Infestazione Argulus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Infestazione Argulus

Messaggio di sp19 » 06/10/2021, 21:00

SpeedyBolt ha scritto:
06/10/2021, 11:53
sale della Prodac
Puoi tranquillamente usare quello da cucina non iodato se vuoi 😉

Per quanto riguarda la cura: il diflubenzuron io non l'ho mai usato, magari funziona, però se decidi di usare questo prodotto a parte dirti che seguo gli sviluppi della faccenda con interesse non posso esserti di altro aiuto 😶; posso solo confermare la storia del reintegro del farmaco a ogni cambio acqua (che va fatto ogni gg, a meno di vaschette molto grandi).

Quello che farei io sarebbe fargli un bagno breve a 12 g/l di sale, per poi tenerli in quarantena per 3gg a 5 g/l; passato il tempo con delle pinzette nel modo più delicato possibile eliminerei i pidocchietti, rimettendo poi i pesci in sale a 3g/l per altri 4gg.
Per la vasca fare il cambio aspirando leggermente il fondo in superficie per beccare gli argulus presenti e lasciando la vasca vuota per almeno un 15 gg mi sembra una buona idea...
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
SpeedyBolt (06/10/2021, 21:28) • Matty03 (07/10/2021, 18:35)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 07/10/2021, 9:57

sp19 ha scritto:
06/10/2021, 21:00
SpeedyBolt ha scritto:
06/10/2021, 11:53
sale della Prodac
Puoi tranquillamente usare quello da cucina non iodato se vuoi 😉

Per quanto riguarda la cura: il diflubenzuron io non l'ho mai usato, magari funziona, però se decidi di usare questo prodotto a parte dirti che seguo gli sviluppi della faccenda con interesse non posso esserti di altro aiuto 😶; posso solo confermare la storia del reintegro del farmaco a ogni cambio acqua (che va fatto ogni gg, a meno di vaschette molto grandi).

Quello che farei io sarebbe fargli un bagno breve a 12 g/l di sale, per poi tenerli in quarantena per 3gg a 5 g/l; passato il tempo con delle pinzette nel modo più delicato possibile eliminerei i pidocchietti, rimettendo poi i pesci in sale a 3g/l per altri 4gg.
Per la vasca fare il cambio aspirando leggermente il fondo in superficie per beccare gli argulus presenti e lasciando la vasca vuota per almeno un 15 gg mi sembra una buona idea...
Ciao @sp19 :-h
ho iniziato la cura con Aradol nella vaschetta di quarantena, spero davvero che funzioni e che si salvino entrambi, sono troppo in pena per loro, ti farò sapere :)

Purtroppo staccarglieli con le pinzette sarebbe stato troppo difficile dato che Lino (oranda) ne avrà una 30ina addosso
Non mi resta che incrociare le dita e aspettare questi 3/4 gg in cui dovrei iniziare a vedere i pidocchi cadere.

Chiedo solo un’ultima cosa…per “rafforzarli” un po’ è consigliabile dargli vitamine o altro durante o dopo la cura?
Ho letto che teoricamente il sale in cui sono stati in questi gg dovrebbe aver rafforzato le mucose della pelle ma magari hanno bisogno comunque di un trattamento particolare :)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Infestazione Argulus

Messaggio di sp19 » 07/10/2021, 10:26

SpeedyBolt ha scritto:
07/10/2021, 9:57
consigliabile dargli vitamine
in relazione direttamente all'argulus non hanno grossi effetti, ma potrebbe non essere una brutta idea somministrarle dopo il trattamento, io le davo (qualche goccia) una volta a settimana bagnandoci il cibo prima di somministrarlo.
Tienici aggiornati ( magari anche con qualche foto :-B ) e buona fortuna :-bd
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 07/10/2021, 10:45

Dai.... Vedrai che risolvi

Posted with AF APP

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 08/10/2021, 9:31

Ciao a tutti, piccolo aggiornamento che mi fa ben sperare: i maledetti si stanno lentamente staccando (e io col retino li inseguo e raccolgo :-l )
L’oranda però mi sembra sempre un po’ mogio, spero si riprenda (dovrei aspettare domani mattina a somministrare cibo ma sto pensando di anticipare a stasera con qualche pezzetto di pisellino bollito passato nell’aglio)
In ogni caso direi che, anche se lentamente, l’Aradol plus 250 sta funzionando :-bd

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 08/10/2021, 9:58

Bene, sono proprio contento.... Se accettano il cibo meglio ancora, li aiuta a riprendersi.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 11/10/2021, 16:15

Ciao... Come sta andando??

Posted with AF APP

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 11/10/2021, 18:34

malù ha scritto:
11/10/2021, 16:15
Ciao... Come sta andando??
Ciao! Aspettavo un pochino a scrivervi per scaramanzia ma i pidocchi sono spariti! :-bd
Lo shubunkin si è ripreso del tutto, l’Oranda è di nuovo attivo, nuota per tutta la vaschetta, mangia e le feci sono regolari ma ho notato che ha come delle macchiette grigie nei punti più colpiti dai pidocchi, mi devo preoccupare? Ho provato a fargli la foto ma non rende e non si riescono a vedere.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 11/10/2021, 19:33

Sono proprio contento :-bd
Hanno comunque sofferto, qualche effetto del "lavoro" dei parassiti è normale che si veda.... Tienili sempre d'occhio e tienici informati

Posted with AF APP

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 12/10/2021, 9:57

@malù scusa, ti chiedo ancora un parere, già che siamo in ballo.
Visto quello che è accaduto, e tenendo conto che in vaschetta di quarantena dovranno stare per tutto il periodo della cura che da bugiardino dovrebbe essere di 22 gg, con il mio compagno stiamo pensando di ripulire bene la vasca principale e far ripartire tutto l’avviamento per un mese/mese e mezzo (o comunque finché i test con reagenti non saranno ok) per debellare ogni rischio di uova/larve etc etc
Con la scusa cambieremo anche il filtro, dato che l’EasyCristal con le schede in panno non ci sta piacendo e preferiamo il sistema con spugna e cannolicchi.
Secondo te nella vaschetta di quarantena potranno stare fino a maturazione dell’acquario (con cambi giornalieri del 10% e areatore, il riscaldatore lo metto?) o è meglio che trasferisca temporaneamente i miei pesciolini nella vaschetta che ha iniziato ad avviare mia mamma un mese fa (un 20 lt abbondanti che voleva usare come caridinaio e in cui ha inserito una neritina e una pianta proveniente dal negozio incriminato…tra l’altro che voi sappiate anche le chiocciole possono infestarsi con le pulci? perché mia mamma giustamente ora ha il terrore)
Sinceramente l’idea di “sballottarli” a destra e sinistra non mi piace per niente ma aspetto vs pareri visto che anche l’idea di lasciarli così tanto nella vaschetta di quarantena mi indubbia :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti