Pagina 2 di 2
Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 19:05
di EnricoGaritta
Ciao @
Matias mi sono perso un passaggio qui
Hai per caso il filtro?
Matias ha scritto: ↑20/10/2021, 19:15
aggiungendo dei sali
Matias ha scritto: ↑20/10/2021, 19:15
osso di seppia
Matias ha scritto: ↑20/10/2021, 19:15
tanto ho aggiunto osso di seppia e sali per mantenere costante il pH ad un valore di 5,8/6,0.
Mi sfugge anche il perché di queste scelte

Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 19:27
di Matias
Sì, il filtro in dotazione della juwell.
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/10/2021, 19:05
Mi sfugge anche il perché di queste scelte
Perché purtroppo sono ancora largamente nella categoria "neofita"

per aumentare il pH avrei dovuto effettuare un cambio con acqua di rubinetto (che poi la mia è anche buona) e invece ho usato sali e osso di seppia... Alla fine i valori sono stati modificati di poco, ma comunque è stato un errore.
Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 19:54
di EnricoGaritta
Matias ha scritto: ↑31/10/2021, 19:27
errore
Diciamo che ti sei solo complicato un po' la vita
Comunque io parlavo in generale

il pH per un acquario come nelle tue intenzioni poteva anche andar bene
Comunque non serve l'acqua di rubinetto, va bene anche la demineralizzata od osmosi, se fai cambi levi i tannini e il pH tende comunque alla neutralità
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Matias ha scritto: ↑31/10/2021, 19:27
Perché purtroppo sono ancora largamente nella categoria "neofita"
Non c'è niente di male

Io faccio acquari da poco più di due anni

sono un neofita con esperienza.
A mio modo di vedere siamo tutti neofiti

Anche perché in acquariofilia il panorama è vasto e sapere tutto è impossibile

Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 20:04
di Matias
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/10/2021, 19:55
Comunque non serve l'acqua di rubinetto, va bene anche la demineralizzata od osmosi, se fai cambi levi i tannini e il pH tende comunque alla
Ma sai che a questo non ci avevo pensato?

comunque l'idea era anche quella di fornire qualche nutrimento per la Pistia che all'inizio cresceva un po' stentata, probabilmente per lo sbalzo di valori col vecchio acquario.
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/10/2021, 19:55
A mio modo di vedere siamo tutti neofiti
Concordo, c'è sempre da imparare

io particolarmente

Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 20:24
di EnricoGaritta
Matias ha scritto: ↑31/10/2021, 20:04
cresceva un po' stentata
9 volte su 10 è colpa della luce

i nutrienti in genere non è cosi scontato che manchino
Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 31/10/2021, 20:57
di Matias
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/10/2021, 20:24
9 volte su 10 è colpa della luce
Nel senso che è troppa?

Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 02/11/2021, 20:40
di EnricoGaritta
Matias ha scritto: ↑31/10/2021, 20:57
troppa
Troppa poca

Maturazione con pH eccessivamente basso
Inviato: 02/11/2021, 20:58
di Matias
Ok, grazie del suggerimento
