Pagina 2 di 2
Re: Osmotica vs demineralizzata
Inviato: 11/10/2015, 17:08
di projo
La motivazione è piuttosto semplice. Le aziende che usano taniche "normali" di solito non hanno una linea di produzione dedicata all'acqua demineralizzata e usano per l'imbottigliamento lo stesso impianto usato per altri prodotti (antigelo, detergente, sgrassanti, saponi, ecc.). Chi invece usa doypack o taniche soffiate in linea, lo fa per contenere i costi in una macchina dedicata alla singola produzione, che quindi non dovrebbe risultare contaminata da nulla... forse è una mia fissazione, ma nel dubbio...!
Re: Osmotica vs demineralizzata
Inviato: 11/10/2015, 20:30
di Specy
Ottime spiegazione, debbo ammettere che non avevo neanche idea di cos'erano sti doypack quando lessi il post, ero con lo smartphone.
Ma non so da voi, ma qui da me acqua in doypack nisba, almeno nella mia città... ma si sà ho già problemi per trovare il rinverdente da quest'anno , quindi
-----------------
dimenticavo, tornando in topic, io compro l'acqua in un negozio che l'acqua di città la trasforma in acqua potabile liscia oppure gassata ed in RO. Misurando la conducibilità dell'acqua RO di quel negozio mi risulta tra i 8 e i 15 µS/cm , quindi uso quella. Secondo voi, quella comperata nei supermercati , che differenze può avere ? capisco che possa essere difficile dare una risposta precisa, ma teorica puo bastarmi
