Pagina 2 di 8

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 20/10/2021, 15:31
di Bibbitaro
Boromyr ha scritto:
20/10/2021, 9:27
Eventualmente la pompa che fa poi scendere l'acqua a cascata, può tornare utile in ottica di ossigenazione oppure è inutile/controproducente e quindi posso tranquillamente toglierlo ?
Dipende anche da che pesci vuoi mettere.
Ad esempio se metti un betta l'acqua ferma gli è più gradita. Altri pesci potrebbero volere acqua mossa.

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 15:15
di Boromyr
roby70 ha scritto:
20/10/2021, 10:15
Facendo un conto a spanne, supponendo siano buoni LED, penso sei intorno ai 10/15 lumen/litro che sono veramente pochi anche per piante poco esigenti.,
Per l'illuminazione, ho fatto queste 2 foto. Le ho fatto a luci stanza spente per cercare di rendere l'idea della potenza dei LED. Dici che dovrei integrarle o proprio sostituire ?
gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
- betta Splendens show con caridina multidentata;
- coppia di Dario dario o Dario Myanmar eventualmente con neocaridina davidi.
Queste 2 soluzioni non mi dispiacerebbero, preferendo la prima :)

Ho letto tutti gli articoli che aveva postato Duca, e riletto quello dell'acquario senza filtro.
Non avendo fretta, vorrei cominciare proprio senza filtro, quindi solo con le piante fino a maturazione completa: sono pazzo ? :D

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 15:40
di roby70
Boromyr ha scritto:
21/10/2021, 15:15
Per l'illuminazione, ho fatto queste 2 foto. Le ho fatto a luci stanza spente per cercare di rendere l'idea della potenza dei LED. Dici che dovrei integrarle o proprio sostituire ?
La luce che si percepisce ad occhio nudo o da una foto non è indicativa; quelli da guardare sono i lumen ma visto che metti un betta che non vuole troppa luce puoi anche vedere come va con quelle di serie. Se te la cavi con il fai-da-te puoi pensare di aggiungerne un pò.
Boromyr ha scritto:
21/10/2021, 15:15
Non avendo fretta, vorrei cominciare proprio senza filtro, quindi solo con le piante fino a maturazione completa: sono pazzo ? :D
No.. devi però avere pazienza ;)

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 17:27
di Boromyr
roby70 ha scritto:
21/10/2021, 15:40
La luce che si percepisce ad occhio nudo o da una foto non è indicativa; quelli da guardare sono i lumen ma visto che metti un betta che non vuole troppa luce puoi anche vedere come va con quelle di serie. Se te la cavi con il fai-da-te puoi pensare di aggiungerne un pò.
Allora lascerei per il momento così com'è, e comincerei più che altro a vedere se la luce è abbastanza per le piante.
A tal proposito, optando per un betta, con che piante e che tipo di acqua devo partire ?
Poi, domanda stupida, non avendo mai trattato piante da acquari: come si "piantano" ? :-?
roby70 ha scritto:
21/10/2021, 15:40
No.. devi però avere pazienza ;)
Come detto, non ho fretta. Nei prossimi giorni intanto mi procuro il fondo e acqua distillata non profumata che serve sempre.
Con le tartarughe era più facile, non avevo addolcitore, prendevo una bacinella di acqua del rubinetto, facevo declorare l'acqua per 24 ore e la usavo per i cambi d'acqua....
Ora ho addolcitore tarato male, nel senso che al momento ho durezza zero, misurata con test chimico con la boccetta di acqua verdognola, che alla prima goccia dovrebbe diventare rossa, cosa che fa con l'acqua minerale in bottiglia, invece con la mia acqua rubinetto, non ci prova nemmeno. Ho già ordinato un misuratore di conducibilità, sempre trovato all'interno del forum, per fare un'ulteriore verifica, ma credo di avere al momento un'acqua molto ricca di sodio.
Senza avere un filtro, da quello che ho capito, non devo fare cambi di acqua ma semplicemente aspettare, giusto ?
Con filtro e tartarughe, c'è stato un momento, immagino il picco dei nitrati, in cui l'acqua puzzava da far schifo nonostante i cambi d'acqua (menomale che era in box...). Senza filtro, senza cambi d'acqua e senza pesci dentro, avrò lo stesso problema ? :-?

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 19:18
di gem1978
Boromyr ha scritto:
21/10/2021, 17:27
Con filtro e tartarughe, c'è stato un momento, immagino il picco dei nitrati, in cui l'acqua puzzava da far schifo nonostante i cambi d'acqua
Il picco è dei nitriti ;) e comunque no, non è quello il motivo della puzza .
Più probabile sia stato un esplosione batterica.

