Pagina 2 di 4
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 10/10/2015, 17:58
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:E perché non usi un po di Bicarbonato e/o Magnesio e non eviti i cambi d'acqua?
Ma il bicarbonato mica di sodio? Ho paura di fa danni
Adriano
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 10/10/2015, 17:59
di cuttlebone
Noooo, di potassio [emoji6]
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 10/10/2015, 18:00
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:Noooo, di potassio [emoji6]
Dove lo trovo ? Non so come si fa . e se faccio danni?
Adriano
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 10/10/2015, 18:02
di cuttlebone
Procuratelo in farmacia o nelle cantine dove fanno vino.
Questi i dosaggi

Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 11/10/2015, 13:02
di lucazio00
Nelle cantine è puro e costa pure di meno che in farmacia!

Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 11/10/2015, 13:59
di fukyo.ady
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 6:56
di fukyo.ady
Anche questo sarà bicarbonato di potassio? Io non riesco a trovarlo il bicarbonato di potassio e pensavo di prendere questo prodotto che ne pensate? Mi so stufato di fa i cambi di acqua! Che oltre tutto mi sconquassano la flora batterica e fanno spuntare le filamentose!
Sera KH/pH Plus - aumenta la durezza carbonatica - 250ml
Produttore: Sera Sera
Prezzo al pubblico: 8,55Euro [IvaInc]
Sconto listino: 0,26Euro (3%)
Prezzo listino: 8,30Euro [IvaInc]
Descrizione
Prodotto: Sera KH/pH Plus - aumenta la durezza carbonatica - 250ml
Informazioni:
Sera KH-pH Plus è un biocondizionatore viene utilizzato per aumentare la durezza carbonatica, per garantire stabilità di pH e piante rigogliose sia in acqua dolce che marina.
Un valore troppo basso di carbonati è spesso la causa di valori pH molto instabili e di una crescita stentata delle piante. Valori KH tra 5° e 10° creano condizioni ottimali e stabili nell'acquario di comunità e danno le premesse per una crescita rigogliosa delle piante. I ciclidi dei laghi Malawi e Tanganica richiedono valori più alti. Nell'acquario marino il valore KH deve essere oltre i 12 °KH.
Specifiche:
5 ml di Sera KH-pH Plus aumentano di 1 °dKH 40 litri d'acqua.
Il KH dovrebbe essere nell'acquario di comunità d'acqua dolce 4-8 °dKH, in acquari marini 10-14 °dKH. Controllate prima con il Sera KH-test la durezza carbonatica e, se necessario, aggiungete il Sera KH-plus direttamente nell'acquario. Consigliamo di non alzare la durezza carbonatica di oltre 1-2 °dKH al giorno.
Istruzioni per l'uso:
Con 5 ml di Sera KH-pH Plus si aumenta il KH di 1° in 40 litri d'acqua.
Il Sera KH-pH Plus può essere versato direttamente nell'acquario; consigliamo di aumentare il valore KH di non più di 2° al giorno. I valori pH e KH devono essere misurati sia prima che mezz'ora dopo l'aggiunta del Sera KH-plus.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 7:11
di fukyo.ady
Ho visto adesso su e bay l ho trovato da 1 kg comprese spese mi costa 10.60 bicarbonato di potassio come è il prezzo buono?
Adriano

Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 7:21
di cuttlebone
In farmacia ti costerebbe di più, e dovresti pure sperare di trovarlo...
Forse, in qualche cantina, se spendi 10€ in vino, un kg te lo regalano [emoji12]
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 7:24
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:In farmacia ti costerebbe di più, e dovresti pure sperare di trovarlo...
Forse, in qualche cantina, se spendi 10€ in vino, un kg te lo regalano [emoji12]
allora lo ordino su e bay mi viene 10,60 da 1 kg ci posso stare che dici?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk