Pagina 2 di 2

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 10/10/2015, 14:38
di Khondar
Non ne ho la possibilitá attualmente...sto mettendo soldi da parte perchè ho la sensazione che a breve dovro affrontare qualche spesa per disinfestare i discus

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 10/10/2015, 14:51
di giampy77
Khondar ha scritto:Non ne ho la possibilitá attualmente...sto mettendo soldi da parte

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Io parlo di mettere stick tipo questi
Stick_NPK_acquario.jpg
Non ho capito cosa derivare con i Discus.
Con loro in vasca e la temperatura alta anche questo potrebbe aver influito nella ludwigia glandulosa.

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 10/10/2015, 14:58
di Khondar
giampy77 ha scritto:
Khondar ha scritto:Non ne ho la possibilitá attualmente...sto mettendo soldi da parte

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Io parlo di mettere stick tipo questi
Stick_NPK_acquario.jpg
Non ho capito cosa derivare con i Discus.
Con loro in vasca e la temperatura alta anche questo potrebbe aver influito nella ludwigia glandulosa.
Guarda in realta sotto il manado ho un sottilissimo strato di flourite della seachem che ho letto non altera i valori...ovviamente nera

Ma lo strato di manado è alto 10cm la dietro...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 10/10/2015, 15:04
di Khondar
Forse la glandulosa è un po' più esigente di quella poca CO2 che do....

Appena sistemo i valori dell'acqua cambieró la flora non idonea magari....

Pensavo di utilizzare piante robustissime e poco esigenti sotto e affidare l'azione depurante alle galleggianti e all'egeria e alla rotundifolia che è partita bene....e magari al posto della glandulosa metto una microsorum...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 11/10/2015, 13:07
di Khondar
Credo che sia dovuto al fatto che ha raggiunto la superficie...infatti le foglie nuove che escono dal pelo dell'acqua stanno belle arze

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 11/10/2015, 19:45
di GiuseppeA
Come ti avevo già detto, una volta raggiunta la superficie, la parte bassa viene"abbandonata" e questo vale per tutte le specie. ;)

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 11/10/2015, 22:27
di Khondar
GiuseppeA ha scritto:Come ti avevo già detto, una volta raggiunta la superficie, la parte bassa viene"abbandonata" e questo vale per tutte le specie. ;)
E se la taglio e ripianto la talea le foglie si riprendono?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Che è successo alla glandulosa questa volta?

Inviato: 11/10/2015, 22:31
di giampy77
Direi di si, nel senso, che tieni la parte superiore e da li lei ripartirà.