Ora sono di fretta... per il Betta e le altre domande passo più tardi che ora sono di fretta :)

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 21:13
di Boromyr
gem1978 ha scritto:
21/10/2021, 19:18
Boromyr ha scritto:
21/10/2021, 17:27
Con filtro e tartarughe, c'è stato un momento, immagino il picco dei nitrati, in cui l'acqua puzzava da far schifo nonostante i cambi d'acqua
Il picco è dei nitriti ;) e comunque no, non è quello il motivo della puzza .
Più probabile sia stato un esplosione batterica.

Ora sono di fretta... per il Betta e le altre domande passo più tardi che ora sono di fretta :)
^:)^

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 21/10/2021, 22:47
di gem1978
gem1978 ha scritto:
21/10/2021, 19:18
Ora sono di fretta... per il Betta e le altre domande passo più tardi che ora sono di fretta
Talmente di fretta che l'ho scritto due volte :))
Boromyr ha scritto:
21/10/2021, 17:27
optando per un betta, con che piante e che tipo di acqua devo partire ?
Acqua tenera, pH acido, movimento poco o meglio completamente assente.
È preferibile che l'acqua sia ambrata dai tannini. Questo elementi hanno lo scopo sia di acidificare che quello di protettivo per i pesci.

Come piante quelle che preferisci. Direi almeno una galleggiante e una rapida sommersa.
Cone galleggiante hai l'imbarazzo della scelta: phillantus, salvinia, riccia, azolla caroliniana, limnobium, ecc...
Come sommersa rapida tra : hygrofilia, egeria, limnophila. Poi puoi aggiungere quello che preferisci tipo anubia o microsorum
Poi, domanda stupida, non avendo mai trattato piante da acquari: come si "piantano" ?
Se hanno le radici le interri, poi con il tempo si aggrapperanno. Se non le hanno le interri lo stesso :D lo stelo reciso in pratica lo infili nel fondo in modo che non venga su.

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 22/10/2021, 10:19
di Boromyr
gem1978 ha scritto:
21/10/2021, 22:47
Acqua tenera, pH acido, movimento poco o meglio completamente assente.
È preferibile che l'acqua sia ambrata dai tannini. Questo elementi hanno lo scopo sia di acidificare che quello di protettivo per i pesci.

Come piante quelle che preferisci. Direi almeno una galleggiante e una rapida sommersa.
Cone galleggiante hai l'imbarazzo della scelta: phillantus, salvinia, riccia, azolla caroliniana, limnobium, ecc...
Come sommersa rapida tra : hygrofilia, egeria, limnophila. Poi puoi aggiungere quello che preferisci tipo anubia o microsorum
Quindi, ricapitolando i prossimi step:
- aspetto che mi arrivi il controller dell'acqua, così faccio un controllo sulla mia acqua. Come pH credo sia piuttosto acido, ma se come penso contiene troppo sodio, la diluisco con acqua distillata
- prendo il fondo inerte scuro/neutro <3mm (domanda su questo punto: quanto lo devo fare alto il fondo ? )
- prendo le piante ed in qualche maniera le infilo nel fondo, sperando di non farle morire malamente ancora prima di averle piantate, tranne la galleggiante che la appoggio sopra
- aspetto pazientemente vedendo come si evolvono acqua e piante con l'illuminazione a disposizione

Ho guardato le immagini, e direi che opterei per della riccia come galleggiante, una limnophila come sommersa rapida e una microsorum, giusto perchè mi piacciono di più come forma :)
Poi cercherò anche un sasso/legno/qualcosa da mettere dentro per abbellirlo un po', e dare ai batteri ulteriore spazio per prendere casa :)

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 22/10/2021, 11:16
di Fiamma
Boromyr ha scritto:
22/10/2021, 10:19
una microsorum,
Il Microsorum ( come l'Anubias) è una pianta epifita e non va interrata ma legata ad un legno o una roccia :)
La riccia se prende bene forma un vero e proprio tappeto galleggiante, quindi delimitala in modo che non tolga luce alla Limnophila Delimitare le piante galleggianti
Mi raccomando se metti un sasso testalo prima con acido muriatico per assicurarti che non sia calcareo.

Nuovo acquario, nuova vita

Inviato: 22/10/2021, 13:18
di roby70
Per l’acqua intanto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme