Abbassiamo sti valori...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 1:08

Marol ha scritto:Per il venturi apri un topic in tecnica,vedrai risolverai ;)

facendo cambi con sola osmosi è improbabile che il KH resti costante dato che l'osmotica è priva di carbonati.
Ti garantisco che se il KH scende lo fa solo momentaneamente...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 1:29

Ma poi io proprio non capisco...ho questi valori quindi significa che ho poca CO2...

Ma allora perchè le piante non mi abbassano il KH per rimediare il carbonio dal carbonato di calcio...
So che a loro costa di piu ma so anche che in assenza di CO2 si danno da fare con questo processo anche se comporta un rallentamento della crescita...eppure sto KH mi da ai nervi!!!

Deve essere per forza il manado

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di ersergio » 10/10/2015, 8:02

Khondar ha scritto:Ma poi io proprio non capisco...ho questi valori quindi significa che ho poca CO2...

Ma allora perchè le piante non mi abbassano il KH per rimediare il carbonio dal carbonato di calcio...
So che a loro costa di piu ma so anche che in assenza di CO2 si danno da fare con questo processo anche se comporta un rallentamento della crescita...eppure sto KH mi da ai nervi!!!

Deve essere per forza il manado

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Come ti hanno già detto,il manado altera solo il GH,ma lascia assolutamente invariato KH,a me dopo un mese dall'avvio ,mi ha portato il GH a 18 (11 la partenza), ma il KH non si è mosso affatto.
Come ti ha già detto Marol,apri un topic in tecnica, perchè con KH a 4 ,il venturi a 30 bolle/min ,il tuo problema è l'efficienza di erogazione....stai disperdendo tutta la CO2 che eroghi...
Quella ora è la tua priorità numero uno
Un saluto Sergio :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 12:39

Allora raga andiamo per gradi...credo che la prioritá sia riuscire ad abbassare il KH...lo vorrei a 3.5

Se uso solo osmosi non basta...l'abbassamento sará temporaneo

Io credo che il manado non altera il KH finchè questo non scende sotto un valore soglia...4appunto!

Abbassando il KH a 3.5 la CO2 sará in grado di acidificare maggiormente

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Marol » 10/10/2015, 13:34

Khondar innanzi tutto definiamo questo aumento del KH, di quanto sale, a che valore sta prima dei cambi?

una differenza di mezzo punto non cambia poi tanto e ti ripeto che anche con KH 4 bastano 15mg/l di CO2, il mimino per le piante, e sei già a pH 6,9.
in un post nella prima pagina Shadow afferma che hai aeratori in funzione... se è così è logico che il pH non scende.

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 14:29

Allora aggiorno un po la situazione...appena ricontrollato pH e KH...

Uso i test askoll

Per quanto riguarda la scala colori del pH se guardo la provetta frontalmente è senza dubbio 6.8 ma le istruzioni dicono di guardarla dall'alto e a quel punto non ci sono dubbi: 7.2!

Per quanto riguarda il KH...sempre col test askoll: alla settima goccia il colore passa da azzurro a giallino ma all'ottava goccia diventa proprio giallo! Quindi per eccesso arrotondo a kh4

Dunque scusate per il nervoso che mi sta prendendo perchè so che traspare da come scrivo...

Il pH lo vorrei abbassare a un valore da discus...
L'areatore è acceso durante le ore di buio per cercare di compensare una carenza respiratoria dei discus...all'apparenza infatti la respirazione è migliorata ma non sto guarendo la causa che la provoca...

Se il KH cosi sta bene allora è chiaro che la CO2 che somministro non acidifica per niente...non ho un venturi efficiente

Tuttavia prima di mettere mani sul venturi per cercare di migliorarlo...iniziavo a pensare di abbandonare l'acidificazione tramite CO2 visto la tipologia di piante poco esigenti che ho in vasca...

E quindi abbracciare altri sistemi di acidificazione piu adatti ai discus che magari preferirebbero un acqua piú ossigenata ma acidificata...
ma siccome ho un po' di confusione in testa, ho il dubbio che ció non sia possibile...acidificare con qualsiasi cosa non abbasserebbe il pH a valori amazzonici se viene impiegato contemporaneamente l'areatore....o è possibile? Illuminatemi



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Abbassiamo sti valori...

Messaggio di cuttlebone » 10/10/2015, 14:32

Khondar, non ricordo, ma sei tu che usi il filtro normale e quello ad aria?
Perché se così, la tua CO2 va a farsi benedire....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Shadow » 10/10/2015, 14:38

Chiariamo qualche concetto fondamentale.
L' aeratore che hai non aumenta il pH. Semplicemente elimina dall'acqua la CO2 che é quello che tu usi per acidificare, in sostanza il pH non si alza, semplicemente torna normale. Proviamo a fare un esempio, tu ha una crema profumata sulle mani, te le lavi con l'acqua, il profumo va via ma non é l'acqua che puzza ;)

Ovviamente se tu cambi modo per acidificare l'aeratore non entra in gioco, per rimanere nell'esempio di prima se tu metti un profumo spry in casa e ti lavi le mani il profumo non va via, hai cambiato modo di profumare ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 14:40

Quindi acidificando con catappa per esempio anche con areatore a palla dovrei avere il pH cosi come lo voglio giusto?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Abbassiamo sti valori...

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 14:42

cuttlebone ha scritto:Khondar, non ricordo, ma sei tu che usi il filtro normale e quello ad aria?
Perché se così, la tua CO2 va a farsi benedire....
Ehm....ho un pratiko400 e praticamente quasi all'uscita del filtro ci ho messo un raccordo a T in cui si riversa la CO2 dalla bombola...

Ho risposto a quello che volevi sapere o mi hai chiesto tutt'altro e non ho capito? [emoji21]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti