Pagina 2 di 4
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 16/10/2021, 11:57
di DanieleV
Alla fine la scelta del fondo è finita 8 Kg di Askoll Pure Sand midnight. La base è 40x30 cm, bastano?
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 16/10/2021, 12:18
di Enrico1234
Monica ha scritto: ↑15/10/2021, 7:18
Potresti mettere Cryptocoryne parva sulla parte frontale e una o due piante rapide d
Praticamente come dice @
Monica ^:)^ che è un fenomeno
Ciao
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 16/10/2021, 14:12
di DanieleV
Ciao @
Enrico1234, è da quando mi è venuto in mente di allestire un acquario che leggo gli interventi di Monica sul forum...
Per me le Cryptocoryne sono un must, ma viste le dimensioni della vasca volevo un consiglio su qualche specie adatta, vorrei evitare di "potarle troppo" per fare spazio o addirittura sradicare quelle troppo grandi.
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 16/10/2021, 14:18
di Enrico1234
DanieleV ha scritto: ↑16/10/2021, 14:12
Per me le Cryptocoryne sono un must
Le Parva sono le mie, tanta luce e stanno basse, pratino. Io ho messo un faretto Ikea dedicato.
Ciao
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 16/10/2021, 20:27
di Monica
DanieleV ha scritto: ↑16/10/2021, 11:57
Alla fine la scelta del fondo è finita 8 Kg di Askoll Pure Sand midnight
Si, dovrebbero bastare

guarda anche la Lobelia mini come pianta da centro acquario

Nanotank 36 per splendens
Inviato: 17/10/2021, 19:19
di DanieleV
Buona domenica sera!
Trovato il fondo passerei ad eventuali decorazioni.
Il problema è che non riesco ad immaginarmi la vasca allestita, ed averla ancora nella scatola credo non aiuti.
Sono innamoratissimo delle dragon stone, ma al negozio dove ho preso acquario e fondo mi sembrano un po' care, quindi le prenderei online. Avrei a disposizione delle pietre di arenaria, fatto test col muriatico non friggono, e bagnate non sono tanto scure, così farebbero un po' di contrasto col fondo nero. Per quanto riguarda i legni oggi facendo un giro col cane ho trovato dei rami di nocciolo belli secchi, ma consultando il forum non ho capito se vanno bene o no. La prossima settimana lavoro quindi non avrò tempo per andare a cercare pezzi di quercia o castagno. Potrei però rufolare nella legnaia sperando di trovare qualche pezzo di ulivo interessante.
Potrei anche mettere solo piante...
Voi che dite?
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 17/10/2021, 19:38
di Monica
Ciao

il nocciolo è utilizzabile ma se non sbaglio, soprattutto rami fini hanno una durata breve in acqua
DanieleV ha scritto: ↑17/10/2021, 19:19
Potrei anche mettere solo piante...
Certo

Nanotank 36 per splendens
Inviato: 17/10/2021, 23:23
di DanieleV
Visto che dedico la vasca ad un Betta splendens vorrei fare un allestimento "simil asiatico".
Dopo aver visto altri allestimenti (a scuola il prof di elettronica ci diceva che in caso di progettazione bisogna non copiare ma "farsi ispirare" da chi ha già sviluppato un progetto simile), visto qualche scheda e dato molte occhiate al portafoglio, avrei scelto le seguenti piante su AquariumLine:
- Salvinia natans;
- Cladophora (sto valutando se inserire delle Caridina);
- Ceratophyllum demersum;
- Hygrophyla corymbosa thailand;
- tronco con Anubias, Microsorum e muschio sconosciuto;
più le piante che ho già, Limnophila sessiliflora e Anubias barteri "petite" (anche se mi sembra che le Anubias siano Africane ma vabbè...), le C. parva le avrei trovate sul sito di un negozio a pochi km da casa mia, ma non sono disponibili.
Non ho controllato eventuali allelopatie, lo farò al momento dell'ordine.
Nanotank 36 per splendens
Inviato: 18/10/2021, 7:24
di Monica
Allelopatie non mi sembra

occhio sia alla cladophora, spesso porta con sé l'alga crispata e alle Neocaridina che solitamente diventano cibo

Nanotank 36 per splendens
Inviato: 18/10/2021, 19:06
di fla973
Ciao Daniele ti ha giá detto tutto Monica, il progetto per ora mi piace, mi ricordi le misure della vasca? Hai giá deciso che tipo di betta ?