PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di siryo1981 » 27/10/2021, 20:15

Barnar ha scritto:
27/10/2021, 20:02
sono a più di 60bpm con KH 3 ho pH 7.90 quindi ho anche un altro problema per quanto riguarda la CO2 disciolta in vasca. Ma penso che derivi dal fatto che le bolle non vengono inserite in modo corretto dall'inizio del ciclo giornaliero
Lo credo anche io.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di MaurizioPresti » 27/10/2021, 20:18

Barnar ha scritto:
27/10/2021, 20:02
penso che derivi dal fatto che le bolle non vengono inserite in modo corretto
Penso che con la pietra porosa ottieni bolle grosse e praticamente sprechi inutilmente, prova a rimettere il diffusore, con meno bolle, e monitora il pH..

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di Barnar » 27/10/2021, 20:22

MaurizioPresti ha scritto:
27/10/2021, 20:18
Barnar ha scritto:
27/10/2021, 20:02
penso che derivi dal fatto che le bolle non vengono inserite in modo corretto
Penso che con la pietra porosa ottieni bolle grosse e praticamente sprechi inutilmente, prova a rimettere il diffusore, con meno bolle, e monitora il pH..
io sto usando questo diffusore della twinstar con 2.5bar di pressione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di MaurizioPresti » 27/10/2021, 20:30

Avendo letto pietra porosa ho pensato a quelle per aeratore, evidentemente sbagliando

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di Barnar » 27/10/2021, 20:32

MaurizioPresti ha scritto:
27/10/2021, 20:30
Avendo letto pietra porosa ho pensato a quelle per aeratore, evidentemente sbagliando
Nono assolutamente uso questo diffusore della twinstar in sostituzione al reattore della Tunze che non posso mettere perchè è troppo alto per la vasca

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di siryo1981 » 28/10/2021, 2:07

Con 75 litri e KH 3 , se hai pH 7.9 significa che la CO2 che eroghi si disperde quasi tutta.
@Barnar dove è posizionato in vasca rispetto all iscita dell acwua del filtro?
L acqua innsuperficie è mossa?
Per caso utilizzi areatore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Barnar (28/10/2021, 16:35)
CIRO :)

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Messaggio di Barnar » 28/10/2021, 16:35

siryo1981 ha scritto:
28/10/2021, 2:07
Con 75 litri e KH 3 , se hai pH 7.9 significa che la CO2 che eroghi si disperde quasi tutta.
@Barnar dove è posizionato in vasca rispetto all iscita dell acwua del filtro?
L acqua innsuperficie è mossa?
Per caso utilizzi areatore?
Non utilizzo areatore.
Il diffusore è messo sotto una pompa di movimento e sopra c'è la spraybar posizionata sotto il livello dell'acqua che punta verso il basso cosi da non creare movimento superficiale. Metto alcune foto per far capire meglio, come si nota anche dalle foto ho fatto in modo che le bollicine non salgano subito in superfisce ma creano un vortice al centro dell'acquario che le dovrebbe almeno in teoria farle disciogliere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti