Pagina 2 di 3

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 13:59
di malu
Allora, molto probabilmente, è come ha detto @Andcost...... Il pelo dell'acqua è un buon substrato per i batteri, ci sono nutrienti e una buona ossigenazione. Si organizzano in consorzi e si "proteggono" creando un "collante". L'unico modo per disperderli è movimentare la superficie.

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 14:05
di mmarco
Anche il cibo
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 13:57
Alimento i pesci con i prodotti in foto 2-3 volte al giorno
Hai provato un giorno sì e uno no una sola volta al giorno?
Ciao

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 14:21
di Teruaki
Grazie mille per le celeri risposte, ma oltre al lato estetico hanno qualche controindicazione? (Forse il passaggio della luce?)
Non volevo calare l’alimentazione poiché ho un grosso consumo di PO43- e NO3- che devo reintegrare spesso e la pappa mi dava “una mano”…però ovviamente posso provare :-bd

Aggiunto dopo 19 minuti 12 secondi:
Ora la superficie viene smossa…la terrò così finché la moglie resiste al rumore che sii è creato in sala :ymdevil:
https://youtube.com/shorts/mhiSasFqGok?feature=share
Altro dubbio…può essere che tutti sti batteri siano dovuti a troppi cannolicchi? Si vedo nel filmato…saranno 7/8 confezioni da 1000ml cad. :-?

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 15:36
di malu
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 14:40
può essere che tutti sti batteri siano dovuti a troppi cannolicchi
No, può essere che li trovano una condizione migliore che nei cannolicchi.

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 15:51
di Andcost
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 14:40
ma oltre al lato estetico hanno qualche controindicazione?
Non permettono un buono scambio gassoso. Passaci uno scottex a superficie ferma e vedrai che la riduci di molto

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 17:10
di mmarco
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 14:40
Non volevo calare l’alimentazione poiché ho un grosso consumo di PO43- e NO3- che devo reintegrare spesso e la pappa mi dava “una mano”
Errore....

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 17:16
di Teruaki
Accipicchia…avevo letto in vari post che veniva consigliato l’aumento del cibo (soprattutto quello contenente cereali) per favorire l’aumento degli NO3-…ok, calo l’alimentazione e all’occorrenza passo di scottex :-bd

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 17:40
di mmarco
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 17:16
Accipicchia…avevo letto in vari post che veniva consigliato l’aumento del cibo (soprattutto quello contenente cereali) per favorire l’aumento degli NO3-…ok, calo l’alimentazione e all’occorrenza passo di scottex :-bd
Errore se la vasca non ha problemi.
Non bisogna alzare gli NO3- "a prescindere".
IMHO

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 22:03
di Teruaki
No no io li alzo non “a prescindere” bensì perché con i test sottomano tendono ad andare a 0 (come anche i fosfati) per intenderci settimanale aggiungo 16ml di PO43- e 28ml di NO3- per aver valori massimi di 0,1 e 5…

Patina strana a pelo d’acqua

Inviato: 20/10/2021, 23:48
di malu
Il cibo un po abbondante per creare macro nutrienti non è sbagliato, come neanche inserirli a parte. Forse nel secondo caso li dosi meglio.
Comunque i batteri che formano la patina superficiale "lavorano" NO2- e ammonio/ammoniaca, se la patina è molto spessa possono anche esserci i denitrificanti. La patina è presente in forma più o meno marcata in quasi tutte le vasche (in alcune è talmente "leggera" da risultare invisibile.
Andando a senso, se è molto piantumata (le piante consumano ammoniaca ed NO2-), con presenza di cannolicchi (quindi filtro), con le superfici della vasca e arredi che consentono la stratificazione batterica e dopo tutto ciò si forma la patina spessa.....direi che hai troppi inquinanti ;) magari preovenienti dall'eccesso di cibo