
Inviato: 06/10/2021, 21:23
di manuel81
Ho calcolato le durezze della mia acqua di rete e mi è uscito KH 8.3 e GH 10.5, pH 7.8
Per fare i vari test dell'acqua, vanno bene le classiche striscette che si trovano in giro o è meglio prendere altro?
Le rocce devo ancora decidere, questo fine settimana se riesco vado in qualche centroverde a vedere cosa hanno, tanto ho letto che vanno bene anche quelle "da giardino", l'importante è che non siano taglienti e che siano stabili una volta posizionate

comunque sto guardando le varie foto qua sul forum per farmi un idea di cosa scegliere... a tal proposito volevo chiederti, per il tappetino da mettere sul fondo, vanno ben anche quelli che si comprano nei negozi sportivi per fare attività fisica? il materiale con cui sono fatti non rilascia sostanze dannose per i pesci?

Consigli primo acquario
Inviato: 07/10/2021, 7:36
di aramis
Se scrivo qualche cavolata, i più esperti correggeranno o integreranno.
Quindi, per me la tua acqua di rete con quei valori va bene.
Le striscette sono meno precise, ma sui valori dell'acqua non mi farei troppi problemi, magari per misurare nitriti e nitrati, molto importanti, quelli a reagente vanno meglio.
Benissimo un garden per scegliere rocce, mi raccomando "grandi", non si sfonda nulla, se no qui avremmo tutti le case allagate, se vuoi metterne qualcuna più piccola per migliorare il layout ok. Piccolo consiglio, non le prenderei troppo chiare per intenderci con il bianco dominante, il riflesso della luce dell'acquario, potrebbe infastidire un po' i pesci, gli mbuna, non amano troppo la luce.
Tappetino, vanno bene quelli sportivi, tranquillo. Io ho tagliato quello rosa di mia moglie che non usava da anni....poi se nè accorta....
ciao.
Consigli primo acquario
Inviato: 07/10/2021, 15:01
di marko66
Quoto quanto scritto da aramis

La tua acqua va' bene per riempire.Sui test io li prenderei comunque a reagente per tenere sott'occhio il KH che puo' tendere a scendere in alcune vasche.Non è una grossa spesa prendi pH KH GH NO
2- ed NO
3- a reagente e sei a posto per sempre.
Per il tappetino vedendo il tuo avatar non dovresti avere problemi,vanno bene quelli da palestra,anche delle mogli o fidanzate volendo.....

Consigli primo acquario
Inviato: 07/10/2021, 16:09
di manuel81
In effetti il tappetino è l'ultimo dei problemi
Ok per i test prenderò quelli a reagente, va bene uno qualsiasi che abbia pH KH GH NO
2- e NO
3- o ce n'è uno in particolare che va meglio di altri?
Adesso comunque mi organizzo col cercare le rocce, poi quando mi arriva il mobiletto per metterci l'acquario, provo ad allestire il tutto

Consigli primo acquario
Inviato: 07/10/2021, 16:50
di marko66
manuel81 ha scritto: ↑07/10/2021, 16:09
Ok per i test prenderò quelli a reagente, va bene uno qualsiasi che abbia pH KH GH NO
2- e NO
3- o ce n'è uno in particolare che va meglio di altri?
Dipende,se è solo per questa vasca vanno bene un po' tutti,ci serve un'indicazione di max non la precisione assoluta.Se invece hai altre vasche di tipologia diversa o pensi nel breve di allargare il parco vasche vai su JBL o SERA .Per il pH se vuoi maggiore precisione prendi il JBL con intervallo 0.2 per acque basiche o un pHmetro in alternativa.Spendi un po' di piu' per avere i test ma poi puoi prendere le ricariche che costano molto meno(per i JBL almeno,non so' se per i SERA le fanno). Vedi anche eventualmente le offerte per le valigette basic con i test principali (che sono quelli che ti servono).
Consigli primo acquario
Inviato: 07/10/2021, 18:09
di manuel81
marko66 ha scritto: ↑07/10/2021, 16:50
manuel81 ha scritto: ↑07/10/2021, 16:09
Ok per i test prenderò quelli a reagente, va bene uno qualsiasi che abbia pH KH GH NO
2- e NO
3- o ce n'è uno in particolare che va meglio di altri?
Dipende,se è solo per questa vasca vanno bene un po' tutti,ci serve un'indicazione di max non la precisione assoluta.Se invece hai altre vasche di tipologia diversa o pensi nel breve di allargare il parco vasche vai su JBL o SERA .Per il pH se vuoi maggiore precisione prendi il JBL con intervallo 0.2 per acque basiche o un pHmetro in alternativa.Spendi un po' di piu' per avere i test ma poi puoi prendere le ricariche che costano molto meno(per i JBL almeno,non so' se per i SERA le fanno). Vedi anche eventualmente le offerte per le valigette basic con i test principali (che sono quelli che ti servono).
Si è solo per questa vasca, non ne ho altre e non penso per ora di prenderne altre.
Proverò a vedere le varie offerte

Consigli primo acquario
Inviato: 08/10/2021, 22:52
di manuel81
Oggi stavo riflettendo su dove devo posizionare l'acquario e considerando il fatto che quello che mi hanno dato è un pò usurato, il vetro ha qualche piccolo segno e comunque sono al limite con le misure, pensavo che quasi quasi potrei prendere un RIO240 che almeno è un 120cm di lato lungo, poi ho già letto che dovrei aggiungere una pompa di movimento, ma perlomeno ha già il riscaldatore incorporato. Unico dubbio che mi è venuto è che un lato corto sarebbe a 40cm dal calorifero

Creerebbe problemi?
Voi che ne dite? @
marko66 @
aramis