Pagina 2 di 7
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:25
di Phenomena
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 10:03
è una situazione temporanea quindi o cerco di migliorarla oppure rimangono così finchè muoiono oppure tornano nella vaschetta
Ciao, se le tue intenzioni sono di migliorare le condizioni di quei pesci questa non è la strada giusta. Dici che tuo figlio ci è molto affezionato, quando moriranno (perché se restano in una delle due soluzioni è quella la fine che faranno, oltre a vederli soffrire per stress e malattie) cosa gli dirai? A 3 anni non penso sia facile spiegare il concetto di morte ad un bambino, meglio magari allestire una vasca più grande, anche una samla dell'ikea che costa pochissimo, con piante vere e magari un ramo di pothos con le radici a mollo che ti aiuti a tenere bassi gli inquinanti.. Così loro staranno meglio e avrai tutto il tempo di informarti e decidere se cederli o meno.
Credimi, siamo tutti qui a consigliarti per il bene dei pesci ma io in particolare ti dico che è brutto quando un bimbo si affeziona ad un animale e lo vede morire, soprattutto quando basta poco (parlo anche sotto il lato economico) per rimediare e farlo vivere decentemente.
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:27
di roby70
partiamo da una considerazione: l'acquario che hai preso è troppo piccolo e meglio non metterli; come ti hanno detto stanno meglio per assurdo nella vaschetta. Intanto in questa riempi l'acqua fino quasi al bordo, togli le piante finte per dare più spazio, fai dei cambi d'acqua del 20% almeno ogni 2 giorni usando un biocondizionatore e pulisci spesso il fondo.
Poi compra dei test per acquario, anche a strisce che ci interessano NO2- e NO3- in particolare.
Adesso la domanda: quanto spazio riusciresti a trovare per un acquario? Per caso hai un balcone grande o un giardino in cui mettere un piccolo pond esterno?
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:46
di Rogue73
Descrizione del Black Moor
Il Black Moor ha una forma del corpo che ricorda un uovo, con un corpo corto e tozzo e grandi occhi che sporgono da entrambi i lati della testa. È di color nero metallico con lunghe pinne fluenti. Ne esistono diverse varietà, a differenziarli la forma della coda. Ne esistono con coda a velo, a nastro e a farfalla. In acquario possono arrivare a crescere fino a circa 10 cm
Considerato che il il tuo acquario di scheda dovrebbe misurare 29cm presto non riusciranno neanche a nuotare....
Qualsiasi soluzione sarebbe per pochi giorni.
Parlo da neofita, in linea teorica per migliorare quell'acquario, come qualsiasi altro acquario in quelle condizioni, dovresti aggiungere piante normali e rapide, far maturare l'acquario almeno un mese controllando i valori e poi inserire i pesci.. Ma sarebbe solo un lieve miglioramento ma non la soluzione.
E' come fare una cura per i sintomi di una malattia ma non la malattia... migliori ma non risolvi
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:51
di Fiamma
mtallon, l'acquario è inadatto per la forma cubica ( i pesci nuotano in orizzontale e a parità di litri sempre meglio più largo che alto) per il fondo ( i Carassi passano gran parte del loro tempo a grufolare il fondo è con quei sassi non possono farlo) e perché non ha fatto il mese di maturazione quindi i pesci rischiano di morire durante il picco di nitriti.
Inoltre anche se hai un filtro, essendo troppo piccolo per loro, non sei esente dal dover fare cambi parziali almeno ogni due-tre giorni per evitare accumuli di ammoniaca e nitrati .
Per questo dicevo meglio la vaschetta mettendo magari del Pothos con le radici in acqua e fusto e foglie fuori per tentare di tenere a bada gli inquinanti.
I cambi con acqua con gli stessi valori e temperatura sifonando il fondo per togliere le feci, visti i pochi litri cambierei anche 10 litri al giorno ma senza spostare i pesci.
Per il cibo ti rimando all'articolo, specialmente questo tipo di Carassi devono mangiare verdure sbollentate almeno 3 volte a settimana.
Ribadisco che questa è una soluzione assolutamente provvisoria, abbiamo capito le tue premesse ma si parla di due esseri viventi, potranno anche sopravvivere in una vaschetta troppo piccola per loro ma si tratta appunto di sopravvivere.
Se guardi nell'usato, con un centinaio di euro trovi un acquario da 100 litri, lo allestiamo bene con piante vere e in un mese i tuoi pesci hanno la loro casa definitiva.
Oppure puoi usare un contenitore tipo Samla IKEA, c'è ne sono fino a 130 litri, anche come soluzione provvisoria sempre meglio di questa.
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 10:03
Ripeto che è una situazione temporanea quindi o cerco di migliorarla oppure rimangono così finchè muoiono oppure tornano nella vaschetta e idem...
Più di quello che ti ho detto non c'è molto altro da fare per migliorare la loro condizione, dici che tuo figlio è in fissa con loro, non credo sarebbe contento di trovarli a pancia all'aria, visto che è una situazione temporanea appena hai deciso per quella definitiva siamo qui per aiutarti e consigliarti

Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:54
di mtallon
roby70 ha scritto: ↑08/10/2021, 10:27
partiamo da una considerazione: l'acquario che hai preso è troppo piccolo e meglio non metterli; come ti hanno detto stanno meglio per assurdo nella vaschetta. Intanto in questa riempi l'acqua fino quasi al bordo, togli le piante finte per dare più spazio, fai dei cambi d'acqua del 20% almeno ogni 2 giorni usando un biocondizionatore e pulisci spesso il fondo.
Poi compra dei test per acquario, anche a strisce che ci interessano NO
2- e NO
3- in particolare.
Adesso la domanda: quanto spazio riusciresti a trovare per un acquario? Per caso hai un balcone grande o un giardino in cui mettere un piccolo pond esterno?
Per capire, l'acquario e la vaschetta hanno più o meno le stesse dimensioni e sono tutti e due rettangolari; l'unica differenza è che l'acquario è un po' più capiente ed è più alto: perchè starebbero meglio nella vaschetta? Non è meglio l'acquario con il filtro? Le piante finte della vaschetta non le posso togliere, è un monoblocco con il fondo. Non capisco poi come effettuare il cambio d'acqua del 20% della vaschetta e la pulizia del fondo, fino ad oggi ho sempre tolto i pesci, svuotato la vaschetta, lavato il fondo e rimesso l'acqua: con cosa lo pulisco tenendo i pesci dentro?? Perdona l'ignoranza ma ora per un'operazione così apparentemente banale mi stanno venendo parecchi dubbi... Ok per i test, comprerò le strisce. Per lo spazio mi dispiace ma al momento è quello descritto.
Phenomena ha scritto: ↑08/10/2021, 10:25
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 10:03
è una situazione temporanea quindi o cerco di migliorarla oppure rimangono così finchè muoiono oppure tornano nella vaschetta
Ciao, se le tue intenzioni sono di migliorare le condizioni di quei pesci questa non è la strada giusta. Dici che tuo figlio ci è molto affezionato, quando moriranno (perché se restano in una delle due soluzioni è quella la fine che faranno, oltre a vederli soffrire per stress e malattie) cosa gli dirai? A 3 anni non penso sia facile spiegare il concetto di morte ad un bambino, meglio magari allestire una vasca più grande, anche una samla dell'ikea che costa pochissimo, con piante vere e magari un ramo di pothos con le radici a mollo che ti aiuti a tenere bassi gli inquinanti.. Così loro staranno meglio e avrai tutto il tempo di informarti e decidere se cederli o meno.
Credimi, siamo tutti qui a consigliarti per il bene dei pesci ma io in particolare ti dico che è brutto quando un bimbo si affeziona ad un animale e lo vede morire, soprattutto quando basta poco (parlo anche sotto il lato economico) per rimediare e farlo vivere decentemente.
Chiarissimo, non discuto, mi impegnerò affinchè la situazione temporanea sia più breve possibile. Ma riguardo alla possibile brutta fine che potrebbero fare, per avere un'idea di che tempi parliamo? Perchè ricordo che da piccolo, quando avevo i classici pesci rossi non duravano più di un paio di settimane, qui invece siamo già oltre un anno...
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 10:56
di Fiamma
Rogue73 ha scritto: ↑08/10/2021, 10:46
In acquario possono arrivare a crescere fino a circa 10 cm
Ne ho personalmente visti di adulti più grossi.La misura poi si intende, per precisare, coda esclusa.
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Per pulire compra anche dai cinesi un sifone per acquari, con quello aspiri l'acqua e le impurità dal fondo senza lavarlo, vi si annidano anche i batteri buoni.
Puoi usare anche un tubicino.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Questi pesci se ben tenuti vivono una quindicina d'anni, i Carassi semplici anche 30
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 11:05
di Phenomena
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 10:54
di che tempi parliamo
Quello dipende dal pesce, dal suo sistema immunitario, da come è stato allevato e nutrito prima di arrivare da te. Potrebbero andare avanti anche un'altro anno come cominciare ad ammalarsi e deperire il mese prossimo, il punto è che non si possono fare stime ne tentare la sorte, ma provvedere prima possibile a toglierli da quella prigione ad orologeria. Prendi una vasca di plastica all'ikea, la più grande che trovi, magari puoi anche divertirti con tuo figlio a metterci piante emerse come ti ho spiegato prima, in un pomeriggio risolvi, ti togli il pensiero e dai una vita dignitosa a quei poveri pesci.
Nb: per come allestirla al meglio e spostare i pesci saremo tutti pronti a darti una mano, ma è più facile farlo che dirlo

Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 11:09
di Fiamma
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 10:54
un'idea di che tempi parliamo
Difficile darti un'idea, potrebbero sopravvivere un altro anno come ammalarsi e morire domani. Di utenti disperati che scrivono per salvare pesci morenti con situazioni simili alla tua ce ne capitano spessissimo purtroppo.
Almeno una vaschetta di plastica da 30 litri senza piante finte attaccate potresti prenderla.
Chiedi aiuto ma diventa difficile aiutarti se poi non accetti i consigli che ti si danno

Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 11:23
di mtallon
Per iniziare cambierò il fondo, metterò i cannolicchi e prenderò il sifone per acquari e le strisce per i test. Per la vasca vedrò in futuro, il problema principale è lo spazio...
Vi terrò aggiornati.
E grazie di nuovo per il tempo che mi state dedicando

ps: ogni quanto gli devo dare da mangiare (fino a oggi gli ho sempre messo 8 palline mattina e sera)?? la luce LED quanto deve stare accesa?
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Inviato: 08/10/2021, 11:32
di Fiamma
mtallon ha scritto: ↑08/10/2021, 11:23
cambierò il fondo, metterò i cannolicchi e
Ma ti stiamo dicendo che tra i due è meglio la vaschetta....
Riguardo a filtri e cannolicchi leggi questo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
La luce senza piante serve a far venire le alghe.